il palazzo di erdogan ad ankara

TURCHERIE - ERDOGAN SI FA UN PALAZZO ULTRA-KITSCH DA MILLE STANZE, GRANDE IL DOPPIO DI VERSAILLES - PER I GIUDICI TURCHI È COSTRUITO SU TERRE VINCOLATE. LUI LI HA SFIDATI: “VENITE A DEMOLIRLO, SE AVETE CORAGGIO”

VIDEO - IL PALAZZO BIANCO DI ERDOGAN: LE IMMAGINI IN NOTTURNA

 

 

 

ERDOGAN FA L’IMPERATORE E VUOLE MILLE STANZE

Andrea Valdambrini per “il Fatto Quotidiano

 

pulire il marmo davanti al palazzo di erdoganpulire il marmo davanti al palazzo di erdogan

   La questione è tutta nei numeri. Che, come si sa, non possono essere un’opinione. A partire dal costo esorbitante, raddoppiato nel giro pochi mesi, e salito alla cifra di 615 milioni di dollari (poco meno di mezzo miliardo di euro). Per questo la costruzione del Palazzo Bianco - in turco Ak Saray –, la nuova residenza presidenziale di Recep Tayyp Erdogan, fa discutere e divide in Turchia e non solo. Il mastodonte - a vederlo un incrocio tra il palazzo di Ceausescu, la reggia di un moderno sultano e un semplice ecomostro - sorge su una collina alla periferia ovest della capitale Ankara.

 

il palazzo di erdogan ad ankarail palazzo di erdogan ad ankara

O forse, sarebbe meglio dire, la occupa interamente, edificato com’è su 150 mila metri quadri di terreno, già parte di una storica foresta appartenuta al padre della patria Mustafà Kemal Ataturk. Si tratta di un complesso di 1000 stanze che comprende un edificio per incontri con politici e capi di Stato, un centro congressi, una residenza per ospiti, il giardino botanico e un parco. Il complesso copre uno spazio notevolmente più esteso di altre residenze di capi di Stato come la Casa Bianca, Buckingham Palace, il Cremlino.

 

O se si preferisce un paragone storico, più della reggia di Versailles, che si estende solo (si fa per dire) per 67 mila metri quadri, meno della metà del nuovo palazzo di Erdogan. Rispetto alla reggia francese, quella di Ankara non ha sicuramente l’eleganza, ma sembra avere certamente le pretese.

il palazzo di erdogan ad  ankarail palazzo di erdogan ad ankara

 

   DOPPIO DI VERSAILLES

   Illuminato a giorno anche durante la notte, in modo da essere sempre visibile anche da lontano, Ak Saray è conforme alle pretese di grandeur del suo inquilino presidente, che da 12 anni, prima come premier e ora come capo di Stato, domina la scena politica turca. I media riferiscono di come il palazzo sarebbe dotato di bunker sotterranei anti-atomici e sofisticati dispositivi che ne proteggono i sistemi informatici da eventuali cyber-attacchi. Perché “il nuovo complesso”, ha spiegato il segretario generale della presidenza Fahri Kasirga “è stato costruito come uno spazio totalmente efficiente ed è dotato delle infrastrutture tecniche più avanzate”.

il palazzo di erdogan  ad  ankarail palazzo di erdogan ad ankara

 

Ragion per cui, conclude fiducioso, è destinato a “restare nel tempo”. La funzionalità, però, come l’estensione, racconta solo una parte della storia. Basta dare un’occhiata all’aspetto architettonico, con le colonne in marmo che si succedono a disegnare, all’esterno della struttura, facciate sontuose e vagamente ispirate allo stile ottomano del tardo medioevo. I marmi bianchi dominano anche gli interni: gli atrii, i lunghi corridoi e i pavimenti tirati a lucido. Tutto lascia pensare che Erdogan abbia voluto Ak Saray come icona del suo stesso potere e simbolo della nuova potenza regionale turca.

 

   Il palazzo, originariamente concepito come residenza del primo ministro, è stato inaugurato lo scorso 30 agosto a pochi giorni di distanza dall’elezione di Erdogan alla presidenza della Repubblica, quando il nuovo capo di Stato ha traslocato dal più modesto Cankaya Palace, sempre nella capitale Ankara. Da allora, le polemiche non si sono placate. Tutta questa magnificenza ha un costo che per i cittadini turchi è molto più alto di quanto si era all’inizio preventivato.

il palazzo di  erdogan ad  ankarail palazzo di erdogan ad ankara

 

I numeri che hanno fatto indignare l’opinione pubblica sono stati forniti dal ministro delle Finanze, Mehmet Simsek. In audizione il 4 novembre presso la commissione parlamentare che dovrebbe sorvegliare le spese, Simsek ha ammesso che finora sono stati spesi 433 milioni di dollari mentre altri 135 milioni sono già in cantiere per il 2015. Ancora 178 milioni andranno per beni, servizi e acquisti vari destinati al complesso di Erdogan, come ha chiarito sempre davanti alla commissione il segretario della presidenza Kasirga. Altri soldi verranno spesi nel restauro di due residenze presidenziali, una ad Istambul e l’altra, destinata agli ospiti, a Marmaris, sull’Egeo. Insomma il totale, riferisce il quotidiano turco Hurriyet, raggiunge quasi il doppio della cifra preventivata dal Parlamento.

il palazzo  di erdogan ad ankarail palazzo di erdogan ad ankara

 

   UN EDIFICIO VALE TRE SATELLITI

   Non ultima, c’è anche la questione del jet presidenziale, un airbus da 90 posti costato ai contribuenti altri 185 milioni di dollari. “Con queste cifre, la Turchia poteva mandare tre satelliti su Marte”, ha protestato Umut Oran, parlamentare del principale partito di opposizione, il Partito Popolare Repubblicano (Cph), per decenni al governo prima dell’avvento degli islamici moderati di Erdogan. Oggi gli esponenti del Cph, fedeli al laicismo di Ataturk, attaccano frontalmente le scelte politiche del primo presidente apertamente islamico del Paese.

 

il  palazzo di erdogan ad ankarail palazzo di erdogan ad ankara

   “Durante la campagna per le prime elezioni dirette del capo dello Stato d’inizio agosto, che ha vinto al primo turno sbaragliando i rivali, ha annunciato chiaramente che avrebbe continuato ad avere un ruolo forte in politica”, commenta Alberto Tetta, arrivato nove anni fa all’università di Marmara come studente Erasmus e oggi corrispondente dalla Turchia dell’agenzia stampa italiana Askanews. “Si tratta però di una forzatura”, continua Alberto “per un Paese che rimane una repubblica parlamentare. La costruzione dell’Ak Saray, molto più grande della residenza del premier Davutoglu, serve a Erdogan ad alimentare la sua immagine di uomo forte al comando e allo stesso tempo abituare l’opinione pubblica all’idea che è il presidente (non più il premier) a guidare la politica turca”.

 

il  palazzo di erdogan  ad ankarail palazzo di erdogan ad ankara

   L’opposizione denuncia la tendenza autoritaria di Erdogan, mentre i critici hanno ribattezzato Ak Saray l’ “elefante bianco”. Gli ambientalisti condannano la distruzione della foresta secolare. Una questione non secondaria, se solo si pensa a cosa è successo a Gezi Park. Nella primavera del 2013, quando è andata in scena la più grande protesta nell’arco di un decennio, tutto è partito da un gruppo di attivisti che a Istambul protestava contro l’abbattimento degli alberi in un parco urbano al posto del quale doveva sorgere un centro commerciale. L’allora primo ministro Erdogan, che diversi anni prima aveva iniziato la sua ascesa politica proprio come sindaco di Istambul, opta per il pugno duro: i morti sono più di 20, oltre 8000 i feriti e 3000 gli arrestati.

 

   PEGGIO DI GEZI PARK

   La foresta scomparsa per far spazio al nuovo palazzo era stata donata allo Stato da Ataturk nel 1937 e considerata area protetta e non edificabile fin dal 1992. Una costruzione che sarebbe dunque addirittura abusiva, tanto che un tribunale amministrativo, sostenuto in seguito dal Consiglio di Stato, ha chiesto il blocco dei lavori. L’associazione degli architetti turchi ha perfino rivolto un appello al Papa, che si recherà in visita ufficiale ad Ankara questa settimana (28-30 novembre ) e dovrebbe essere il primo capo di Stato a varcare la soglia del Palazzo Bianco.

erdogan in versione imperatore ottomanoerdogan in versione imperatore ottomano

 

“Non sia il primo ospite in una costruzione illegale”, scrivono gli architetti turchi sul loro sito web. Ma Erdogan, incurante di tutti e tutto, è andato avanti per la sua strada. “Lo buttino giù, se solo ci riescono” ha detto con aria di sfida. “Lo inaugurerò, lo userò e ci andrò a vivere”. Ovviamente alla fine ha avuto ragione lui: la costruzione della Nuova Turchia non si può certo fermare per così poco. Ma così facendo ha dato anche ragione ai suoi critici, che vedono nell’Elefante Bianco l’emblema di un nuovo potere autoritario.

 

   @andreavaldambri

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)