TUTTI GIÙ DAL MONTI - SPARITA, EVAPORATA, LA SQUADRA NON C’È PIÙ. LA CANCELLIERI È FUORI. VIA PURE LA SEVERINO, NEMMENO LEI VUOLE CANDIDARSI. E LA FORNERO SE N’È GIÀ ANDATA A SCIARE - MA L’ABBANDONO PIÙ PESANTE È QUELLO DI CORRADO PASSERA. STRITOLATO NELLA TENAGLIA CASINI-MONTEZEMOLO E LASCIATO SOLO DAL PROF - COSÌ ACCANTO A MONTI, OLTRE ALL’INOSSIDABILE MOAVERO, È RIMASTO SOLO ANDREA RICCARDI…

Massimiliano Scafi per "Il Giornale"

Sparita, evaporata, la squadra non c'è più. La Cancel¬lieri è fuori. «Il ministro non parteciperà alle prossime elezio¬ni», precisano dal Viminale. Via pure la Severino, nemmeno lei vuole candidarsi. E la For¬nero se n'è già andata a sciare. Ma l'abbandono più pesante è quello di Corrado Passera. Sem¬brava l'uomo forte, l'eminenza grigia, il predestinato: invece, stritolato nella tenaglia Casini-Montezemolo e lasciato solo dal Prof, ha dovuto cedere al¬l'opa ostile neodemocristiana. Così accanto a Monti, oltre all'inossidabile Moavero, è rima¬sto solo Andrea Riccardi. Teo¬rizzatore della «sintesi equilibrata» tra partiti e società civile, è lui il vero vincitore della parti¬ta delle liste.

Una soltanto al Senato per su¬perare lo sbarramento, due alla Camera per «rispettare le iden¬tità». Con questo schema, aval¬lato da Monti, Passera si dichia¬ra «non più disponibile» a pro¬seguire. «Peccato, si è persa un'ottima occasione - lo sfogo a caldo con gli amici - si era a un passo da un soggetto nuovo che poteva fare la differenza». Adesso al ministro dello Svilup¬po non resta che cercare un al¬tro lavoro.

Chiuso nell'ufficio di via Ve¬neto, parla al telefono, smanet¬ta con il computer, manda mail e spiega il perché della frenata. Sereno, «convinto di aver com¬battuto la battaglia giusta», cer¬tamente «amareggiato» per l'esito, ma determinato a fer¬marsi per un po'. Del resto, dopo lo strappo dell'altra sera, rac¬conta ai collaboratori, sarebbe stata una forzatura andare avanti. Dopo il braccio di ferro con Casini, impossibile fare fin¬ta di niente.

Eppure, che le cose per lui si stessero mettendo male, Passe¬ra lo aveva capito da giorni. Vo¬leva le chiavi, gliel'hanno tolte. Voleva fare il dominus del Ter¬zo Polo, il plenipotenziario del Prof, un amministratore dele¬gato con potere di linea e diritto di veto sulle candidature. Poi però lo scenario è cambiato, Monti ha deciso di non restare sullo sfondo ma di «salire», di impegnarsi direttamente e i suoi spazi di manovra si sono drasticamente ridotti.
L'ultima trincea era il listone. Il passo avanti del premier, se¬condo il ministro, poteva comunque rappresentare l'occa¬sione giusta per rompere gli schemi destra-sinistra-centro e cambiare la politica in Italia. Dai criteri di selezione delle candidature all'offerta elettorale finale: in questo quadro un raggruppamento unico doveva essere il «segno di discontinui¬tà» con il passato.

Invece hanno vinto «altre logiche» e Passera ora si deve arrovellare sul suo futuro. Che farà da grande? Punterà a qualche poltrona strategica nel mondo economico, come Eni, Finmeccanica, Cdp? O aspetterà un giro e riproverà con la politica: può sperare di entrare nel prossimo governo, anche se Bersani ha dichiarato di non vo¬lere con sé ex ministri di Monti. Berlusconi poi, non se ne parla neppure. Magari Monti, nel ca¬so, potrebbe ripescarlo. Si ve¬drà. Intanto Passera si prende «una pausa di riflessione».

«È un sopravvalutato - com¬menta l'ex Pdl Giuliano Cazzola - se se ne va, per noi non è una gran perdita». Casini invece non ha dimenticato i rituali del¬la Dc. «Io avrei litigato con Cor¬rado? Mi viene da ridere, siamo grandi amici e ho una stima enorme per lui. Monti ha condi¬viso una linea comune». Italia Futura non voleva mischiarsi con i vecchi partiti, l'Udc ha fat¬to notare che la politica è san¬gue eccetera, che per prendere voti bisogna far circolare lo scu¬do crociato, Riccardi ha soste¬nuto la pluralità. E Passera è rimasto solo.

Ora però Casini vorrebbe stra¬vincere e convoca una conferenza stampa per chiarire un punto che gli sta a cuore. «I nostri candidati li sceglieremo noi, come faranno anche gli altri. Poi li sottoporremo volentie¬ri a Enrico Bondi sulla base di criteri da stabilire». Il grande tagliatore riuscirà a potare le li¬ste? E non basta, Casini annun¬ci¬a battaglia anche sul program¬ma. «Monti ha chiesto integra¬zioni sull'agenda, noi le faremo su due punti, socialità e famiglia. Il rigore non può essere disumano».

 

ANNA MARIA CANCELLIERI ROBERTO NAPOLETANO GIORGIO NAPOLITANO Ministro Cancellieri ELSA FORNERO MARIO MONTI ANNA MARIA CANCELLIERI resize MARIO MONTI ANNA MARIA CANCELLIERI resize Casini Elsa Fornero e Paola Severino

Ultimi Dagoreport

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ FACILMENTE DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO CHE SPINGONO IL LORO MANAGER MILLERI AD OCCUPARSI DEGLI OCCHIALI ABBANDONANDO GLI INVESTIMENTI FINANZIARI AL GUINZAGLIO DELL’82ENNE CALTARICCONE - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?