TUTTI GLI UOMINI DEL PRESIDENTE - SANDRO PAJNO POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO SEGRETARIO GENERALE DEL QUIRINALE MA IN CORSA C’È ANCHE UGO ZAMPETTI - DI PAOLA O MOSCA MOSCHINI PER IL RUOLO DI CONSIGLIERE MILITARE

Felice Cavallaro per il “Corriere della Sera

 

ALESSANDRO PAJNOALESSANDRO PAJNO

Il presidente della Repubblica sta lavorando ai posti chiave del Quirinale. Si fanno tanti nomi. Tutti autorevoli, sia per la carica di consigliere militare, in bilico fra Giampaolo Di Paola e Rolando Mosca Moschini (per lui sarebbe una riconferma), sia per le funzioni di portavoce e capo della segreteria particolare fra Giovanni Grasso, (ex Avvenire ), Gianfranco Astori (ex Asca, ex sottosegretario), Nino Rizzo Nervo (ex consigliere Rai). 
 

ALESSANDRO PAJNO CON LA FIGLIA ALESSANDRO PAJNO CON LA FIGLIA

Ma fra queste ed altre ipotesi, per l’ambita poltrona di segretario generale, il vero dominus del Palazzo, la rosa si sarebbe ristretta ad un grand commis fresco di pensione, l’ex segretario generale della Camera Ugo Zampetti, e soprattutto Sandro Pajno, presidente della quinta sezione del Consiglio di Stato, un palermitano che con Sergio Mattarella lavora da trent’anni, il tema delle riforme come cemento di un’intesa sempre più robusta, amici fraterni, spesso insieme per vacanze e feste comandate, dalle Dolomiti a Lipari. 
 

Mattarella e RenziMattarella e Renzi

Le loro vite professionalmente si sono incrociate a Roma, ma hanno casa a Palermo nello stesso blocco, due edifici contigui, portoni diversi, divisi da un angolo su via Libertà. Proprio di fronte al cancello dove il 6 febbraio del 1980 i killer di mafia e malapolitica eliminarono Piersanti Mattarella. L’angolo dove, pochi muniti dopo l’agguato, arrivò il padre dell’allora avvocato dello Stato, Vincenzo Pajno, in quella drammatica stagione procuratore della Repubblica a Palermo, nelle foto d’epoca accanto a un giovanissimo sostituto, Piero Grasso. 
 

ZAMPETTI  UGO 
ZAMPETTI UGO

Fu Pajno padre a indagare con Grasso e poi con Giovanni Falcone sul delitto, ascoltando Sergio Mattarella, senza potere immaginare che 35 anni dopo il figlio sarebbe stato in corsa per il Quirinale come braccio destro del suo testimone. 
 

Sono anche gli incroci della tragedia siciliana ad influire nella scelta che probabilmente vedrà approdare Pajno, 66 anni, moglie e tre figli, al vertice del Quirinale. Tappa di un percorso cominciato da avvocato dello Stato in una Palermo dove le occasioni di incontro con Mattarella erano state sporadiche. Otto anni di differenza. Il Sessantotto vissuto da entrambi a Giurisprudenza, Pajno da studente, l’altro già in cattedra. 
 

Rolando Mosca Moschini Rolando Mosca Moschini

Il figlio del procuratore vince poi il concorso per il Consiglio di Stato e vola a Roma, mentre il padre continua a combattere le sue battaglie fra i «veleni», a sostegno di Falcone. Scrive per il Mulino, ha contatti con economisti che ruotano intorno a Prodi, si fa notare negli ambienti scientifici, corsi all’università di Pisa, alla Luiss e, quando Sergio Mattarella diventa ministro per i rapporti con il Parlamento nel governo Goria, ecco la prima chiamata come consigliere giuridico. Aveva già il chiodo fisso delle riforme Mattarella e con Pajno scrive quella sulla presidenza del Consiglio dei ministri. 
 

GIAMPAOLO DI PAOLA GIAMPAOLO DI PAOLA

Subentra De Mita come premier, ma la coppia resta negli stessi ruoli allo stesso ministero. Traslocando invece col governo Andreotti all’Istruzione dove Mattarella nomina Pajno capo di gabinetto. «Sempre con l’obiettivo delle riforme», spiega lui. Fiero «di quella sulla scuola elementare, varata insieme con il lancio dell’autonomia scolastica». Grandi eventi culminati nella Conferenza nazionale sulla scuola, «l’unica fatta fino ad oggi». 
 

Nei ricordi spiccano le clamorose dimissioni di Mattarella contro la legge Mammì: «E io torno al Consiglio di Stato dove nel 1995 assumo la carica di segretario generale». L’anno successivo, con il primo governo Prodi, eccolo nello stesso ruolo alla presidenza del Consiglio.

 

NINO RIZZO NERVO NINO RIZZO NERVO

E, con D’Alema premier, capo di gabinetto di Ciampi al Tesoro. Ma quando Ciampi va al Quirinale lui torna a casa, cioè al Consiglio di Stato. Sempre defilato, ignorato dai cronisti parlamentari, con sua soddisfazione. Finché nel 2006, per il secondo governo Prodi, affianca da sottosegretario Giuliano Amato all’Interno. Poi di nuovo «a casa». E ci resta fino ad oggi come presidente della quinta sezione dove si occupa di contenziosi per opere pubbliche, a ppalti, ambiente. 
 

Vita romana e weekend a Palermo. Sempre con la moglie, Caterina Maiolino. Quasi mai con i figli. Tutti grandi.  Simone, 38 anni, docente di Costituzionale a Sassari. Chiara, 36, medico infettivologo a Roma. E Francesca, 32, archeologa, un dottorato a Lucca. Amano tutti Palermo dove restano i veri amici dei Pajno.

 

GIULIANO AMATO E ROMANO PRODIGIULIANO AMATO E ROMANO PRODI

Dall’ex preside di Ingegneria Santi Rizzo e la moglie Marina, a Giorgio e Loredana Palumbo. Da Chiara Restivo, direttrice alla Sellerio, e Peppino Di Lello, il magistrato del pool Falcone, a un’altra coppia che riporta ai Mattarella, quella di Francesco e Maria Crescimanno, lo studio che ha seguito tutti i processi come parte civile, adesso «avvocati del Presidente». Pronti a festeggiare anche il Segretario . 

 

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...