“UCCIDERÒ CAROLINE KENNEDY”: L’AMBASCIATRICE USA MINACCIATA DI MORTE A TOKYO - ARRIVATI MESSAGGI MINATORI ANCHE AD ALTRI DIPLOMATICI AMERICANI - DA IERI IN GIAPPONE ANCHE MICHELLE OBAMA CON LE FIGLIE

Paolo Mastrolilli per “la Stampa”

LA NEO AMBASCIATRICE USA IN GIAPPONE CAROLINE KENNEDY A TOKYO LA NEO AMBASCIATRICE USA IN GIAPPONE CAROLINE KENNEDY A TOKYO

 

Un uomo ha chiamato l’ambasciata americana a Tokyo, il mese scorso, e parlando in inglese ha detto: «Io ucciderò l’ambasciatrice Kennedy». Da allora il personale della sede ha alzato i livelli di sicurezza, ma l’indagine lanciata dopo la minaccia non ha ancora scoperto il colpevole. 
 

E proprio ieri in Giappone è arrivata la First Lady Michelle Obama con le figlie, per una visita finalizzata a promuovere l’istruzione delle ragazze. Inutile aggiungere che il Secret Service è in stato di allerta. 

 

Alzato il livello di allerta

CAROLINE KENNEDYCAROLINE KENNEDY

Caroline Kennedy, figlia del presidente assassinato a Dallas quando lei aveva 6 anni, è stata nominata da Obama rappresentante degli Stati Uniti a Tokyo nel 2013. Nel Paese, che venera suo padre un po’ come avviene in Italia, è rispettata e benvoluta, anche se ha avuto un paio di incidenti minori. Il primo, meno grave sul piano politico, quando aveva criticato la tradizionale caccia al delfino nella città di Taiji, definendola inumana.

 

Il secondo, un po’ più significativo ma in linea con la policy del dipartimento di Stato, era avvenuto per le critiche alla visita da parte del premier Abe in un mausoleo di guerra, che per i Paesi vicini è un simbolo del nazionalismo imperialista del passato. Nulla però di così grave da compromettere la sua posizione o le relazioni bilaterali, o implicare rischi per la sua sicurezza.
 

JACKIE LEGGE LE FIABE A SUA FIGLIA CAROLINE NEL JACKIE LEGGE LE FIABE A SUA FIGLIA CAROLINE NEL

Eppure il mese scorso è arrivata questa telefonata minatoria, più un’altra che invece prendeva di mira Alfred Magleby, console generale americano a Okinawa, l’isola dove ancora oggi gli Stati Uniti conservano una base militare spesso al centro delle polemiche. 
La notizia di entrambe le chiamate era rimasta segreta, fino a quando l’ha pubblicata il giornale «Yomiuri Shimbun», costringendo anche il dipartimento di Stato a parlarne: «Noi - ha detto la portavoce Jen Psaki - prendiamo con serietà tutte le minacce ai nostri diplomatici. Assumiamo tutte le misure necessarie a proteggere il personale, e stiamo lavorando con il governo giapponese affinché questo avvenga».
 

MICHELLE OBAMA E LE FIGLIE IN UN MONASTERO SULLE WICKLOW MOUNTAINS MICHELLE OBAMA E LE FIGLIE IN UN MONASTERO SULLE WICKLOW MOUNTAINS

L’assalto a Lippert

Pochi giorni fa l’ambasciatore americano in Corea del Sud, Mark Lippert, è stato assalito e ferito con un rasoio da un uomo mentre partecipava ad un evento a Seul. Questa aggressione ha contribuito a far salire la preoccupazione anche per la Kennedy.
I motivi delle minacce e il loro responsabile sono ancora oggetto delle indagini, e vista la collocazione geografica del Giappone non vengono al momento ricollegati ad altri fenomeni terroristici che stanno sconvolgendo il mondo. Potrebbe trattarsi di un mitomane o uno psicopatico, ma nulla può essere trascurato e quindi il livello della sicurezza è stato alzato, in attesa di sapere di più dagli inquirenti. 

Le telefonate erano avvenute prima della partenza della First Lady per il Giappone, e il fatto che il viaggio non sia stato annullato dimostra come la loro pericolosità non è stata considerata tale da modificare i piani della Casa Bianca. Tra l’espansionismo cinese e le sfide della Corea del Nord, però, negli ultimi tempi gli animi si sono molto riscaldati in Estremo Oriente, aggiungendo instabilità ad una scena globale già segnata dall’incertezza.

CAROLINE KENNEDYCAROLINE KENNEDYObama con Janet Napolitano e Caroline Kennedy Da La StampaObama con Janet Napolitano e Caroline Kennedy Da La StampaCAROLINE KENNEDYCAROLINE KENNEDYMICHELLE OBAMA CON LE FIGLIE SASHA E MALIA MICHELLE OBAMA CON LE FIGLIE SASHA E MALIA

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…