hillary clinton

LE ULTIME LETTERE DI "BILLARY" CLINTON - "HO USATO L'EMAIL PERSONALE PER COMODITÀ. NON È STATO INTELLIGENTE, MA NON CI SONO STATE VIOLAZIONI DELLA SICUREZZA NAZIONALE". A POSTO COSÌ? CERTO CHE NO!

Paolo Mastrolilli per “la Stampa

HILLARY CLINTON ALLE NAZIONI UNITEHILLARY CLINTON ALLE NAZIONI UNITE

 

«L’ho fatto per comodità, e non ho nascosto nulla. Sarebbe stato più intelligente comportarsi diversamente, ma non ci sono state violazioni della sicurezza nazionale». Hillary Clinton spera di aver chiuso con queste parole l’ultimo scandalo che l’ha colpita, perché quando era segretario di Stato aveva usato un server privato per le sue e-mail, invece dell’account ufficiale del governo. I repubblicani però non mollano e chiedono che un arbitro esterno vagli tutte le sue comunicazioni, perché pensano di aver già trovato l’incidente che potrebbe far deragliare l’intera candidatura presidenziale dell’ex First lady.

 

HILLARY CLINTONHILLARY CLINTON

ROTTO IL SILENZIO

 

Ieri mattina Hillary era andata al convegno annuale dell’Onu dedicato agli «Women’s Empowerment Principles», nella speranza di fare un’uscita prestigiosa che rafforzasse il suo status già solido nell’elettorato femminile. Venti anni fa aveva guidato la delegazione americana alla Conferenza di Pechino, e questa era l’occasione giusta per sottolineare i progressi fatti e quelli ancora da realizzare.

bill hillary clintonbill hillary clinton

 

Durante il fine settimana, però, la disputa sulle mail era cresciuta, perché da una parte il presidente Obama aveva evitato di difenderla, e dall’altra diversi alleati democratici avevano chiesto che la Clinton rispondesse di persona alle accuse. I suoi portavoce, così, hanno pensato di organizzare una conferenza stampa improvvisata all’Onu, che non aveva nulla a che vedere con questa vicenda, ma offriva un ambiente abbastanza controllato e una presenza ridotta di giornalisti, per evitare di trasformare il suo intervento in un circo.

 

bill clinton hillary bill clinton hillary

Hillary si è difesa dicendo di aver agito «per comodità». Aveva già uno smartphone su cui riceveva le sue mail private, e non voleva aggiungerne un altro per quelle pubbliche. Quindi aveva conservato il proprio account in un server privato costruito nella sua casa, certa di non violare le regole, perché le mail restavano comunque registrate e lei non mandava mai informazioni riservate attraverso la posta elettronica.

 

Meryl Streep foto con Hillary ClintonMeryl Streep foto con Hillary Clinton

Tempi stretti

Una volta lasciato il governo ha cancellato le sue comunicazioni personali, «tipo quelle per organizzare il matrimonio di Chelsea o il funerale di mia madre, perché tutti vogliono che simili questioni restino private». Le altre, 30.000 mail, le ha consegnate al dipartimento di Stato, che ora le sta rivedendo e ieri ha annunciato che le pubblicherà tutte insieme. Si tratta di 55.000 pagine, che richiedono di essere analizzate per evitare di rivelare segreti di Stato, ma l’intenzione è quella di metterle al più presto sul sito internet del dipartimento.

 

Hillary ClintonHillary Clinton

Hillary spera di aver chiuso così il caso, ma i repubblicani non mollano. Vogliono la nomina di un arbitro terzo che esamini tutte le mail, nella speranza di trovare qualcosa di compromettente, ad esempio riguardo l’attacco al consolato di Bengasi. Se non lo troveranno, alimenteranno comunque il sospetto che fra i documenti personali cancellati ce ne fossero alcuni imbarazzanti. L’arbitro poi trascinerebbe a lungo l’indagine, tenendo ostaggio Hillary, che invece stava pianificando di annunciare la sua candidatura presidenziale nel giro di qualche settimana.

 

CONSOLATO USA A BENGASI IN FIAMME CONSOLATO USA A BENGASI IN FIAMME HILLARY CLINTON BENGASI HILLARY CLINTON BENGASI

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…