UN COMPLEANNO DEL KAISER! - BERLUSCONI “FESTEGGIA” I 76 ANNI TRA ARCORE E LA COSTA AZZURRA ASSEDIATO DALLE CATTIVE NOTIZIE - IL PDL PRECIPITA AL 15% GRAZIE ALLE GESTA DI BATMAN & CO. - E MENTRE CONTINUA LA FUGA DAL PARTITO, LUI SCRUTINA CANDIDATI PREMIER MA NON SE NE TROVA UNO DECENTE - SCARTATI ALFANO, MONTEZEMOLO E DELLA VALLE, IL PATONZA VUOLE UNA DONNA - LA TODINI? TROPPO “LEGGERA” (E LA SANTADECHE’ INCOMBE)…

1 - CHI...
Jena per "la Stampa" - Nuovo scontro tra Berlusconi e Fini. Tra chi e chi?

2 - IL COMPLEANNO AMARO DI BERLUSCONI TRA INCHIESTE E ADDII...
Ugo Magri per "la Stampa"

Il sale sulla ferita glielo ha sparso Bersani, l'altro festeggiato del 29 settembre: «Rivolgo un personale augurio a Berlusconi, accompagnato da un invito, si riposi un po', ha già dato... L'anno scorso era al governo, ora non più». Da dieci mesi il Cavaliere staziona in panchina, e rischia di restarci. Il suo grande ritorno in campo sembra già abortito. Domani o martedì i sondaggi (quelli di Alessandra Ghisleri, l'unica di cui si fidi) certificheranno che il Pdl vale il 15 per cento, o giù di lì.

Due settimane fa stava sopra al 20, per effetto dello scandalo nel Lazio un terzo dei potenziali elettori se l'è data a gambe. Silvio pugnalato alle spalle dal suo stesso partito, l'impossibile rimonta compromessa prima ancora di incominciare... Che brutto compleanno, quello numero 76, trascorso tra la Costa Azzurra dalla figlia Marina e il villone di Arcore, dove era ansioso di ricevere un regalo dal Milan (fermato invece a Parma, l'ombra dello squadrone che fu).

Umore scadente, secondo quanti si sono fatti vivi al telefono per rincuorarlo. Inferocito con Fini che l'altro ieri gli ha appioppato del «corruttore», incredulo che i magistrati diano retta a quanto scrive Lavitola sul suo conto, preoccupato dal processo Ruby che si snoda implacabile. Ma soprattutto, Berlusconi è raccontato in preda al più vivo disgusto per lo spettacolo del Pdl, una galleria di orrori senza fine, una faida di tutti contro tutti, le inchieste che sgorgano dai veleni sparsi a piene mani dagli stessi gerarchi.

L'ex padre padrone del centrodestra assiste impotente, allarga le braccia quando i reduci di An minacciano di lasciarlo (salvo prendere atto, con un filo di delusione, che non saprebbero dove accasarsi, perciò rimangono). Sospira nel leggere su «Repubblica» lo sfogo di una sua ex-ministra, la bionda Prestigiacomo, che se ne vuole andare per protesta contro la «lotta tra bande» particolarmente accesa in Sicilia, dove non le lasciano altra strada che rifugiarsi da Micciché. Invano cercano di trattenerla la Carfagna, la Gelmini, pur comprendendo il disagio dell'amica e collega: l'aria si fa irrespirabile per chi predica moderazione.

In queste condizioni Berlusconi si ricandiderà solo se davvero non troverà nessuno da mandare allo sbaraglio in sua vece. E da quanto filtra, la ricerca si va facendo affannosa. Puntare su Montezemolo? Inutile, il presidente della Ferrari non ci starebbe mai... Su Della Valle? Silvio ci ha fatto pace, ma non se ne fida. Ripescare Alfano? Troppo tardi, pure sua figlia Barbara l'ha bocciato.

Qualcuno gli ha messo in testa la Todini, imprenditrice che lui già voleva lanciare nel Lazio tre anni fa, ma per palazzo Chigi non sembra della stazza giusta. Torna in auge la voglia di sbaraccare tutto, di dare campo libero al partito degli «azzeratori» capitanati dalla Santanché, di cambiare insegna al partito per chiamarlo semplicemente «Centrodestra», e magari addirittura di tornare al vecchio progetto di una lista Berlusconi, con i fedelissimi dentro.

Vorrebbe intorno a sé solo combattenti indomiti, per temperamento gli piacerebbe che tutti nel partito fossero come il direttore del «Giornale» Sallusti, ai suoi occhi un eroe, «il più credibile perché rischia di pagare in proprio» le conseguenze di una legge liberticida. Ecco, ai suoi occhi, il segretario ideale (ma Sallusti non ci pensa nemmeno).

Unica nota lieta, nel giorno delle candeline: la telefonata cordiale di Monti. Al quale Berlusconi, nel ringraziarlo, ha ribadito i propri convincimenti sulla crisi dell'euro, sulla Germania, sulla Merkel. Una vera lezione di politica internazionale, a quanto risulta, che il Professore ha incassato senza battere ciglio.

 

SILVIO BERLUSCONI CON LA FIGLIA MARINA E I NIPOTISILVIO BERLUSCONI E LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO jpegBERLUSCONI E ALFANO Luisa Todini daniela santanchè

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")