UN’ESTATE DA DIMENTICARE – UNA VOLTA C’ERANO BOSSI IN CANOTTA CHE STRAPARLAVA DI BERGAMASCHI CON LO SCHIOPPO E IL BANANA IN BANDANA CON I SUOI OSPITI A VILLA CERTOSA – ADESSO ABBIAMO DUE BIKINI MINISTERIALI E DI BATTISTA CHE AGGIORNA FACEBOOK DAL NEPAL

Mattia Feltri per “La Stampa

RENZI SECCHIATARENZI SECCHIATA

 

Il grande fuoriclasse è stato Umberto Bossi. L’agosto del 1994 fu già suo: si alzò un mattino e, mentre il resto del mondo era impegnato a coordinare costume da bagno e cono gelato, spiegò come stavano le cose al nord. Nell’86 o nell’87, disse, ho fermato trecentomila bergamaschi che stavano venendo giù dalle valli per fare la rivoluzione. La rivoluzione ci fu, ma soltanto nelle redazioni, fin lì abituate ad arrampicarsi lungo il mese di vacanza senza l’appiglio d’una riunione di governo o di una disputa parlamentare.

 

BOSSI IN CANOTTABOSSI IN CANOTTA

Nella Prima repubblica si chiudeva tutto, la serranda e la bocca, e se ne riparlava a settembre. Infatti si racconta ancora con toni da leggenda dell’agosto del 1964, quando i cronisti politici furono tutti richiamati dalla spiaggia perché il giorno 7, dopo un litigio con Giuseppe Saragat (allora ministro degli Esteri), il presidente della repubblica, Antonio Segni, impallidì e svenne: Saragat aveva insinuato qualcosa a proposito di un ruolo avuto da Segni in quello che sarebbe stato definito scandalo Sifar. In capo a quattro mesi Segni avrebbe mollato per motivi di salute lasciando il Quirinale proprio a Saragat.

 

berlusconi bandanaberlusconi bandana

Due settimane dopo, il 21, da Yalta arrivò notizia della morte del segretario comunista Palmiro Togliatti, e insomma altro dietrofront, di nuovo tutti alla scrivania. Ma un agosto così quando mai sarebbe ricapitato? Se c’era crisi in maggioranza - come sa chiunque abbia letto un paio d’articoli sugli andazzi del tempo - si metteva in piedi un governo detto balenare con l’idea di rimpiazzarlo con quello buono in autunno.

BOSCHI AL MAREBOSCHI AL MARE


Su questa disposizione d’animo - appena turbata nei suoi ritmi dalle indagini del pool Mani pulite - arrivarono i bombardamenti di Bossi. Aveva capito per primo quale sciupìo fosse tutto quell’inutile silenzio accaldato, e quanto fosse facile e utile romperlo. Una volta erano i proiettili che costano poco, un’altra era la secessione come programma per la seconda metà dell’anno, poi il papa polacco nemico delle ambizioni varesine, e così via, a guadagnare titoli, servizi al telegiornale, applausi scroscianti sopra una certa latitudine e fischi sotto.

 

BOSCHI AL MAREBOSCHI AL MARE

Ogni giornale aveva l’inviato fisso a Ponte di Legno: aspettava che Bossi scendesse di casa, ne sparasse un paio delle sue, e la settimana era salva. Anche perché poi c’era l’indotto: vergogna, demenziale, vaneggiamenti, chiamate lo psichiatra, dicevano gli avversari della Lega ad alimentare un nulla fragoroso. La Seconda repubblica è trascorsa così, fra tafferugli sempiterni che ad agosto rimbombavano nel vuoto: federalismi fiscali, separazioni delle carriere, revisioni dell’aborto, aumenti salariali, riforme indifferibili, tutta roba buona per passare le giornate e la cui evoluzione transitò soprattutto sotto la bandana di Silvio Berlusconi.

 

MARIA ELENA BOSCHI AL MARE 3MARIA ELENA BOSCHI AL MARE 3

Lui da un certo punto in poi smise di dare le notizie, la notizia divenne lui. Altri inviati, stavolta a villa Certosa, Porto Rotondo, per contare gli scoppi del finto vulcano, le ragazze sullo yacht in uscita pomeridiana, gli ospiti in arrivo alla sera in camicia bianca. Aiutavano le procure con le inchieste, le intercettazioni, tutta Italia leggeva e parlava di lenoni di periferia, di olgettine. Aiutò l’Europa, eccome, nell’estate delle trecento manovre correttive. Un aiuto si trovò fino all’anno scorso, con la condanna in Cassazione per frode fiscale. E poi, di colpo, ci siamo trovati nella prima estate senza Berlusconi.

STEFANIA GIANNINI TOPLESSSTEFANIA GIANNINI TOPLESS

 

Da Arcore giungono notizie così: ha trascorso i giorni prima e dopo Ferragosto in serenità, a fianco di Francesca, facendo qualche telefonata, seguendo una dieta iperproteica... 
All’improvviso è tutto finito. Niente Berlusconi, niente Bossi, nessuna polemica da diporto fra remoti leader di piccole opposizioni, nessuna inchiesta fluorescente della magistratura, le migliori energie impegnate a controllare - ai margini del nostro interesse - la levigatura e la pienezza di cosce e seni ministeriali.

 

ALESSANDRO DI BATTISTAALESSANDRO DI BATTISTA

I capi di partito si sono riconquistati l’ombra, lasciando il sole a Matteo Renzi e, per qualche sortita quotidiana e affannosa, a Beppe Grillo. Ci è rimasto soltanto Alessandro Di Battista, il grillino che risolve i problemi del mondo via Facebook dal lontano Nepal, e a indurre qualche ferragostana indignazione, e giusto fra seconde e terze file.

 

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”