UN HARD-DISK FA TREMARE L’EUROPA - 2,9 GIGA CON I NOMI DI MIGLIAIA DI EVASORI FISCALI VIP NELLE MANI DELLA POLIZIA SPAGNOLA - E’ IL “DOSSIER FALCIANI”, DAL NOME DELL’INFORMATICO CHE HA PORTATO VIA I FILE DALLA SEDE DI GINEVRA DELL’HSBC - ALL’INTERNO CI SAREBBERO LE PROVE DI UNA EVASIONE FISCALE DA 100 MILIARDI DI EURO, CON 130MILA NOMINATIVI D’ORO - ANCHE CASI DI CORRUZIONE? LA VITA DI FALCIANI AD ALTISSIMO RISCHIO…

Alessandro Oppes per il "Fatto quotidiano"

I misteri contenuti in un hard disk da 2,9 giga sarebbero in grado di togliere il sonno a migliaia di imprenditori, politici, campioni sportivi, celebrità di vari paesi (Italia compresa), che disponevano di conti bancari presso la filiale dell'Hsbc di Ginevra. Solo una persona è in grado di decifrare le informazioni criptate contenute in quei file: è l'informatico italo-francese Hervé Falciani, che trafugò i documenti quando lavorava nella sede elvetica della banca britannica.

Da quando, alla vigilia di Natale, Falciani ha lasciato il carcere madrileno di Valdemoro, dove era rinchiuso dal luglio scorso (l'avevano arrestato al suo arrivo a Barcellona), la sua collaborazione con le autorità spagnole sembra aver cominciato a dare frutti significativi. E non siamo che all'inizio.
L'ingegnere informatico 35enne, al quale già nel 2009 la Procura di Nizza aveva sequestrato i file contenenti i dati bancari di 130 mila evasori fiscali di tutta Europa (invano, un anno prima, spacciandosi per un tal Ruben al-Chidiak, Falciani aveva tentato di venderli al banco Audi di Beirut), da un mese vive sotto strettissima protezione in una località segreta alla periferia di Madrid. Secondo le indiscrezioni pubblicate negli ultimi giorni dalla stampa spagnola, in queste settimane ha cambiato domicilio già due volte.

E la sua residenza è sempre sorvegliata, 24 ore su 24, da almeno 8 agenti. Ogni volta che mette il naso fuori di casa, dicono che indossi un giubbotto anti-proiettile, proprio come fece il giorno di dicembre in cui abbandonò il carcere di Valdemoro. Frequenti, praticamente quotidiane, le visite che riceve: Procura anti-corruzione, Agenzia tributaria, Unità centrale di delinquenza economica e fiscale della polizia.

Vogliono sapere, chiedono che il pirata informatico li aiuti a vederci chiaro. Del resto, è questa la condizione che gli hanno posto per restituirgli la libertà, ignorando - almeno per il momento - la richiesta di estradizione presentata dal governo di Berna, che lo vorrebbe processare per spionaggio economico e rivelazione di segreto bancario.

Se è vero quello che sostiene il portale digitale Vozpopuli, che cita "fonti della polizia", la collaborazione di Falciani potrebbe consentire di mettere a segno il più clamoroso "colpo del secolo": dal misterioso hard disk emergerebbero fino a 100 miliardi di euro di capitali sottratti al fisco spagnolo e depositati nei conti svizzeri dell'Hsbc. Un'enormità, rispetto agli appena 3 miliardi svelati finora dai documenti trasmessi a Madrid dalla procura di Nizza.

Ma, oltre alla frode fiscale, i file conterrebbero le prove di numerosi casi di corruzione. Tra i nomi contenuti nella lista, ci sarebbero quelli dell'ex-tesoriere del Partito Popolare Luís Bárcenas e dell'ex-presidente della Confindustria spagnola Gerardo Díaz Ferran (attualmente in carcere).

Ma i sospetti - sollevati dal partito Izquierda Unida - si indirizzano anche verso la famiglia reale: dal genero di Juan Carlos, Iñaki Urdangarin (già sotto inchiesta per corruzione ), alla Infanta Cristina, e all'amica, o forse amante, del re, Corinna Zu Sayn-Wittgenstein. Vista l'enormità delle potenziali rivelazioni, la magistratura spagnola sembra determinata ad andare fino in fondo. Poco importa l'origine "illecita" della documentazione. Tutto il contrario di quanto avvenuto in Italia, dove diverse commissioni tributarie e sezioni penali di tribunali hanno ritenuto inutilizzabile la "lista Falciani" perché "sottratta in modo fraudolento".

 

HERVE FALCIANI HERVE FALCIANI FALCIANI LA TALPAfalcianiJUAN CARLOSInaki urdangarin

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO