UN PAESE A PICCO - NUOVE INTERCETTAZIONI SULLA CONCORDIA: I CAPI DELLA COSTA TAPPAVANO LE FALLE NELLA SICUREZZA DELLE LORO NAVI CON FINTI COLLAUDI E COMPONENTI DIFETTOSI - TANTO I RESPONSABILI DELLA CAPITANERIA E DEL “RINA” (REGISTRO ITALIANO NAVALE) CHIUDEVANO UN OCCHIO E VENIVANO INVITATI A SVACCANZARE SULLE NAVI DEL GRUPPO…

Carlo Bonini per "la Repubblica"

L'indagine sulla catastrofe della Costa Concordia afferra il suo ultimo bandolo di verità. E con la forza dirompente di decine di intercettazioni telefoniche ed ambientali (sin qui inedite), che per mesi hanno registrato anche i sospiri dei manager della "Costa", spalanca il pozzo di sentina dell'industria delle crociere. Un'informativa di 162 pagine del Nucleo Investigativo dei carabinieri di Grosseto, depositata con l'avviso di conclusione dell'indagine preliminare a carico dei 12 indagati, segnala «nuovi percorsi investigativi » e documenta quale grumo di interessi, controlli addomesticati, rapporti opachi esistessero tra Armatore, Capitanerie di porto e Registro Italiano Navale (Rina). E come, all'indomani del naufragio, quel Sistema si sia sentito improvvisamente minacciato e abbia cercato di proteggersi.

QUELLO CHE "NON SI PUO' DIRE"
Che succedeva, dunque, sulle navi della Costa? Il 25 febbraio scorso, Paolo Mattesi (M), manager della società, parla con Massimo Garbarino (G), uno dei comandanti, della tenuta delle porte stagne.

G:«Queste porte stagne che abbiamo noi sono di quella cazzo di ditta che, belin, è da mettere in prigione ».
M:(ride)
G:«Devono mettere loro (in galera ndr.) che certificano le navi».
M:«Lasciamo perdere... ».
G:«Come cazzo le autorizzano! Perché queste porte stagne qua c'hanno una tenuta come una
Baderna (una guarnizione ndr.). Dopo due anni sono già da cambiare! C'è aria!».

Dunque, le porte stagne sono da buttare. Ma quel che è peggio, le navi della Costa, durante la navigazione, le tengono aperte per periodi troppo lunghi e, dopo il naufragio della Concordia, le nuove direttive della Guardia Costiera sono un problema. Che Mattesi suggerisce
a Garbarino di aggirare.

M:«Dobbiamo cercare di ridurre il più possibile questi periodi di apertura. Di conseguenza,
smarcare sul registro questi orari, mi sono spiegato? Vedi se è fattibile».

LE PRESSIONI SU RINA E CAPITANERIE
Nel marzo scorso, Costa vive settimane complicate. Il Rina, insieme alla Capitaneria di porto di
Genova e al Comando generale delle capitanerie di Roma, avvia un'ispezione che rischia di trovare falle nelle procedure di sicurezza delle navi. Il manager Roberto Ferrarini, al telefono con Marco Tomesani, rassicura. «Sicuramente il nostro K1 (Foschi, ad di Costa) ha parlato con il K1 di Rina. Si sono chiariti». Il problema, tuttavia, è che il Comando Generale delle Capitanerie di Porto di Roma non sembra voglia recedere da un atteggiamento di scarsa disponibilità.

Foschi ne parla al telefono con Ferrarini e si fa minaccioso: «Io ho parlato... C'è grande rigidità. E gli ho anche detto che se adesso esce questa cosa (le falle nella sicurezza della navi Costa ndr.) siamo coinvolti noi, ma anche il Rina e la Capitaneria di Porto, perché dall'ultima visita la situazione è la stessa». Del resto, l'accesso di "Costa" al Rina e alla capitaneria di Genova è tale che, Ferrarini viene avvisato da uno dei manager reduci da una visita agli uffici del Rina di «non usare i telefoni» (in quel momento intercettati).

"PROVE IN MARE FINTE"
È tuttavia il 5 aprile scorso, che si comprende come vadano le cose nel Sistema. Cristina Porcelli (C), avvocato di Costa, e il manager Paolo Parodi (P) discutono di una delle navi di Costa appena uscita dai cantieri e con problemi a una «boccola della trasmissione» che rischia di comprometterne l'idoneità alla navigazione.

P: «Il Rina fa tutto quello che vuole Fincantieri (l'azienda che ha costruito la nave). Noi abbiamo avuto problemi simili con navi in esercizio. Vedi la "Fortuna", ti ricordi? »
C: «Si, però qui è una consegna e voglio capire se...».
P: «Una consegna. Quindi puoi decidere se fare delle prove a mare severe e dunque a quel punto la boccola o si brucia o va bene. Ma se si brucia la nave deve tornare in bacino. Oppure, fai delle prove a mare non severe se prevedi... ».

C: «Ah va beh».
P: «Perché è interesse di tutti fare delle prove a mare finte... Se no perdiamo due settimane di crociera ».
C:«Certo. Chiaro».
P:«Tieni presente che questo è già successo con una nave... Se non sbaglio era la Concordia».

OSPITI IN CROCIERA
Il 13 marzo, Foschi (F) e Onorato (O), ad e direttore generale di Costa, si sfogano al telefono su Capitanerie di Porto e Rina.
F:«Noi non possiamo morire. È chiaro che qui siamo tutti insieme ».
O:«Bisogna chiamare Cacioppo (il Comandante generale delle Capitanerie) e dirgli: Guardi, noi dobbiamo anche difenderci». La conversazione tra i due prosegue in auto.
O:«C'è gente della Capitaneria che viene in crociera con noi. Ti comporti come tutti gli altri crocieristi... Sono venuti proprio sulla Concordia. A Dicembre».

F:«No, a dicembre c'erano quelli del Rina. Ma prima c'era la Capitaneria»
O:«Ah, c'è un onorevole genovese, come si chiama.... che ha avuto l'incarico di contattarmi da parte di un certo Nicolini, Nicoletti. Mi deve parlare di una cosa che riguarda la Concordia. Non ho scelta. Devo chiamare Bornacin (Giorgio, senatore Pdl).

 

 

turismo concordia ansa LA NAVE COSTA CONCORDIA I PRIMI SOCCORSI ALLA CONCORDIA PH MODESTI DA REPUBBLICA jpegPIER LUIGI FOSCHI AD DI COSTA Roberto FerrariniMALTEMPO NEL MARE DELLA COSTA CONCORDIASCHETTINO VA A GROSSETO GENNY MANZO

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?