UNA MUTANDA PAZZA NEL CULATELLO - MONTIMER PRECETTA ALBERTINI (CHE VUOLE ANCHE IL PIRELLONE) NELLA LISTA CENTRINO PER IMPEDIRE AL PD DI AVERE LA MAGGIORANZA AL SENATO IN LOMBARDIA - L’AGENDISTA STREGONE PUNTA ALL’INGOVERNABILITÀ DI PALAZZO MADAMA E LA BUTTA IN CACIARA MENTRE D’ALIMONTE LO INFILZA: “PER ESSERE DECISIVO MONTI DEVE SPERARE CHE IL CAVALIERE VINCA ANCHE NELLE REGIONI IN BILICO”…

Andrea Montanari per "la Repubblica"

Gabriele Albertini è tentato dalla candidatura al Senato nella lista civica di Mario Monti in Lombardia. Se la tentazione si trasformasse in decisione, la mossa dell'ex sindaco di Milano aprirebbe la strada anche all'eventualità del ritiro dalla corsa per il Pirellone. Quantomeno, avrebbe l'effetto di depotenziarne la candidatura. Il Professore sarebbe tornato alla carica due giorni fa: nel corso di un incontro riservato avrebbe promesso all'ex sindaco un posto sicuro nella lista per il Senato che sarà guidata in Lombardia dal giuslavorista Pietro Ichino.

«Ci sto pensando», ha confidato l'ex sindaco, oggi europarlamentare Pdl, ai suoi
collaboratori più stretti. Anche se poi, ai microfoni del TgR Lombardia, ha confermato: «Non ritiro la mia candidatura». Ma si tratta per ora solo di tattica. La mossa di Monti, se Albertini accettasse la sua offerta, suonerebbe come un favore del presidente del Consiglio a Silvio Berlusconi: almeno è così che l'ipotesi viene letta nel centrosinistra. «Il paradosso della lotteria del Senato - ha scritto su Twitter il professore Roberto D'Alimonte -: Monti per essere decisivo deve sperare che Berlusconi vinca nelle regioni in bilico».

L'eventuale ritiro di Albertini dalla competizione per la Lombardia accrescerebbe le chances del leghista Roberto Maroni. Soprattutto renderebbe più difficile per il centrosinistra la conquista della maggioranza al Senato, favorendo quello scenario di "ingovernabilità" di Palazzo Madama che consegnerebbe nelle mani di Mario Monti un potere contrattuale altissimo nel possibile, forse probabile negoziato post voto con Bersani.

La Lombardia elegge ben 49 senatori. Grazie al premio di maggioranza, calcolato su base regionale, la coalizione vincente conquisterebbe 27 seggi, la seconda solo 12. Una quindicina di seggi in più o in meno che rischiano di determinare gli equilibri al Senato, prospettiva che naturalmente non dispiace a Berlusconi, che a questo punto, consapevole di non vincere le politiche, raggiungerebbe quantomeno l'obiettivo di non perdere la Lombardia e di rendere ingestibile un ramo del Parlamento.

Se il disegno dovesse arrivare in porto, il Pd medita una reazione durissima: «Risponderemo colpo su colpo e diremo con chiarezza agli elettori che Monti lavora per Berlusconi», confida ai suoi il segretario dei Democratici. Sempre più irritato dall'equidistanza del presidente consiglio rispetto al Pdl e al Pd.

In questo quadro, mentre la Lega conferma le candidature di Umberto Bossi e Roberto Calderoli, un passaggio fondamentale è la clamorosa giravolta di Roberto Formigoni, che da primo sponsor della candidatura Albertini per la Lombardia, si trasformerebbe in suo avversario nello stesso
collegio del Senato.

Berlusconi in persona ha annunciato che «Formigoni sarà candidato nel Parlamento romano». Un seggio sicuro al Senato, forse anche per qualche suo sodale, come ricompensa per l'addio ad Albertini. «Formigoni si è messo a disposizione - ha rivelato nei giorni scorsi il coordinatore lombardo del Pdl Mario Mantovani - A differenza di Albertini sa cosa significa essere uomo di partito». Formigoni fa sapere: «Nel giro di 48 ore scioglierò la riserva», ma nel corso di un vertice in via dell'Umiltà, dopo l'ufficio di presidenza del Pdl, sarebbero stati definiti gli ultimi dettagli con Angelino Alfano.

Prima di volare a Roma lunedì Formigoni ha incontrato in segreto anche Albertini. Il comunicato pepato che Albertini ha diffuso subito dopo fa capire che il faccia a faccia ha avuto il sapore del divorzio. «Formigoni è libero di fare quello che vuole - ha tagliato
corto l'ex sindaco - Lascerò a lui spiegare la coerenza dei suoi comportamenti di questi mesi».

Del resto, ha aggiunto Albertini, «il progetto di una lista che ricopiasse il logo del Movimento Lombardia Civica con il nome di Monti per il Senato, e il nome di Albertini per la Regione, era stato proposto da Formigoni, ed è al vaglio del presidente Monti». Stoccata finale: «Non so però se Monti acconsentirà ad accostare il suo nome a quello di Formigoni».

 

Albertini in mutande per ValentinoMARIO MONTI A RADIO ANCHIO Pietro IchinoROBERTO DALIMONTE Roberto Maroni ROBERTO FORMIGONI

Ultimi Dagoreport

romana liuzzo

DAGOREPORT - UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO