conte trump

UOMO AVVISATO, MEZZO ALLEATO – L’ITALIA FA ACCORDI CON LA CINA E GLI USA S’INCAZZANO: STOP A INFORMAZIONI RISERVATE E MATERIALE SENSIBILE NEI PORTI ITALIANI – LA CASA BIANCA STA PRENDENDO MOLTO SUL SERIO L’ADESIONE DELL’ITALIA ALLA VIA DELLA SETA E MINACCIA RITORSIONI PESANTI. SE POI HUAWEI PARTECIPERÀ ALLE ASTE 5G BYE BYE COOPERAZIONE CON I SERVIZI SEGRETI

Giuseppe Sarcina per il “Corriere della Sera”

JOHN BOLTON GIUSEPPE CONTE

 

Stop alla condivisione di informazioni riservate con i servizi segreti italiani e stop alla consegna di materiale «sensibile», per esempio attrezzature militari, nei porti di Genova e di Trieste. Ecco quale sarà, in concreto, la prima reazione degli Stati Uniti, se l' Italia aderirà alla nuova Via della Seta promossa dalla Cina.

 

mike pompeo 3

Lo ha spiegato al Corriere Garrett Marquis, stretto collaboratore e portavoce di John Bolton, il Consigliere per la sicurezza nazionale di Donald Trump. Alla conversazione hanno partecipato anche due consiglieri con responsabilità dirette sul dossier. Era stato proprio Marquis il 5 marzo scorso, con una breve dichiarazione al Financial Times , a portare alla luce l' irritazione degli Stati Uniti, che covava da almeno un mese a Washington, e a scatenare l' aspra polemica tra Lega e Movimento 5 Stelle.

CONTE TRUMP CURRICULUM

 

Il caso, ormai, è salito anche tra le priorità dell' amministrazione americana. Ieri un portavoce del Segretario di Stato, Mike Pompeo ha dichiarato all' agenzia Agi : «Ci preoccupano l' opacità e la sostenibilità della "Belt and Road Initiative" (il nome internazionale della Via della Seta, ndr ). Gli Stati Uniti esortano l' Italia a vagliare con attenzione gli accordi sugli scambi, sugli investimenti e sugli aiuti commerciali, per essere certi che siano economicamente sostenibili, in linea con i principi di apertura e della correttezza del libero mercato, nel rispetto della sovranità e delle leggi».

 

Dalla Casa Bianca, però, arrivano parole più affilate. Già la settimana scorsa, parlando per conto di Bolton, Marquis aveva accennato ai «rischi per la reputazione dell' Italia».

CINA - LA NUOVA VIA DELLA SETA

Ora entra nel vivo della questione: «Se l' Italia vuole aumentare le sue esportazioni o attirare più investimenti, dovrebbe essere in grado di farlo attraverso i normali canali commerciali.

 

john bolton

Siamo scettici sul fatto che l' appoggio del governo italiano al progetto "Belt and road Initiative" possa portare benefici economici sostenibili nel tempo alla popolazione italiana e non finisca, invece, per danneggiare la reputazione globale nel lungo periodo». Non basta: la nuova Via della seta «è un rischio, un azzardo politico. In alcuni casi ben documentati, la Cina è stata in grado di ottenere come garanzie collaterali asset strategici da Paesi non capaci di ripagare i loro debiti».

 

huawei

Ma il messaggio, naturalmente già recapitato a Roma, contiene anche un avvertimento pesante, sia pure attenuato dal linguaggio qui più sfumato di Marquis: «L' Italia è un pilastro della Nato. Se il vostro Paese firma il memorandum, non ci saranno conseguenze sull' Alleanza Atlantica. Tuttavia siamo seriamente preoccupati per le conseguenze dell' operatività dell' Alleanza, specialmente con riguardo alle comunicazioni e alle infrastrutture fondamentali per sostenere le nostre iniziative miliari comuni».

 

giuseppe conte donald trump 8

Risulta che la Casa Bianca abbia già avvisato l' Italia che diventerebbe impossibile condividere informazioni riservate, per esempio i report dell' intelligence, se il governo giallo verde dovesse comprare equipaggiamenti di telecomunicazioni dall' azienda cinese Huawei. Inoltre gli Stati Uniti non potranno più inviare materiale sensibile nei porti italiani, a Genova e a Trieste, se i cinesi vi costruiranno opere infrastrutturali.

 

Il consigliere di Bolton chiarisce il contesto: «Noi stiamo mettendo in guardia numerosi Paesi dai rischi insiti nella "Belt and Road Initiative". Ma l' Italia per noi rappresenta un caso particolare, perché è un grande Paese, un nostro stretto alleato e fa parte del G7. Forse la Cina è in pressing sull' Italia perché pensa che sia un Paese economicamente vulnerabile e politicamente manipolabile».

 

merkel conte trump

In realtà tra i grandi Paesi c' è anche la Germania. Il Wall Street Journal rivela che l' ambasciatore americano a Berlino, Richard Grenell, ha scritto una lettera-avviso al governo tedesco: se consentirete a Huawei o ad altre società cinesi di partecipare al progetto di connessione 5G, l' Internet super veloce in grado di far «dialogare» anche gli oggetti, gli Stati Uniti «non potranno più mantenere lo stesso livello di cooperazione con i servizi segreti tedeschi».

trump

 

Ultima notazione dal team di John Bolton: i grandi Paesi come l' Italia e anche la Germania rischiano di trovarsi in compagnia di economie e di Stati come Pakistan o Kenya. Senza contare che alcuni potenziali partner, come Sri Lanka o Malaysia si sono già tirati indietro..

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...