VALLS DI LACRIME (PER I LAVORATORI) - IL PREMIER FRANCESE ARCHIVIA LE 35 ORE: "TOCCARLE NON È UNA TRASGRESSIONE" - LA MISURA-FARO DI JOSPIN SUPERATA DAI NUOVI SOCIALISTI CHE RIESCONO AD INFRANGERE IL TABU’ (NON C’ERA RIUSCITO NEANCHE SARKOZY)

Cesare Martinetti per “la Stampa”

 

VALLS MACRONVALLS MACRON

Le 35 ore resteranno l' orario legale di lavoro in Francia, ma da ieri non sono più un tabù. Parola del primo ministro Manuel Valls che presentando gli attesi principi per la riforma del codice del Lavoro, ha detto:

 

«La deroga alle 35 ore non è più una trasgressione». Il cambio di passo è significativo perché in questo campo «i simboli superano spesso la realtà». E certo le 35 ore erano - e sono - un marchio della sinistra francese, un' idea della vita dove accanto al tempo di lavoro era lo Stato a garantire un tempo di riposo o meglio di «loisir».
 

MORANO SARKOZYMORANO SARKOZY

Negli ultimi scampoli spensierati della nostra era «prima dell' 11 settembre» se ne costruì anche una retorica intorno all' aumento di consumo dei beni culturali.

 

Per questo fu la misura «faro» del governo della gauche plurielle di Lionel Jospin, approvata alla fine degli Anni 90, con colpo di forza della ministra del Lavoro Martine Aubry che superò lo stallo nel negoziato con gli imprenditori imponendo per legge la riforma. Da allora molti annunci di riforma sono stati fatti, Sarkozy ne promise il ribaltamento con uno dei suoi proclami rimasti lettera morta.
 

festa dell'unita bologna matteo renzi manuel vallsfesta dell'unità bologna matteo renzi manuel valls

Le 35 ore sono rimaste un tabù anche per la destra, benché superate nella realtà: Valls ha detto ieri che secondo tutte le statistiche i francesi lavorano in media 39 ore.
 

Per arrivare a questo passaggio, Valls, che cura il suo Dna socialista ma al tempo stesso vuole apparire come l' uomo nuovo pronto alle rotture richieste dai tempi, ha inventato una di quelle complesse procedure che «simbolicamente» garantiscono la sinistra pur sapendo che il tutto è destinato a smantellarne le certezze.

 

Il compito di fissare i principi non negoziabili in materia di diritti del lavoro è stato affidato a una commissione. E come presidente è stato messo Robert Badinter, icona indiscutibile della sinistra e del diritto, il giurista che da Guardasigilli di Mitterrand mandò in pensione la ghigliottina. Era il 1981. Oggi Badinter ha 88 anni.
 

VALLS PLATINIVALLS PLATINI

Il bravo avvocato ha dettato i suoi principi che costituiranno lo «zoccolo» del futuro codice del lavoro di cui ieri si è appena accennato. E naturalmente ha ribadito ciò che tutti sapevano prima che si cominciasse la faticosa procedura e cioè che «va assicurato il rispetto dei diritti fondamentali della persona umana al lavoro».

 

Valls ha usato il pacchetto Badinter (che sul tempo di lavoro non ha detto nulla, se non che va regolato per legge) per annunciare la rottura sulle 35 ore.
 

Col sindacato si dovrà negoziare ora il livello delle compensazioni sulle ore supplementari e non sarà meno del 10 per cento.

 

RENZI INSTAGRAM renzi ranja di giordania vallsRENZI INSTAGRAM renzi ranja di giordania valls

Sul piano politico si accentua il braccio di ferro che sta vivacizzando la vita del governo tra il premier e il giovane ministro dell' Economia Emanuel Macron, un liberale aggressivo e decomplessato capace di dire - solo per citare l' ultima provocazione - che il lavoro di imprenditore è molto più duro di quello di operaio.

 

Macron, nei giorni scorsi a Davos, aveva detto che le 35 ore andavano abolite; Valls ieri ha raccolto la sfida.

MERKEL VALLSMERKEL VALLS

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)