trump hillary clinton-1024x536

VECCHIO TRUMPONE – IL MILIARDARIO REPUBBLICANO A TESTA BASSA CONTRO HILLARY CLINTON: “QUELLO CHE HA FATTO SULLE MAIL È CRIMINALE” – POI TORNA ALLA CARICA SULL’IMMIGRAZIONE: “COSTRUIREMO UN MURO AL CONFINE CON IL MESSICO, PRESIDIATO DALLA POLIZIA”

Francesco Semprini per "La Stampa"

 

DONALD TRUMPDONALD TRUMP

Donald Trump attacca a tutto campo Hillary Clinton sull' affaire delle email cancellate - «quello che ha fatto è criminale» - e sull' immigrazione. E torna a cavalcare il suo cavallo preferito: un muro contro gli immigrati al confine con il Messico. Il candidato leader fra i repubblicani per le presidenziali degli Stati Uniti, in programma per novembre del 2016, ha ribadito che, se sarà eletto, darà una battaglia senza quartiere per respingere i decreti del presidente Obama a favore della regolarizzazione degli illegali nel Paese.

 

Un muro con il Messico «Costruiremo un muro solido e presidiato dalla polizia. Ci sarà una porta, grande e bella, per chi può entrare legalmente nel Paese», avverte il magnate del mercato immobiliare.

 

Una nuova provocazione che sembra portare a Trump consensi sempre più ampi. La politica di Trump sull' immigrazione è basata su tre principi: «Una nazione senza confini non è una nazione», «una nazione senza leggi non è una nazione», e «una nazione che non serve i suoi cittadini non è una nazione». L' obiettivo è chiaro: una seria riforma dell' immigrazione volta a tutelare la classe media, «distrutta da decenni di accordi commerciali e politiche sugli immigrati sbagliate».

 

DONALD TRUMP E JEB BUSHDONALD TRUMP E JEB BUSH

Se Trump prosegue sulla strada delle provocazioni, sull' altra sponda del Potomac, quella democratica, è la front-runner Hillary Clinton a riservare un affondo dai toni ironici al candidato alla nomination del Grand Old Party. E implicitamente ai suoi colleghi di partito. «Se guardate i candidati repubblicani - dice - le loro politiche sono come quelle di Trump, anche se loro non hanno i suoi capelli». Una tattica offensiva con cui far fronte agli attacchi che l' ex First Lady ha subito negli ultimi giorni al cosiddetto «email-gate». «Non mi lascerò infangare. E non lascerò disonorare la memoria di coloro che sono morti» a Bengasi, afferma la Clinton.

DONALD TRUMPDONALD TRUMP

 

MELANIA E DONALD TRUMPMELANIA E DONALD TRUMPBILL HILLARY CLINTONBILL HILLARY CLINTON

Il Congresso da parte sua vuole vederci chiaro, capire se informazioni classificate sono state fatte passare sull' account email privato di Hillary. La candidata democratica rassicura: «Ora ho un account SnapChat, mi piace e lì i messaggi si cancellano da soli». Ironia che non cancella, agli occhi degli elettori, una macchia che pesa nei sondaggi, dove Hillary è in calo, e gli americani la guardano con maggiore scetticismo.

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…