VERSO UN CULONA-BIS - LA MERKEL SI DIFENDE BENE NEL DUELLO TV E STEINBRÜCK NON RIESCE A RECUPERARE LO SVANTAGGIO – UNA VOLTA ELETTA, CI FA FARA’ VEDERE I SORCI VERDI

Alessandro Alviani per "La Stampa"

Alla fine il candidato cancelliere della Spd, Peer Steinbrück, ha seguito il consiglio che sua moglie, Gertrud, gli aveva dato alla vigilia del duello televisivo di ieri sera con Angela Merkel: «L'unica cosa che vorrei è che non si facesse provocare, perché sennò si perde».

E così, nei 90 minuti dell'unico confronto tv tra Steinbrück e Merkel prima delle elezioni del 22 settembre, lo sfidante socialdemocratico ha sì attaccato, ma ha finito per contenersi fin troppo, lasciando il fianco scoperto a un paio di affondi di Frau Merkel.

Chi ha vinto? Per il 44% dei tedeschi ha prevalso la cancelliera, il 43% ha preferito invece la performance del suo sfidante, ha rivelato un sondaggio-lampo della tv pubblica Ard diffuso al termine delle trasmissione.

Secondo una rilevazione di Zdf, invece, Merkel è apparsa più credibile (40%, contro il 31% che opta per Steinbrück), più simpatica (43 a 26) e più convincente sulla crisi dell'euro (40 a 30); l'unico aspetto su cui la spunta il candidato socialdemocratico è un classico cavallo di battaglia della Spd, quello della giustizia sociale (51 per Steinbrück contro 24 per Merkel).

Dati che probabilmente deluderanno il fronte socialdemocratico: per Steinbrück il duello tv rappresentava infatti l'ultima chance per risalire nei sondaggi e chiudere il divario che lo separa dalla cancelliera. Stando a un sondaggio diffuso ieri dalla Bild am Sonntag, la Spd è al 23%, la Cdu/Csu al 39%.

Il duello si svolge secondo il copione atteso. Non ci sono state sorprese, né annunci a effetto. Merkel, che si presenta con un'appariscente collana coi colori della bandiera tedesca, difende il bilancio del suo governo. E, fedele alla campagna elettorale della sua Cdu, che ruota interamente sulla sua persona, punta tutto su un messaggio, riassunto nel suo appello finale: «Mi conoscete, abbiamo avuto quattro buoni anni per la Germania, possiamo farcela solo insieme», spiega.

«Moltissime persone stanno oggi meglio di quattro anni fa», rivendica. Negli ultimi quattro anni sono stati creati 1,9 milioni di posti di lavoro, mentre i piani della Spd e dei Verdi per un aumento delle tasse mettono a rischio l'occupazione, attacca, ricordando che le entrate fiscali sono già oggi così alte come mai nella storia della Repubblica federale.

Steinbrück, dal canto suo, prova ad andare all'attacco e punta più sulla carta della giustizia sociale. C'è bisogno di un salario minimo generalizzato di 8,50 euro, c'è bisogno di una parità di pagamento tra uomini e donne, afferma. La Germania deve uscire dalla fase di stallo, perché l'attuale governo non viene guidato, ma continua a ruotare su se stesso, senza avere una linea, critica.

Merkel non ha escluso un terzo pacchetto di salvataggio per la Grecia: è possibile che ci sarà un nuovo piano, ma nessuno può dire a quanto ammonterà, sostiene. «Nessuno può dire come si evolveranno le cose in Grecia».

Ciò equivale a dire che la strategia seguita finora in Europa e influenzata in maniera decisiva dalla cancelliera è fallita, ha ribattuto Steinbrück. Pronta la replica di Merkel, che ricorda alla Spd di aver votato al Bundestag tutti i pacchetti di salvataggio dell'euro.

Sul fronte europeo lo sfidante socialdemocratico invoca poi solidarietà: dopo la Seconda guerra mondiale la Germania è stata aiutata, spiega, ricordando il piano Marshall. Nessuna novità sul fronte delle coalizioni, con Steinbrück che ribadisce il no a un'alleanza con la sinistra radicale di Die Linke e Merkel che dichiara di voler proseguire l'attuale alleanza coi liberali.

 

ANGELA MERKEL E PEER STEINBRUECK ANGELA MERKEL E PEER STEINBRUECK MERKEL E STEINBRUCK merkel e steinbruck MERKEL E STEINBRUCK Scontri in GreciaGuerriglia in Grecia

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....