VIENI AVANTI, MARINO! L’ALLEGRO CHIRURGO ATTACCA IL GIUBILEO DEL 2000 “CON PERSONE FINITE IN SCANDALI” E IL RENZIANO, EX RUTELLIANO, ANZALDI S’INCAZZA: “DI CHE PARLA? E’ L’UNICO GRANDE EVENTO FINITO SENZA NEANCHE UN’INCHIESTA”

1 - GIUBILEO DEI “VELENI”, RENZIANI CONTRO MARINO. ANZALDI: “BASTA FANGO SUL 2000”

Mauro Favale per “La Repubblica – Roma”

 

IGNAZIO MARINOIGNAZIO MARINO

Per ora, più che il Giubileo della Misericordia pare il Giubileo dei “veleni”. E non tanto per le scontate frecciate dell’opposizione contro Ignazio Marino che si troverà a gestire l’evento da sindaco con una città ritenuta da più parti «non ancora pronta». A far rumore sono le polemiche tutte interne al Pd e i raffronti con l’Anno Santo nel 2000.

 

Tre giorni fa, quando era iniziata a circolare la voce di un commissario straordinario diverso dal sindaco, coi renziani romani a fare il tifo per Francesco Rutelli, Marino aveva ricordato che «nel 2000 c’erano persone esperte ma che purtroppo sono finite in scandali come Bertolaso. Noi abbiamo un assessore alla Legalità che controlla ogni appalto».

 

Un’ombra su quell’evento che ieri il deputato Pd ed ex portavoce di Rutelli, Michele Anzaldi, ha voluto fugare definendo quelle di Marino «parole in libertà»: «Il Giubileo del 2000 è l’unico grande evento degli ultimi anni su cui non c’è stata nemmeno un’inchiesta giudiziaria. Così come gli anni di preparazione non hanno fatto registrare neanche una morte sul lavoro».

 

Rutelli Sindaco di Roma 1993Rutelli Sindaco di Roma 1993

Poi, l’ultima stoccata: «Rischiare di gettare fango — scrive ancora Anzaldi — su una delle prove orgoglio di Roma capitale d’Italia, solo per una sterile polemica politica, da parte di un sindaco la cui amministrazione ancora per tanti motivi non riesce a farsi apprezzare dai propri cittadini, appare decisamente fuori luogo e fa male alla città». Parole più sfumate le ha dette lo stesso Rutelli che si è limitato ad avvisare Marino: «Datte da fa’».

 

Molto critica sul sindaco anche l’ex presidente della Regione Lazio Renata Polverini: «Riusciremo a gestire un Giubileo purché non se ne occupi Marino. Roma deve mettere a disposizione i servizi ma è un evento che investe Vaticano e governo nazionale. Tutto deve essere sincronizzato». Intanto, ieri Gianni Alemanno ha annunciato che tutta l’opposizione in Aula Giulio Cesare ha richiesto alla presidente Valeria Baglio la convocazione di un consiglio straordinario sul Giubileo.

 

2 - LE GIRAVOLTE DI MARINO

Dall’intervento di Michele Anzaldi per “Huffington Post”

 

MICHELE ANZALDIMICHELE ANZALDI

La domanda che molti romani si fanno, infatti, è: Il Campidoglio, in primis il sindaco, sarà in grado di fare la sua parte, visto che già deve fare i conti con Mafia Capitale ed ha il gravoso compito di rimettere in sesto l'Amministrazione dopo gli scandali degli anni passati? È ovviamente auspicabile ed è lecito attendersi che tutto vada per il meglio. Le reazioni di Ignazio Marino nelle prime 48 ore che hanno seguito l'annuncio del Santo Padre, però, hanno alimentato diversi dubbi.

 

Il Comune, una volta appresa la notizia come il resto del mondo dalle parole del Papa, ha subito fatto sapere di sentirsi prontissimo. Un ottimismo che è sembrato ingiustificato, viste le grandi difficoltà che i romani già affrontano nelle giornate "ordinarie". Poi sono iniziate a uscire cifre in libertà: il Comune pensa di avere bisogno di 100 milioni, anzi no, di 1 miliardo, anzi no, "non vogliamo soldi".

POLVERINI POLVERINI

 

Poi è stata la volta del balletto del commissario: prima il commissario non serve, poi il Comune fa sapere che ne avrebbe parlato col governo e si sarebbe rimesso alle decisioni dell'esecutivo, poi ancora il Comune lascia filtrare che se commissario deve essere, allora può essere nominato solo il sindaco in persona. Alla fine, con le dichiarazioni del sottosegretario Graziano Delrio, siamo arrivati esattamente al punto di partenza: sarà formata una cabina di regia tra tutte le istituzioni, per muoversi in maniera coordinata.

GIUBILEO GIUBILEO

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....