fontana di trevi

VIRGINIA RAGGI CUORE DI PIETRA: TOGLIE I SOLDI AI POVERI - IL COMUNE DI ROMA HA DECISO, DAL PRIMO APRILE, DI RIAVOCARE A SE’ LA GESTIONE DIRETTA DEI SOLDI LANCIATI NELLA FONTANA DI TREVI, FINORA GESTITI DALLA CARITAS - I FONDI RACCOLTI, IN MEDIA 1,5 MILIONI L’ANNO, SARANNO UTILIZZATI PER PROGETTI SOCIALI - L’AFFONDO DI “AVVENIRE”

la sindaca virginia raggi (2)

Camilla Mozzetti per “il Messaggero”

 

Per i turisti resterà tutto come prima: chiudere gli occhi, esprime un desiderio e lanciare un soldino nella Fontana di Trevi. Ma la rivoluzione, che ci sarà dal primo di aprile, ha già creato il primo effetto politico: il nuovo scontro, dopo l' affondo di monsignor Lojudice (vescovo ausiliare di Roma) sui rifiuti, tra Campidoglio e la Chiesa. Argomento, stavolta, le monetine della fontana più famosa del mondo che non saranno più gestite, come è stato per tutti questi anni, direttamente dalla Caritas.

 

Il Comune, infatti, seguendo un principio laico, ha deciso di riavocare a sé l' utilizzo di quel tesoretto, patrimonio da circa 1,5 milioni di euro l' anno, che poi sarà utilizzato per progetti sociali. Una parte di quei soldi dovrebbe finire anche alla stessa Caritas, ma quello che cambia è tutto il quadro d' insieme. Così, in un clima che sottotraccia, ma nemmeno troppo si fa sempre più teso tra Palazzo Senatorio e Oltretevere, ieri è stato Avvenire (il quotidiano della Cei e quindi dei vescovi) ad affrontare la questione con un titolo in prima pagina («Le monetine tolte ai più poveri»). Il secondo colpo, dopo quello di Lojudice, nel giro di due giorni.

FONTANA DI TREVI

 

A catena, si è scatenata anche la bagarre politica. Prima le opposizioni («Dopo la tassa sul terzo settore, ora le monete di Fontana di Trevi: Raggi e M5S hanno il sociale nel mirino», dice il senatore e segretario regionale del pd Bruno Astorre), poi la stessa Caritas: «C' è preoccupazione ma c' è tutto il desiderio di continuare a collaborare con il Campidoglio», dice il neo direttore don Benoni Ambarus interpellato da Vatican news.

 

LA SCELTA

In realtà la decisione di internalizzare l'utilizzo di un gettito non trascurabile era stata elaborata già a ottobre del 2017. Il principio è chiaro, quasi elementare: Fontana di Trevi è un bene del Campidoglio e tocca quindi all' amministrazione pubblica gestire i fondi prodotti da quel sito.

FONTANA DI TREVI

 

Ovviamente le monetine non finiranno nel grande calderone delle casse comunali, non saranno iscritte cioè a Bilancio per sostenere spese o lavori generici ma saranno blindate in un' ottica di supporto sociale e culturale nell' interesse della città. Potrebbero alla fine (su questo non è stata ancora presa una decisione ufficiale) essere in parte destinate sempre alla Caritas o ad altri soggetti (anche laici) che si occupano di volontariato.

 

LE FINALITÀ

Nel testo della memoria di giunta, licenziata lo scorso 28 dicembre, si specifica che ad occuparsi della raccolta sarà Acea (a cui spetta la pulizia delle fontane): «Il ricavato della raccolta si legge dovrà essere destinato in misura prevalente al finanziamento di progetti sociali e per la restante parte alla manutenzione ordinaria del patrimonio culturale». La promessa è, dunque, chiara. Non finisce però qui.

FONTANA DI TREVI

 

Sempre in quest' ultima memoria l' amministrazione capitolina concede comunque una proroga, fino alla fine di marzo, all' organismo pastorale della Conferenza episcopale italiana dilazionando ancora una volta la scadenza per la gestione delle monetine. In realtà, infatti, stando ai primi di ottobre 2017, il Campidoglio aveva deciso di sospendere la convenzione con la Caritas già al termine del 2018. All' ente sono stati concessi altri tre mesi, gli ultimi. Ora, dal primo aprile, il cambio diventerà effettivo. Dopo le polemiche in Campidoglio rassicurano: «Stiamo valutando l' ipotesi di lasciare una parte anche alla Caritas». Ma le tensioni con la Chiesa restano sul tavolo.

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...