roman abramovich

VISTO MALE - SUL RINNOVO DEL VISTO A ROMAN ABRAMOVICH, SI CONSUMA LA GUERRA TRA GRAN BRETAGNA E RUSSIA - LONDRA VUOLE TOGLIERE IL VISTO AD ALTRI OLIGARCHI E MOSCA RISPONDE PARLANDO DI “ISTERIA RUSSOFOBA” - UN RAPPORTO DI UNA COMMISSIONE PARLAMENTARE INGLESE HA ACCUSATO PUTIN E I SUOI ALLEATI DI “NASCONDERE E RICICLARE I LORO ASSET CORROTTI A LONDRA”

Cristina Marconi per “il Messaggero”

ROMAN ABRAMOVICH

 

Il Regno Unito attacca la preda più grande e, nell'atmosfera antirussa seguita all' attacco di Salisbury di inizio marzo, prende vistosamente tempo prima di concedere il rinnovo del visto a Roman Abramovich, oligarca proprietario del Chelsea e tredicesimo uomo più ricco del Regno Unito.

 

Mosca risponde prontamente parlando di un'atmosfera «ingiusta e ostile» per gli imprenditori russi a Londra e il portavoce Dimitri Peskov evoca una «isteria russofoba» che prima o poi si ritorcerà contro il governo: «Gli investitori di altri paesi vedranno cosa sta succedendo nel Regno Unito, per quanto riguarda l'attrattività per le imprese direi che è un passo indietro».

 

RITARDO O BOCCIATURA

ABRAMOVICH

Anche se fonti vicine a Abramovich continuano a parlare di un ritardo e non di una bocciatura della richiesta di rinnovo, il fatto che il cinquantunenne, il cui patrimonio è stimato a 9,3 miliardi di sterline, non abbia potuto assistere alla finale di FA Cup e alla vittoria della sua squadra sabato scorso la dice lunga su quanto il vento sia cambiato da quando Sergei Skripal e sua figlia Yulia sono stati ritrovati privi di sensi e intossicati da un agente nervino su una panchina davanti ad un centro commerciale, in pieno giorno, con enormi rischi per il pubblico. Fino ad ora le misure sono state drastiche, sono stati espulsi 23 diplomatici accusati di essere spie e la premier Theresa May ha tenuto una linea durissima sul dossier Russia.

 

Abramovich

Proprio ieri un rapporto di una commissione parlamentare ha accusato il presidente russo Vladimir Putin e i suoi alleati di «nascondere e riciclare i loro asset corrotti a Londra» e ha chiesto al governo di agire con decisione affinché la città smetta di essere un magnete per il «denaro sporco russo», anche alla luce delle strategie messe in atto per indebolire le istituzioni e la democrazia britannica.

 

Per anni il governo ha concesso visti di 40 mesi a chiunque investisse almeno 2 milioni nell'economia britannica, ma nel 2014-2015 ha dovuto procedere ad una stretta sul sistema per via degli inevitabili abusi, assistendo ad una riduzione dell' 84% delle richieste.

 

theresa may

Per Downing Street i visti sono gestiti in maniera «rigorosa e appropriata» ed è «in corso del lavoro in termini di revisione dei visti degli investitori Tier 1», con l' obiettivo di valutare la situazione di 700 persone arrivate tra il 2008 e il 2015.

 

Negli ultimi tempi Abramovich, che secondo The Times sarebbe nei Caraibi e secondo The Guardian sarebbe nel sud della Francia, ha visto il suo nome inserito per la prima volta nella lista del governo britannico degli imprenditori vicini al Cremlino, prima bozza di una eventuale lista di persone da sottoporre a sanzioni.

 

IL TESORO DI ROMAN

may putin

Con i suoi enormi asset britannici immobiliari e imprenditoriali l'oligarca è particolarmente vulnerabile e già qualche mese fa avrebbe cercato di trasferire la residenza a Verbier, in Svizzera, scontrandosi contro un no, e a Jersey, dove è stato accettato. A Londra non si vede da marzo e già qualche mese fa la società attraverso cui controlla il Chelsea aveva cambiato la sua residenza, indicandola in Russia.

 

boris johnson

Abramovich ha fatto i soldi con una serie di società nel settore delle materie prime e dell'energia e le sue partecipazioni in tredici compagnie valgono 4 miliardi di sterline. Nel 2005 ha venduto le attività petrolifere di Sibneft a Gazprom per 7 miliardi e mezzo, dopo averle comprate prima per 120 milioni di sterline negli anni 90, quando grazie alla protezione di Boris Berezovsky, morto nel 2013, era riuscito ad accedere al sontuoso banchetto delle liberalizzazioni di epoca yeltsiniana e dei primi anni di Putin.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”