C’È VITA A DESTRA DOPO BERLUSCONI? DIPENDE DA RENZI – ORSINA: SE MATTEUCCIO NON SI FARA’ TRAVOLGERE DA RADICALISMI SINISTRORSI CHE INCUTONO PAURA ALLA BORGHESIA, PER LA DESTRA NON C’È SPERANZA

Giovanni Orsina per “la Stampa”

 

BERLUSCONI VS RENZI BY GIANNELLIBERLUSCONI VS RENZI BY GIANNELLI

Anno 2036. Proprio il giorno del suo centesimo compleanno, esce una biografia politica di Berlusconi. Bene: quale sarà, in quella biografia, il fulcro dei capitoli dedicati al secondo decennio del ventunesimo secolo? Saranno il bunga bunga, il collasso del governo nel 2011, i processi, la condanna, le vecchiette di Cesano Boscone? O saranno la riforma elettorale, il superamento del bicameralismo, la costruzione di un bipolarismo finalmente civile e funzionale?
 

Alzi la mano chi, se fosse Berlusconi, sceglierebbe la prima opzione.
La presenza del leader di Forza Italia alla cerimonia di insediamento del nuovo Capo dello Stato ha dato ieri un contributo piccolo ma non irrilevante all’approssimarsi della seconda opzione. E il desiderio psicologico prima ancora che politico di perseguirla, questa seconda opzione, fa sì che il patto del Nazareno, dopo aver vacillato per qualche giorno, sembri ora avviato verso la risurrezione.

 

Matteo Renzi e berlusconi Matteo Renzi e berlusconi

Al di là della psicologia, a ogni modo, pesa anche la politica. Proviamo a spingerci, invece che al lontano 2036, alle prossime elezioni. Immaginiamo un sistema elettorale che obblighi tutta la destra a confluire in un’unica lista. Immaginiamo poi che Berlusconi abbia riscritto le regole del gioco insieme a Renzi, trovandosene così rilegittimato.

 

E immaginiamo infine che le vicende giudiziarie gli consentano di spendersi in politica, anche se magari non pienamente. Chi potrebbe davvero escludere che a federare il centrodestra contro il giovane leader del Partito democratico non sia proprio l’ottantenne Cavaliere?

renzi con la bandana in testa come berlusconirenzi con la bandana in testa come berlusconi

 

Nessuno in verità potrebbe escluderlo del tutto. Men che meno sembra escluderlo lo stesso Berlusconi. A guardare al futuro da questo febbraio del 2015, certo, l’ipotesi appare alquanto improbabile. Allo stato attuale uno schieramento guidato dal fondatore di Forza Italia non avrebbe la minima chance elettorale contro Renzi, e i tanti aspiranti leader della destra non accetterebbero mai di rimettersi sotto la tutela di un ottantenne - tanto meno se la sconfitta fosse assicurata.

 

E tuttavia anche semplicemente presentare questa ipotesi come possibile, benché improbabile, serve a collocare nella giusta prospettiva quel che sta accadendo in questi mesi alla destra italiana, e che l’elezione del nuovo Capo dello Stato ha messo una volta di più in evidenza: per uno schieramento nato e vissuto grazie a Berlusconi, superare il berlusconismo non potrà che essere un processo di portata a suo modo storica - lento, faticoso, devastante.

bacio renzi berlusconibacio renzi berlusconi

 

Un processo che sarebbe vano tentare di pianificare a tavolino, perché la sua evoluzione dipenderà dalle contingenze e dai rapporti di forza che verranno di volta in volta a crearsi. E un processo che non è affatto garantito produca infine uno schieramento robusto, vitale e in grado di nutrire ambizioni maggioritarie - ma che, per paradosso, potrà trovare il suo principale punto d’appoggio proprio in Renzi e, se riuscirà a portarle a termine, nelle sue riforme maggioritarie (in questo Berlusconi ha ragione da vendere).
 

berlusconi renziberlusconi renzi

Una volta che si sia detto di Berlusconi e delle sue strategie, si potrebbe continuare a ragionare delle fronde che trova nel suo stesso partito, alimentate da chi non intende sacrificare le prospettive politiche immediate alla riabilitazione del leader; del Nuovo centro destra e delle sue enormi difficoltà - un conto è «appoggiarsi» a Renzi, un conto è governarci insieme come partner minoritario e subordinato -; della Lega e della sua crescita, che potrebbe farne una forza elettorale quale mai è stata prima, ma pure condannarla all’opposizione e alla sterilità permanenti. Come ho detto sopra, però, tutte queste situazioni evolveranno secondo le circostanze e i rapporti di forza, e sarebbe vano oggi tentare di riprodurle «in vitro».

 

RENZI NELLIMITAZIONE DI BERLUSCONI NELLA RECITA PARROCCHIALE DEL RENZI NELLIMITAZIONE DI BERLUSCONI NELLA RECITA PARROCCHIALE DEL

Quel che le varie destre dovranno invece recuperare in fretta, qualsiasi cosa accada nel regno della «politica politicante», è la capacità di dire qualcosa al Paese. Renzi, a ben vedere, non si è dovuto dotare d’un programma. Renzi sta semplicemente attingendo a piene mani alla cisterna enorme nella quale, per trent’anni, si sono riversate tutte le riforme che si continuava a sostenere fossero assolutamente necessarie, e che però non venivano mai fatte.
 

La cisterna è davvero molto grande, e Renzi ha appena cominciato a sfiorarne la superficie. Il semplice fatto che lo stia facendo, però, sfida le destre a presentare un’alternativa che non sia meramente «topografica» («lui sta a sinistra, noi a destra»), ma di programma e di contenuti.

RENZI E BERLU C RENZI E BERLU C

 

Che cos’è rimasto sul fondo della cisterna? E che cosa ci sarà da fare, una volta che la cisterna sarà stata svuotata - se mai lo sarà? A presentare un’alternativa con una certa efficacia anche comunicativa, finora, è soprattutto se non soltanto la Lega. Come ho già accennato, però, quello leghista non è un programma col quale, a meno di catastrofi, si possa arrivare a governar l’Italia - al più, si può contribuire a tenere Renzi al governo per vent’anni. Se la si guarda da destra, la strada verso un bipolarismo ben temperato appare ancora molto lunga.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO