VIVA VIVA LA TRATTATIVA! - I PM DI PALERMO ESULTANO: “NAPOLITANO HA CONFERMATO IL RICATTO MAFIOSO ALLE ISTITUZIONI” - LO STORICO LUPO: “DEPOSIZIONE INUTILE. PURE IL MIO PORTIERE SAPEVA CHE LA MAFIA METTEVA LE BOMBE PER INTIMIDIRE LO STATO”

1. SALVATORE LUPO A RADIOANCH’IO (RADIO1): “DEPOSIZIONE INUTILE. TUTTI SAPEVANO DEL RICATTO MAFIOSO. NAPOLITANO CON QUESTA STORIA NON C’ENTRA NULLA”

 

radioanch'io @radioanchio 

Salvatore Lupo

La sala del Bronzino, al Quirinale, dov’e? avvenuta la deposizione di Napolitano La sala del Bronzino, al Quirinale, dov’e? avvenuta la deposizione di Napolitano

 

"Dopo la deposizione di ieri non è cambiato niente. Non si hanno testi,registrazioni,informazioni dirette"

 

"La prima: la trattativa può esserci stata ma non è detto che sia stato un reato"

 

"I mafiosi sono stati i confidenti della polizia e si sono dipinti come uomini delle istituzioni"

 

"#Napolitano con questa storia non c'entra niente se non con le telefonate di D'Ambrosio avvenute 20 anni dopo"

 

 

2. IL BILANCIO DEL PM: CI HA CONFERMATO L’IDEA DEL RICATTO

Giovanni Bianconi per “il Corriere della Sera

 

giorgio napolitanogiorgio napolitano

«Siamo molto soddisfatti». Dopo oltre tre ore d’interrogatorio e quaranta domande rivolte dall’accusa a un testimone d’eccezione come il presidente della Repubblica, il procuratore aggiunto di Palermo Vittorio Teresi — seduto al tavolo di una trattoria romana con i colleghi Nino Di Matteo, Francesco Del Bene e Roberto Tartaglia — tira un primo bilancio della «storica» deposizione che s’è appena conclusa.

 

Era proprio necessaria questa testimonianza?

«Sì, e il suo esito l’ha dimostrato. Il capo dello Stato ci ha offerto un elemento di conoscenza importante, spiegando che con le bombe del 1993 la mafia pose un aut aut alle istituzioni che secondo lui fu recepito immediatamente: o alleggerite la stretta su Cosa nostra o noi andiamo avanti con la destabilizzazione».

 

toto riinatoto riina

Quindi avrebbe confermato il ricatto allo Stato che secondo voi è il presupposto della trattativa.

«Esattamente».

 

Che altro è emerso di importante dalla deposizione?

«Il fatto che il presidente apprese della richiesta di Vito Ciancimino di essere ascoltato dalla commissione antimafia nel 1992; o che le voci raccolte dal Sismi su un attentato nei suoi confronti non erano del tutto inattendibili. In generale s’è trattato di una utile ricostruzione del clima in cui maturarono gli attentati mafiosi del 1993, e le ragioni che li determinarono».

 

Qualcuno sospettava doppi fini da parte vostra.

«Chi avanzava riserve mentali sulla nostra richiesta di testimonianza, sostenendo che era inutile o, peggio ancora, che il nostro vero obiettivo era mettere in difficoltà il capo dello Stato è stato smentito. Erano solo falsità».

IL PM NINO DI MATTEO IL PM NINO DI MATTEO

 

Il presidente con la sua lettera alla corte di un anno fa aveva fatto intendere che probabilmente la deposizione sarebbe stata superflua.

«Oggi s’è dimostrato che non lo era, anche grazie alla disponibilità del capo dello Stato a rispondere a tutte le nostre domande, senza avvalersi delle sue prerogative costituzionali, riconoscendone l’interesse processuale. Noi non avevamo alcuna ostilità nei suoi confronti, né lui ha mostrato il minimo segno di indisponibilità nei nostri. Non ha dato alcun segnale di disturbo per la nostra iniziativa».

 

Antonio Ingroia Antonio Ingroia

C’è qualcosa che resta oscuro, tra gli argomenti che avete trattato?

«Sì, ma non per volontà del testimone. Resta il mistero sul passaggio della lettera a Napolitano in cui D’Ambrosio ricorda di aver scritto delle sue preoccupazioni relative agli anni 1989-1993 nel libro di Maria Falcone, di cui in realtà in quelle pagine non c’è traccia. Lo stesso presidente Napolitano ha riconosciuto questo “buco”, e non ha saputo dare una spiegazione».

 

Lei ripete spesso che c’è qualcuno, anche all’interno delle istituzioni, che non vuole questo processo perché lo teme. Par di capire, da quello che sta dicendo, che Napolitano non è tra questi.

«Certamente no. Anche la deposizione di oggi conferma che il presidente non ha paura né osteggia questo processo».

SALVATORE LUPO SALVATORE LUPO

 

Chi lo teme, allora?

«Gli imputati. E probabilmente chi è preoccupato che aprendo una pagina così oscura della nostra storia recente possano emergere atteggiamenti opachi che è meglio tenere nascosti».

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?