grillo

IL VOTO IN GRECIA HA RISVEGLIATO BEPPEMAO: “SOGNO UN REFERENDUM SENZA QUORUM IN ITALIA PER DECIDERE SULL’ADOZIONE DI UNA NUOVA MONETA. VAROUFAKIS? ADESSO VA NEGLI USA E LO PAGHERANNO 50 MILA DOLLARI A LEZIONE”

Lorenzo Salvia per il “Corriere della Sera”

 

GRILLOGRILLO

Sarà il caldo. Sarà il risultato del referendum, «nemmeno io me lo aspettavo così». Sarà che il souvlaki è un formidabile strumento di fratellanza tra i popoli. Ma qui ad Atene Beppe Grillo è tranquillo, gentile, a tratti addirittura affettuoso. Persino se incontra un giornalista italiano.

 

Lobby dell’Athens Cypria Hotel, tre stelle un po’ sdrucito a due passi da Piazza Syntagma. Lui è sul divano, le valigie in un angolo, pronto per il rientro in Italia. «No guarda, interviste non ne faccio perché poi mi fate i titoli come vi pare a voi. Però vieni qui, siediti, vuoi un bicchiere d’acqua?».

 

grillo -atenegrillo -atene

Dove è finito l’urlatore del Vaffa day? C’è chi l’accusa di essere venuto qui per mettere una bandierina sulla protesta greca. «A me non interessano le bandierine, a me interessa il referendum come strumento di democrazia diretta», risponde Grillo. Nella hall c’è un gruppo di parlamentari del Movimento 5 Stelle, gli dicono di non parlare che poi «lo sai che scrive tutto». Lui va avanti, praticamente zen: «Quello che è successo in Grecia è bellissimo ma è solo all’inizio. Noi siamo per il referendum propositivo e senza quorum: questo è uno strumento democratico, così si ridà la parola al popolo. Sicuro che non vuoi bere qualcosa?».

beppe grillo a piazza del popolo  13beppe grillo a piazza del popolo 13

 

Proprio ieri, al Senato, il Movimento 5 Stelle ha presentato la richiesta per la discussione urgente di un disegno di legge popolare. È quello che porterebbe al referendum sull’euro, o meglio «all’adozione di una nuova moneta nell’ordinamento nazionale».

 

I Cinque Stelle sono venuti a studiare alla scuola di Atene, dunque. «Vedremo — dice Grillo — da noi è molto più difficile. Però vedere la gente ballare in piazza è stato proprio emozionante». Questo non vuol dire che Grillo condivida le politiche di Syriza, il partito di governo qui ad Atene, o che apprezzi i suoi leader.

 

alexis tsiprasalexis tsipras

Ha visto, Varoufakis si è dimesso. «Si, ho sentito. Ma che gli frega a lui? Adesso andrà negli Stati Uniti, insegnerà nelle università più famose, lo pagheranno 50 mila dollari a lezione. E poi magari scrive un altro libro, vende un milione di copie e ci guadagna ancora di più». Non le piace proprio Varoufakis, eh? «Non mi interessa. A me interessa il referendum come strumento di democrazia diretta».

 

Sul divano vicino c’è Alessandro Di Battista, anche lui in versione meno cattivik del solito. Grillo continua: «Puoi condividere oppure no le idee di Syriza, della sinistra e anche della destra. Ma la lezione che ci viene dalla Grecia è che i cittadini partecipano, che i cittadini decidono. Questa è democrazia».

TSAKALOTOS VAROUFAKIS 2TSAKALOTOS VAROUFAKIS 2

 

Il giorno del voto Grillo era andato al Pireo, una delle zone più colpite dalla crisi, adesso quasi tutta in mano ai cinesi. Ieri ha fatto un giro per Atene, anche nei quartieri periferici. «Per carità, la città è ridotta male e ho visto qualche coda ai bancomat. Niente di che, però. A leggere quello che scrivete voi sembrava una catastrofe» .

 

cosa bancomat atenecosa bancomat atene

In periferia le code ai bancomat ci sono eccome. «Sì d’accordo. Però a sentire i giornali quasi quasi avevo pensato di portarmi un pezzo di parmigiano e un po’ di pesto. Così, per non rischiare di morire di fame. Non mi sembra che siano messi così male». La povertà c’è, la paura pure. «Si, ma voi avete esagerato. Comunque non fa niente. Sicuro che non vuoi un bicchiere d’acqua? E senti, fino a quando ti fermi ad Atene?». Potenza del souvlaki .

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…