conte tria giorgetti

VUOI VEDERE CHE SERVIRÀ UNA “MANOVRINA”? -  DENTRO LA MAGGIORANZA UNA MANOVRA CORRETTIVA DA ATTUARE TRA TRE O QUATTRO MESI È DATA COME ALTAMENTE PROBABILE - SERVIRANNO TAGLI O NUOVE ENTRATE PER DUE INCOGNITE. LA PRIMA È IL COSTO EFFETTIVO DELLA RIFORMA PREVIDENZIALE E DEL REDDITO. LA SECONDA INCOGNITA È LA CRESCITA. SE IL PIL DOVESSE ESSERE MOLTO INFERIORE ALL'1% PREVISTO TUTTO POTREBBE CAMBIARE…

Antonio Signorini per “il Giornale”

 

I nodi relativi alla copertura sarebbero stati sciolti. Via libera dal ministero dell' Economia a reddito di cittadinanza e a «quota 100». Ieri, a poche ore dal Consiglio dei ministri che avrebbe dovuto varare le due misure bandiera di M5s e Lega i nodi tecnici da sciogliere erano quelli relativi ai disabili e al Tfs.

luigi di maio giuseppe conte matteo salvini giovanni tria

 

Sul trattamento di fine servizio dei dipendenti pubblici le ultime limature riguardano gli interessi sull' anticipo della liquidazione. Non sarà solo a carico dello Stato, come avrebbero voluto i leader della maggioranza Matteo Salvini e Luigi Di Maio e anche il ministro della Pubblica amministrazione Giulia Bongiorno. Il costo finanziario dell'anticipo sarà in parte anche a carico dello stesso pensionato che usufruirà di «quota 100», cioè dell' uscita dal lavoro a 62 anni con 38 di contributi. Sui disabili c'è il pressing della Lega per ottenere qualcosa in più.

di maio salvini

 

Ma i problemi di fondo del sussidio per i disoccupati e per l'anticipo della pensione sono ancora tutti da risolvere. Nei palazzi del governo e anche dentro la maggioranza la prospettiva di una manovra correttiva da attuare tra tre o quattro mesi è data come altamente probabile.

 

Una correzione dei conti in primavera, con tagli o nuove entrate, e legata a due incognite. La prima è il costo effettivo della riforma previdenziale e del reddito. La platea degli interessati è tutt' altro che chiara. Il sussidio si presta ad abusi e la minaccia di controlli a tappeto non può fermarli del tutto. Da tempo sia il ministro dell' Economia Giovanni Tria sia il vicepremier Di Maio insistono sul ruolo della Guardia di finanza nell' attuazione della norma. Ma gli eventuali risparmi derivanti dai controlli non possono arginare la spesa iniziale.

 

giulia bongiorno

Nei decreti potrebbero quindi spuntare meccanismi di salvaguardia per non sforare i tetti di spesa previsti dal fondo istituito con la legge di Bilancio. I due miliardi di euro di garanzia già previsti dalla finanziaria 2019 sono già da considerare utilizzati per fronteggiare le spese extra. Difficile che da soli siano sufficienti. La seconda incognita è la crescita. Se il Pil dovesse essere molto inferiore all' 1% previsto dalla manovra, tutto potrebbe cambiare.

Ipotesi sempre più probabile.

 

Se da un lato le ultime stime dicono che il dato Istat sul Pil del quarto trimestre del 2018 potrebbe avere il segno più e quindi l' Italia non sarebbe ufficialmente in recessione, la crescita del 2019 sarà all' incirca la metà rispetto a quanto previsto dal Bilancio.

renato brunetta (2)

 

Ieri Confcommercio ha stimato uno 0,4%. Se si considera il calo della fiducia delle famiglie e delle imprese, ha spiegato Renato Brunetta di Forza Italia, «le conseguenze saranno un aumento automatico dei rapporti deficit/Pil e debito/Pil» che la Commissione Europea «potrebbe decidere di non vedere di buon occhio, considerando che i conti pubblici italiani sono attualmente sotto sorveglianza». Inevitabile a questo punto una «manovra correttiva».

 

vincenzo boccia

A prevedere la necessità di una manovra anche l' ex ministro dell' Economia Pier Carlo Padoan e ieri il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia per il quale, in caso di crescita rallentata, servirà «un elemento di compensazione della manovra e qualcosa bisognerà fare». Non è d' accordo il sottosegretario alla Presidenza Stefano Buffagni. L' esponente M5s dice di «non vedere questo problema», semmai «c' è la necessità che cambi l' obiettivo della Bce».

 

L' auspicio è che l' Europa cambia linea. Anche il presidente della Commissione Juncker ha fatto autocritica per un eccesso di rigore. Ma i tempi dell' Ue sono lunghi e difficilmente ci saranno cambiamenti entro la primavera.

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")