conte tria giorgetti

VUOI VEDERE CHE SERVIRÀ UNA “MANOVRINA”? -  DENTRO LA MAGGIORANZA UNA MANOVRA CORRETTIVA DA ATTUARE TRA TRE O QUATTRO MESI È DATA COME ALTAMENTE PROBABILE - SERVIRANNO TAGLI O NUOVE ENTRATE PER DUE INCOGNITE. LA PRIMA È IL COSTO EFFETTIVO DELLA RIFORMA PREVIDENZIALE E DEL REDDITO. LA SECONDA INCOGNITA È LA CRESCITA. SE IL PIL DOVESSE ESSERE MOLTO INFERIORE ALL'1% PREVISTO TUTTO POTREBBE CAMBIARE…

Antonio Signorini per “il Giornale”

 

I nodi relativi alla copertura sarebbero stati sciolti. Via libera dal ministero dell' Economia a reddito di cittadinanza e a «quota 100». Ieri, a poche ore dal Consiglio dei ministri che avrebbe dovuto varare le due misure bandiera di M5s e Lega i nodi tecnici da sciogliere erano quelli relativi ai disabili e al Tfs.

luigi di maio giuseppe conte matteo salvini giovanni tria

 

Sul trattamento di fine servizio dei dipendenti pubblici le ultime limature riguardano gli interessi sull' anticipo della liquidazione. Non sarà solo a carico dello Stato, come avrebbero voluto i leader della maggioranza Matteo Salvini e Luigi Di Maio e anche il ministro della Pubblica amministrazione Giulia Bongiorno. Il costo finanziario dell'anticipo sarà in parte anche a carico dello stesso pensionato che usufruirà di «quota 100», cioè dell' uscita dal lavoro a 62 anni con 38 di contributi. Sui disabili c'è il pressing della Lega per ottenere qualcosa in più.

di maio salvini

 

Ma i problemi di fondo del sussidio per i disoccupati e per l'anticipo della pensione sono ancora tutti da risolvere. Nei palazzi del governo e anche dentro la maggioranza la prospettiva di una manovra correttiva da attuare tra tre o quattro mesi è data come altamente probabile.

 

Una correzione dei conti in primavera, con tagli o nuove entrate, e legata a due incognite. La prima è il costo effettivo della riforma previdenziale e del reddito. La platea degli interessati è tutt' altro che chiara. Il sussidio si presta ad abusi e la minaccia di controlli a tappeto non può fermarli del tutto. Da tempo sia il ministro dell' Economia Giovanni Tria sia il vicepremier Di Maio insistono sul ruolo della Guardia di finanza nell' attuazione della norma. Ma gli eventuali risparmi derivanti dai controlli non possono arginare la spesa iniziale.

 

giulia bongiorno

Nei decreti potrebbero quindi spuntare meccanismi di salvaguardia per non sforare i tetti di spesa previsti dal fondo istituito con la legge di Bilancio. I due miliardi di euro di garanzia già previsti dalla finanziaria 2019 sono già da considerare utilizzati per fronteggiare le spese extra. Difficile che da soli siano sufficienti. La seconda incognita è la crescita. Se il Pil dovesse essere molto inferiore all' 1% previsto dalla manovra, tutto potrebbe cambiare.

Ipotesi sempre più probabile.

 

Se da un lato le ultime stime dicono che il dato Istat sul Pil del quarto trimestre del 2018 potrebbe avere il segno più e quindi l' Italia non sarebbe ufficialmente in recessione, la crescita del 2019 sarà all' incirca la metà rispetto a quanto previsto dal Bilancio.

renato brunetta (2)

 

Ieri Confcommercio ha stimato uno 0,4%. Se si considera il calo della fiducia delle famiglie e delle imprese, ha spiegato Renato Brunetta di Forza Italia, «le conseguenze saranno un aumento automatico dei rapporti deficit/Pil e debito/Pil» che la Commissione Europea «potrebbe decidere di non vedere di buon occhio, considerando che i conti pubblici italiani sono attualmente sotto sorveglianza». Inevitabile a questo punto una «manovra correttiva».

 

vincenzo boccia

A prevedere la necessità di una manovra anche l' ex ministro dell' Economia Pier Carlo Padoan e ieri il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia per il quale, in caso di crescita rallentata, servirà «un elemento di compensazione della manovra e qualcosa bisognerà fare». Non è d' accordo il sottosegretario alla Presidenza Stefano Buffagni. L' esponente M5s dice di «non vedere questo problema», semmai «c' è la necessità che cambi l' obiettivo della Bce».

 

L' auspicio è che l' Europa cambia linea. Anche il presidente della Commissione Juncker ha fatto autocritica per un eccesso di rigore. Ma i tempi dell' Ue sono lunghi e difficilmente ci saranno cambiamenti entro la primavera.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."