zaia vaccini

ZAIA S’INCAZZA: “MA QUALE 'NO VAX'. SIAMO NOI CHE INFORMIAMO LE SCUOLE SE I BAMBINI SONO VACCINATI O MENO, MICA IL CONTRARIO” - IL GOVERNATORE DEL VENETO: 'NON VIOLIAMO ALCUNA LEGGE. MA SE LA LORENZIN CI DIMOSTRA CHE ABBIAMO SBAGLIATO, PRONTI A CAMBIARE'

 

Renato Benedetto per il Corriere della Sera

 

vaccinivaccini

«Non cerchiamo la rissa». Luca Zaia preferisce sorvolare su chi, soprattutto dal Pd, lo ha attaccato, giudicando lo scontro con il governo «irresponsabile», «pericoloso», un «gioco sulla pelle dei bambini». Però, chiarisce il presidente della Regione Veneto, «la ministra Lorenzin non deve cercare la rissa con noi, non deve dipingerci come no vax. Io non ho mai fatto incontri con comitati del genere. Sono favorevole ai vaccini e se avessi un figlio lo vaccinerei».

 

Messo nero su bianco le premesse, il governatore leghista prova a chiudere la polemica: «Abbiamo solo applicato la legge». È questa la replica a Beatrice Lorenzin, che aveva definito il decreto della Regione Veneto per una moratoria fino al 2019-20 sui vaccini per asili e nidi un «atto contro la legge». «Io ho soltanto chiesto ai miei, al direttore generale della Sanità, all' assessore, di attenuare l' impatto del provvedimento del governo, di introdurre gradualmente gli obblighi, per non vedere bimbi in strada lasciati fuori da asili e nidi. Mi hanno detto che questo spazio di due anni, prima di applicare gli obblighi, è previsto dal testo. Se il governo ci dimostra che abbiamo sbagliato a leggere, siamo pronti a cambiare».

zaia al congresso della legazaia al congresso della lega

 

Ma l' onere della prova è tutto a carico dell' esecutivo: «Anche oggi (ieri, ndr ) mi hanno confermato che la legge ha questo vulnus. Se Lorenzin prova che invece la legge è scritta bene e ha ragione lei, chapeau , mi adeguo». Però in ogni caso la ministra - che aveva detto: «Saranno responsabili in caso di epidemie» - non deve «minacciare una delle migliori sanità in Italia», avvisa Zaia. I virus, certo, ne sanno poco di confini regionali e federalismo, si diffondono e basta. Ma «se scoppia un' epidemia in Italia scoppia da qualche altra parte, in zone dove l' anagrafe dei vaccini è un' opinione, non in Veneto».

 

Perché quando si parla di quanto nella sua Regione è stato fatto in tema di vaccini, Zaia inizia un lungo elenco: «Abbiamo performance di copertura superiori alla media nazionale. Siamo gli unici ad avere una anagrafe dei vaccini informatizzata, è tutto online, scriviamo a casa ai genitori quando è il momento di fare un richiamo». E aggiunge, riferendosi al decreto del governo: «In Veneto siamo noi che informiamo i presidi sulla copertura vaccinale dei bambini nelle loro classi, non viceversa».

lorenzinlorenzin

 

Le leggi che riguardano le scuole, insiste il governatore, ci sono già: «Dal 2016, se arriva un bimbo non vaccinato può essere inserito solo in una classe dove è garantita la copertura del 95% dei bambini. Non possono esserci classi che stanno sotto questo limite, in linea con le indicazioni dell' Oms». Per spiegarlo con una metafora, «noi abbiamo un' auto perfetta e lucida - dice il leghista - e non deve diventare come quella scassata delle altre».

 

SCUOLA ELEMENTARE jpegSCUOLA ELEMENTARE jpeg

E rendere il vaccino obbligatorio, secondo il governatore, questa auto la «scassa». Perché il perno del sistema Veneto è la libertà vaccinale, prevista già dal 2007. «E non abbiamo l' anello al naso. In quindici Paesi europei l' obbligo non esiste, parliamo di Germania, Regno Unito, Spagna, Paesi del Nord». E l' obbligo «porta solo a ingrossare le fila dei no vax, un movimento di pensiero che si sta sottovalutando»: «Prima erano una piccola frangia, oggi sono di più: cittadini che prima facevano il vaccino di default, oggi hanno dubbi, alimentati da questo dibattito. Come si fa a dire che il problema si risolve non facendo iscrivere i bimbi a scuola? I bimbi non vaccinati sono gli stessi che si incontrano al parco a giocare, anche se sono fuori dagli asili».

 

VACCINI TREVISOVACCINI TREVISO

Poco importa che la Lombardia, guidata dal collega leghista Maroni, abbia fatto retromarcia. «Noi siamo l' unica Regione che ha fatto ricorso alla Corte costituzionale. Il tempo sarà galantuomo». Già, anche se si dovesse adeguare adesso alle direttive del governo, se anche la moratoria dovesse essere dischiarata illegittima, la partita vera è per il governatore veneto il ricorso alla Corte costituzionale contro la legge che impone l' obbligo dei vaccini.

 

E, certo, è facile pensare che questo tema riecheggerà nella campagna elettorale in vista del referendum sull' autonomia, che il Veneto celebrerà il 22 ottobre insieme alla Lombardia: «Noi chiediamo più autonomia al referendum - spiega Zaia -. Per noi è una perdita di autonomia rinunciare a un modello che stiamo attuando e che funziona meglio che altrove».

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...