brexit europa londra euro

ZITTO ZITTO AVANZA L’EUROTERREMOTO - IN VISTA DEL REFERENDUM SULL’USCITA DELLA GRAN BRETAGNA DALL’UE, I FONDI SPECULATIVI INGLESI FINANZIANO IL FRONTE EUROSCETTICO: I SONDAGGI DANNO LA “BREXIT” IN VANTAGGIO

Alessandra Rizzo per “la Stampa”

 

brexit   6brexit 6

Il referendum indetto da Londra per decidere se stare dentro o fuori l'Ue pesa come un macigno sul futuro del Regno Unito e dell' Europa: l'esito appare sempre più incerto, e il rischio di una Brexit, secondo alcuni osservatori, sta aumentando. Alcuni gestori di hedge fund miliardari sarebbero pronti a finanziare il fronte euroscettico con milioni di sterline, e un David Cameron «nel panico» cerca di correre ai ripari. La crisi dell' Euro e quella dei migranti hanno avuto un impatto profondo sul dibattito, e un sondaggio il mese scorso dava gli elettori favorevoli alla Brexit in leggero vantaggio.

 

IL POTERE DELLA CITY

brexit   5brexit 5

Secondo il quotidiano «The Independent», almeno due fondi speculativi miliardari della City sarebbero già legati alla campagna euroscettica, e altri sarebbero pronti a seguirli. Il quotidiano ha stimato che, in caso di uscita dall' Europa, cadrebbero molte delle restrizioni imposte dopo la crisi finanziaria del 2008, consentendo ai fondi di risparmiare qualcosa come 350 milioni di euro l' anno. Ma la City è spaccata sulla questione. Se molte imprese, soprattutto medio-piccole, lamentano i regolamenti imposti da Bruxelles, altri temono che la Brexit porterebbe incertezza.

 

La Cbi, la Confindustria inglese, ha scritto in un rapporto pubblicato la settimana scorsa che «la maggior parte delle aziende ritiene che gli argomenti a favore della permanenza in Europa pesino più di quelli contrari», ma, ha aggiunto, non è una posizione unanime. Il governatore della Bank of England, Mark Carney, ha detto che l' appartenenza all'Ue ha reso l'economia più dinamica, ma anche più vulnerabile alle scosse finanziarie del continente.

brexit   3brexit 3

 

IL PREMIER CAMERON

Per Dominic Cumming, capo del gruppo «Vote Leave», Cameron «è nel panico» di fronte alla possibilità di una vittoria della Brexit. Dopo i tentennamenti in Europa, il Primo ministro sembra pronto a battersi per restare nell' Ue e imprimere una svolta alla campagna, respingendo punto per punto gli argomenti degli euroscettici.

 

Nel corso di un summit dei paesi nordici che si tiene questa settimana in Islanda, Cameron dirà no al modello Norvegia - Paese fuori dall'Ue ma con accesso al mercato unico - invocato da molti come esempio da seguire. Il Premier ha inoltre escluso l' idea di un secondo referendum paventata da alcuni in caso di vittoria della Brexit. «È una scelta chiara, dentro o fuori. Fuori vuol dire fuori», ha detto un portavoce.

brexit   4brexit 4

 

Il premier deve ancora svelare la data del referendum (da tenersi entro il 2017), e intanto se la deve vedere a Londra con la fronda euroscettica del partito conservatore, e a Bruxelles con alleati esasperati dalla mancanza di dettagli sulle richieste britanniche. Su questa doppia partita Cameron si gioca la carriera, e il Paese il suo futuro.

 

brexit   2brexit 2

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”