1. DI AMORE NON SI MUORE, NEL TENNIS. MA CI SI STANCA. COSÌ FINISCI LA BENZINA E TI ACCORGI CHE VINCERE NON BASTA. L’INGUARDABILE MARION BARTOLI DA POCO HA VOLTATO LE SPALLE AL TITOLO VINTO UN MESE FA WIMBLEDON. NIENTE PIÙ TENNIS, PER LEI 2. LA RACCHIA CON LA RACCHETTA È SOLO L’ULTIMA DI UNA SERIE DI RAGAZZE INTERROTTE, DI GIOVANI FEMMINE CHE L’ONORE, LA GLORIA E IL CONTO IN BANCA LI HANNO PAGATI CARI 3. ANCHE FRA I MASCHI NON MANCANO I CAMPIONI ESALTATI E DEVASTATI INSIEME DAL RAPPORTO CON GENITORI-ALLENATORI OSSESSIVI, BRUTALI: VEDI L’AUTOBIOGRAFIA DI AGASSI 3. MARION BARTOLI SUSCITA CON IL SUO RITIRO ANCHE QUALCHE PERPLESSITÀ. OVVIAMENTE LEGATA AL DOPING. UN ANNO SENZA VINCERE QUASI MAI DUE TURNI DI FILA; POI UN WIMBLEDON DOMINATO, NEANCHE UN SET PERSO E CONDIZIONE FISICA PERFETTA; QUINDI, UN MESE DOPO, IL RITIRO. A VOLER ESSERE DIETROLOGI, C’È DI CHE INQUIETARSI

1. TENNIS, GENITORI OSSESSIVI E ALLENAMENTI BRUTALI: ULTIMA A CEDERE LA BARTOLI, MA COSA SUCCEDE NELLA LORO MENTE?
Stefano Semeraro per La stampa

Di amore non si muore, nel tennis. Ma ci si stanca. Così finisci la benzina e ti accorgi che quel sentimento che in campo è anche un punteggio - love - nella tua vita ormai vale meno di zero. Che vincere non basta. Marion Bartoli da poco ha voltato le spalle al titolo vinto un mese fa Wimbledon, è scesa dal ring di gesso bianco, solo in apparenza più gentile di quello della boxe. Niente più tennis, per lei.

«Il mio corpo e la mia mente non ce la facevano più». Non ha ancora 29 anni, è numero 7 del mondo, avrebbe potuto, se non altro, lucrare ancora buoni montepremi e ricchi ingaggi. Invece. «Per vincere a Wimbledon ho dovuto andare oltre i miei limiti». Una sorpresa, per chi il tennis lo vede dalle tribune o davanti alla tv. Non per chi lo vive negli spogliatoi, per chi ha visto per anni gli allenamenti di Marion, gli esercizi che le imponeva papà Walter.

«Scottsdale 2003, me lo ricordo perché allora giravo per il circuito», dice Daniel Panajotti, il coach argentino che ha portato Francesca Schiavone da n.40 a numero 11 del mondo, e che oggi si prepara a lanciare una nuova academy a Verona. «Mi riferirono di scene molto dure fra papà Bartoli e sua figlia prima di una partita.

Le palle mediche con cui costrinse a due ore di allenamenti sua figlia appena prima di una semifinale a Los Angeles invece le ho viste di persona. È sempre stato molto fiero dei suoi metodi, e ora che la figlia ha vinto Wimbledon può dire di aver avuto ragione. Ma a che prezzo?

A Marion è andata bene, un grande torneo lo ha portato a casa. Ma quante pagano cara la volontà dei genitori di vivere attraverso di loro successi che per loro erano impossibili? Io ai mie preparatori tecnici ho sempre detto: il vero risultato è quello che ottieni nella vita, dobbiamo allenare i ragazzi perché arrivino sani a 90 anni. Non tutti la pensano così».

Marion è solo l'ultima di una serie di ragazze interrotte, di giovani femmine che l'onore, la gloria e il conto in banca li hanno pagati cari, versando interessi che non è possibile calcolare. Anche fra i maschi non mancano i campioni esaltati e devastati insieme dal rapporto con genitori-allenatori esigenti, ossessivi, a volte (troppe volte) brutali: l'autobiografia di Andre Agassi è un documento splendido e terribile in materia. Le violenze di John Tomic (una testata in faccia all'allenatore del figlio Bernard) quest'anno hanno aggiornato il catalogo. Ma la casistica al femminile è molto più vasta, più inquietante.

Andrea Jager, la tedeschina dalle trecce lunghe che disse basta a 19 anni, stremata dalle ruvide attenzioni di papà Roland, muratore svizzero che l'aveva scambiata per una macchina da soldi. Era una bad girl, una McEnroe al femminile, poi la conversione: da vent'anni cura i bambini malati come suora laica. Mary Pierce fu costretta ad ingaggiare una guardia del corpo per tenere a distanza papà Jim(che finì accoltellato).

Martina Hingis è stata programmata per diventare se stessa da mamma Melanie, e il suo primo addio al tennis lo diede a 22 anni, Jelena Dokic è stata per anni tormentata dal numero 1 assoluto dei genitori orchi, Damir. Persino Maria Sharapova ha dovuto allontanare babbo Yuri che in tribuna andava col cappuccio da psicotico e le faceva segno di tagliare la gola alle avversarie. Kill, baby, kill.

Jennifer Capriati non si è mai ripresa da un'infanzia sotto pressione, dall'invadenza di papà Stefano, dopo i furterelli e i problemi con le droghe, la depressione e un tentativo di suicidio, è passata dall'altra parte della barricata: il 17 dicembre verrà processata per stalking e percosse a Palm Beach, per mesi ha tormentato il suo ex fidanzato Ivan Brannan, il giorno di San Valentino ha esagerato. Da vittima a persecutrice.

E poi Aravane Rezai, costretta a far bandire dal circuito il padre-padrone, Miriana Lucic e la sua brutta storia di abusi sessuali, altre ancora. Perché tocca sempre più alle ragazze? Papà Bartoli un giorno rispose a chi lo accusava di aver interferito troppo: «Ma lei a 12 anni manderebbe sua figlia in giro per il mondo in compagnia di un coach che nemmeno conosce?».

«La verità è che siamo condizionati da una cultura molto maschilista», continua Panajotti. «Anche papà Capriati ha messo una pressione enorme su Jennifer, e in maniera diversa oggi la Wozniacki soffre per la presenza pesante di suo padre. Io sono stato in Messico per dei tornei Itf e lì giravano da sole, senza coach, delle ragazzine dell'est. Bionde, belle, occhi azzurri: non è successo nulla.

I pericoli a 12 anni sono uguali per maschi e femmine, ma i genitori diventano iperprotettivi con le ragazze. Rischiando di soffocarle. Non ti fidi? Okay, accompagnala. Ma non rinunciare al coach. Fai il padre, o la madre, non l'allenatore. Mischiare i due ruoli è pericoloso. Credo che Francesca Schiavone sia invece stata molto fortunata ad avere genitori che l'hanno sostenuta, aiutata, ma senza mai voler essere protagonisti. Il risultato? A 33 anni è ancora lì, sana e arrazzatissima per il tennis. E uno Slam, il Roland Garros, lo ha vinto anche lei. Come la Bartoli». Con amore. Quello giusto.

2. IL RITIRO DEL BRUTTO ANATROCCOLO
di Andrea Scanzi per Il Fatto


Marion Bartoli si ritira, e per certi versi è il ritiro perfetto. Quello che agli sportivi non riesce quasi mai, troppo presi a diluire e procrastinare. Senza quindi mai imboccare il viale del tramonto giusto. Ci è riuscito Pelé e ci era riuscito Borg, salvo poi rientrare caricaturalmente anni dopo, con tanto di guru al seguito e racchettone di legno iper-anacronistico.

La Bartoli ha detto basta a 28 anni, dopo una sconfitta al primo turno a Cincinnati, 6-3 4-6 1-6 con Simona Halep. "Non è mai facile, e non c'è mai un momento giusto per dirlo, ma è stato l'ultimo match della mia carriera". Poi, in conferenza stampa, si è messa a piangere. A dirotto, come sempre teatrale, come sempre eccessiva: "Troppi infortuni quest'anno, ho dolori dappertutto dopo appena un'ora di gioco, mi è impossibile andare avanti. È tempo per me di ritirarmi, il mio corpo non può fare di più".

Neanche un mese fa, la clamorosa vittoria a Wimbledon, ottenuta (improvvisamente) all'interno di una stagione per il resto (innegabilmente) deludente. "Tutti mi ricorderanno per la vittoria di Wimbledon. Ci sono molte cose da fare oltre che giocare a tennis, sono sicura che troverò qualcosa".

La notizia non ha contrito granché il mondo del tennis. La Bartoli ha sempre avuto pochi tifosi e, fino a luglio, nemmeno i connazionali francesi la amavano particolarmente. I motivi sono facili da riscontrare: interamente antiestetica, con quel gioco edificato su anticipi estremi e ritmi da playstation. Piena di tic, con un movimento al servizio inguardabile, ansiogena nei gesti e nello sguardo, sovrappeso. La nemesi del "gesto bianco" che dovrebbe essere alla base del tennis. Se l'eleganza esiste, e certo esiste, Marion neanche l'ha mai inseguita.

Eppure ha vinto il torneo più importante. Contro tutto, contro tutti. E ora, all'apice, si ritira. I fanatici della classe operaia che va in Paradiso, o anche solo ai Championships, ne apprezzeranno la exit strategy: come favola del brutto anatroccolo non si poteva chiedere di meglio. La Bartoli ha resistito agli infortuni, alle colleghe poco affettuose, a una madrepatria freddina e a un padre padrone che gli ha condizionato la vita finché ha potuto: negli allenamenti, nell'alimentazione e perfino nella vita sentimentale.

Capolavoro autentico della volontà, e della vita da mediane trionfanti, Marion Bartoli suscita con il suo ritiro anche qualche perplessità. Ovviamente legata al doping. Un anno senza vincere quasi mai due turni di fila; poi un Wimbledon dominato d'emblèe, neanche un set perso e condizione fisica perfetta; quindi, un mese dopo, il ritiro. A voler essere dietrologi, c'è di che divertirsi, o piuttosto inquietarsi.

Per il lieto fine basta affidarsi al paragone con Agassi: nessuno dei due ha amato davvero il tennis, e Marion (molto più rapidamente di Andre) appena ha potuto ha smesso. Riprendendosi un'esistenza fin lì vissuta a metà. Per chi invece alle favole non crede, il ritiro è la fuga migliore. Prima di qualche controllo di troppo.

 

 

 

Marion Bartoli MARION BARTOLI jpegMarion Bartoli Agassi hingis martinacapriati jenniferMARIA SHARAPOVASchiavone Francesca Foto Rocco Da Chi Marion Bartoli Marion Bartoli

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...