AVIDITÀ IN STILE LIBERO - LA PELLEGRINI FRIGNA SUI SOLDI E LA FEDERAZIONE LA RIMETTE IN RIGA: “QUELLI ERA SOLDI PER LE SOCIETÀ. LEI HA GIÀ AVUTO I SUOI PREMI”

Giorgio Viberti per "la Stampa"

Acque agitate negli ambienti italiani del nuoto, anche se i Mondiali di Barcellona sono già un ricordo e si è conclusa pure la tappa estiva di Coppa del Mondo a Berlino. A scatenare la burrasca è stata la notizia secondo cui pochi giorni fa sarebbero stati ufficializzati ed erogati i premi agli atleti per i Mondiali di Roma 2009. Ed ecco la pietra dello scandalo: Federica Pellegrini, oro nei 200 e 400 sl in quella rassegna iridata (con tre record mondiali), avrebbe ricevuto solo 3 mila euro a fronte dei 20 mila euro percepiti da Alessia Filippi per l'oro nei 1500 sl e il bronzo negli 800 sl.

La notizia, subito rimbalzata su siti internet, sottolinea anche che la Filippi allora era tesserata per l'Aurelia (società fondata dall'attuale e riconfermato presidente federale Paolo Barelli), mentre la Pellegrini apparteneva (come oggi) al Circolo Aniene.

Il clamore della vicenda è giunto anche alle orecchie di Federica Pellegrini, che non ha mancato di rispondere polemicamente su twitter: «Non ne ero a conoscenza neanch'io!! Questo è quello che ho guadagnato vincendo 2 Mondiali con 3 record del mondo in una sola edizione!! Fate voi!!! Sono felice che sia ufficiale! Mi spiegheranno anche perché!!!».

Il presidente federale Paolo Barelli, da noi contattato telefonicamente, si è schermito di fronte a quella che ha definito «una notizia infondata nata da una notizia fondata». Le cifre che hanno scatenato la polemica si riferiscono infatti a premi destinati alle società e non agli atleti.

«La Federazione Italiana Nuoto - si legge in una nota della stessa Fin -, in ragione dell'andamento finanziario e al fine di premiare e incentivare le società per i risultati ottenuti dai propri atleti tesserati, ha riconosciuto anche per gli anni 2009, 2010, 2011 e 2012 contributi alle società per l'attività di "alto livello" riferiti ai risultati dei loro atleti tesserati».

Gli importi sono minori se gli stessi atleti risultano tesserati anche per una società militare (dalle quali ricevono uno stipendio) o se utilizzato strutture dei centri federali (e dunque costano meno ai propri club). «Alla Pellegrini ha aggiunto Barelli -, come agli altri nuotatori azzurri, sono già stati versati i premi previsti dalle tabelle federali per i risultati conquistati fino ai Giochi 2012». E si tratta di cifre ufficiali.

Ai recenti Mondiali 2013, per esempio, erano di 35 mila euro per l'oro, 18.750 per l'argento, 11.250 per il bronzo, quindi a scalare dai 4 mila per il 4º posto ai mille per l'8º (i premi Coni per le Olimpiadi sono invece di 140 mila euro per l'oro, 75 mila per l'argento e 50 mila per il bronzo). «È gravissimo - ha detto ancora Barelli - mettere in giro notizie senza fondamento che hanno solo l'effetto di destabilizzare l'ambiente del nuoto e gli atleti».

Giudicato dunque dal presidente federale «infondato e ingiustificato» il clamore suscitato dalla notizia sui premi, desta tuttavia qualche perplessità il fatto che - nei contributi versati alle società - sia nettamente in testa l'Aurelia Roma, cioè proprio la società cara a Barelli. «Ma vi sembra possibile che io, come presidente federale, nella distribuzione dei premi sia così sciocco da privilegiare arbitrariamente un club rispetto a un altro? Se l'Aurelia ha ricevuto un certo importo è perché, in base a criteri precisi e certificati, se l'è meritato».

 

 

PELLEGRINI pellegrini resizer ALESSIA FILIPPI E PAOLO BARELLIAlessia Filippi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”