formula 1

AFFARI SPORCHI IN PISTA: L’OMBRA DEL RICICLAGGIO SULLA FORMULA 1 – 23 PROCURE INDAGANO: È CACCIA A 80 MILIONI DI FONDI NERI - ECCO COME IL CIRCUS VIENE UTILIZZATO PER RIPULIRE DENARO: ALCUNE DELLE SPONSORIZZAZIONI INCRIMINATE HANNO RIGUARDATO PILOTI DI PRIMO PIANO COME FELIPE MASSA E LO SFORTUNATO JULES BIANCHI – IL RUOLO DEL FIGLIO DEL BOSS DELLA FIA JEAN TODT

formula 1

Estratto dell’articolo di Marco Mensurati e Fabio Tonacci per la Repubblica

 

Ventritré procure stanno indagando sui soldi della Formula 1. Devono recuperare qualcosa come 80 milioni di euro di fondi neri, nascosti al fisco attraverso una complicata rete di società intessuta attorno al versante italiano del "pinnacle of the motorsport", come nel regno anglosassone amano definire il Circus messo in piedi negli anni Sessanta da Bernie Ecclestone.

 

E c' è una ventiquattresima procura, quella di Monza, a cui è demandato, per competenza territoriale, il compito più arduo: investigare le zone d' ombra del "Sistema" su cui poggia lo sport più globale del mondo, capace da sempre di attirare investimenti pazzeschi.

 

formula 1

Scandalo internazionale L' indagine di Monza è partita sei anni fa. Da allora, 82 persone sono state iscritte nel registro degli indagati, rogatorie internazionali sono state inviate in Germania, Svizzera, Inghilterra e Principato di Monaco, cinque "imprenditori" (tra cui Luigi Provini, figura molto nota nell' ambiente delle corse), alla fine del 2017, sono stati arrestati con l' accusa di riciclaggio e frode fiscale. Il lavoro della Guardia di finanza sembrava essersi concluso così, con la discovery di una gigantesca truffa ai danni dell' Erario perpetrata da un centinaio di aziende e con le 23 procure competenti rispetto alle varie sedi impegnate a mettere in atto azioni giudiziarie per recuperare le tasse non pagate.

 

E invece in queste ore è emerso qualcosa di più inquietante: i finanzieri hanno ripreso a interrogare piloti, manager, dirigenti degli sponsor. Trovando conferme sui due principali sospetti che li avevano mossi sin dall' inizio: 1) il "Sistema" è stato replicato per quasi tutti i Paesi del mondo occidentale che ospitano i gran premi; 2) il "Sistema" è tuttora attivo.

 

formula 1

«Quella che abbiamo messo a fuoco - spiega a Repubblica una fonte vicina all' inchiesta - era solo la parte italiana. Ma lo schema si è replicato a livello internazionale, anche per somme più alte». Per dire: alcune delle sponsorizzazioni incriminate hanno riguardato piloti di primo piano come Felipe Massa e lo sfortunato Jules Bianchi, il giovane francese della scuderia Ferrari morto in un incidente in pista nel 2015. «La Formula 1 - continua la fonte - si potrebbe definire come il campionato mondiale del riciclaggio».(…)

incidente jules bianchi 8

 

Valori gonfiati Anche Nicolas Todt, figlio del presidente della Fia Jean Todt, è stato sentito dagli inquirenti italiani, in qualità di manager di molti piloti, tra i quali Felipe Massa, Pastor Maldonado, Charles Leclerc, Caio Collet e, fino al 2015, Jules Bianchi. Todt non è mai stato indagato dalla procura di Monza. È residente all' estero ed eventuali reati sarebbero stati commessi fuori dal territorio italiano. Nell' inchiesta appare dunque come testimone. Quando Bianchi guidava la monoposto del team Marussia, fu sponsorizzato dall' italiana Gaudì Trade, società attiva da vent' anni nel settore moda, in una triangolazione di contratti che passò per la Profilexi, una delle scatole vuote londinesi.

FELIPE MASSA

 

E però quel contratto da 1.250.000 euro per il marchio messo sul casco, secondo i finanzieri, è gonfiato. Lo ha ammesso anche Nicolas Todt: «Il costo sostenuto (...) è spropositato in quanto Bianchì era un pilota giovane e la Marussia il team più piccolo della Formula 1. In base alla mia esperienza, con questo importo in Formula 1 si riesce a mettere il marchio di uno sponsor sul musetto della macchina. Il marchio Gaudì messo sul casco avrebbe potuto avere un valore di mercato tra i 50 ed i 100mila euro». Quindi, dieci volte di meno.

gp austria 2015 1

 

Lo schema Bianchi è stato usato per anni da molte altre aziende italiane, con piloti di ogni rango e categoria. E qualcuno, ai piani più nobili della Formula Uno, sapeva.

nicolas todtincidente jules bianchi 6todt e moglie schumacher todt jean todtincidente jules bianchi 4

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...