champions

ALTRO CHE LA "BREXIT", E’ SULLA CHAMPIONS CHE L'EUROPA SI SPACCA! IL NUOVO FORMAT DEL TORNEO PIU’ PRESTIGIOSO CON LE PARTITE NEI WEEK END FA DISCUTERE – LA PREMIER, IL CAMPIONATO PIU’ RICCO DEL MONDO, E LA LIGA SPAGNOLA SONO GIÀ CONTRARIE ALLA PROPOSTA DEL "DUPLEX" CEFERIN-AGNELLI

Lorenzo Amuso per “il Giornale”

ceferin agnelli

 

A Nyon continuano a minimizzare. Dal quartier generale della Uefa non trapela nulla, o quasi. Perché l' argomento è altamente scottante, in ballo c' è il futuro del calcio europeo. Quello d' èlite, dei campioni di primo firmamento, dei club galattici. Un circo mediatico-sportivo globale, che va lusingato, protetto e preservato. Ma, se possibile, anche modificato, per compiacere club e sponsor, tv e fatturati. E scongiurare lo scisma - tra le federazioni internazionali e, appunto, le società calcistiche - dalle conseguenze epocali.

 

Un rischio che dopo il meeting informale, che si è svolto martedì nella piccola cittadina svizzera, appare eliminato. Almeno per il prossimo futuro. Attorno al tavolo si sono seduti i vertici dell' ECA, lo European Club Association, e i massimi dirigenti della Uefa. Argomento del giorno, la riforma (o meglio, la rivoluzione) della Champions League.

Un' occasione per fare il punto della situazione sul calcio che verrà, verificare anche gli ultimi dettagli, in vista del 24 maggio, quando la Uefa presenterà il nuovo formato del torneo più prestigioso.

 

champions

La risposta istituzionale alla suggestione di una Super Lega europea, progetto ormai accantonato dallo stesso presidente dell' ECA, Andrea Agnelli. Per il debutto della nuova Champions bisognerà però attendere qualche anno, con ogni probabilità il 2024. L' alternativa 2021 appare troppo ravvicinata. Tanti, troppi gli interessi economici per accomodare nel giro di un paio di anni le esigenze della nuova coppa. Che si disputerà - per ovvie ragioni di attrattiva televisiva - anche il sabato (dai quarti di finale), sconfinando dunque nei calendari domestici. E possibilmente occupando i prime-time dei palinsesti di tutta Europa, garantendo più sponsor, e dunque maggiori introiti.

 

premier league

Ma la più profonda (e controversa) novità riguarderà il format della competizione, con l' adozione di un sistema che prevede retrocessioni e promozioni. Non una competizione ad inviti, insomma, come erroneamente anticipato in passato, bensì una formula del tutto simile a quanto già avviene in un' altra competizione Uefa (non per club, ma di nazionali), la Nations League. Diretta conseguenza del nuovo formato sarebbe il restringimento d' ingresso per la maggioranza dei club - a prescindere dai risultati sportivi nei rispettivi campionati nazionali - a favore dei club più potenti, di maggior storia e blasone. Anche per questo finora la Uefa aveva sempre sollevato dubbi, preoccupata dall' inevitabile calo di interesse per i tornei dei singoli paesi.

 

premier league

Obiezioni sono state sollevate anche da due delle leghe più importanti d' Europa. La Premier League, il campionato più ricco al mondo, si è già detta contraria a cedere all' Europa i suoi weekend, teletrasmessi in tutto il mondo. In tempo di Brexit il calcio inglese non sembra disposto a rinunciare anche ad un solo spicchio della propria sovranità. Le ragioni di portafoglio sono fin troppo evidenti: grazie ai suoi sontuosi contratti televisivi, anche l' ultimo club inglese incassa più di chi vince il campionato francese.

 

Un secco no è giunto anche dalla Spagna, dove Javier Tebas, capo della Liga, teme il sequestro dei suoi gioielli più preziosi, Real Madrid e Barcellona.

 

TEBAS

Differenze e contrasti che scompaiono, però, di fronte allo scontro - in atto ormai da diversi anni - tra Uefa e Fifa. Motivo del contendere, il nuovo mondiale per club che dal 2021 si disputerà tra luglio e agosto, esteso a 24 club (8 europei). Un allargamento al quale si è opposto il presidente della Uefa, Aleksander Ceferin, con le altre 5 confederazioni schierate al fianco del numero uno Fifa, Gianni Infantino.

 

In attesa che la Uefa comunichi i criteri di selezione, anche l' ECA ha già fatto sentire la sua voce, dichiarandosi «assolutamente contro l' approvazione» del nuovo torneo. Un netto rifiuto accompagnato dall' implicita minaccia di boicottarlo. Ma Infantino, spalleggiato dallo European Leagues, che rappresenta gli interessi delle Leghe nazionali, sembra intenzionato ad andare per la sua strada. Una prova di forza per imporre il suo controllo sul mondo del calcio, anche quello di club.

javier tebas

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…