hernanes melo ljajic matri mercato

BOTTI DI FINE MERCATO - HERNANES ALLA JUVE, TRIPLETTA INTER: LJIAJIC, FELIPE MELO E TELLES - ERRORE SUL CONTRATTO: SALTA IL PASSAGGIO DI SORIANO AL NAPOLI - IL “CONDOR” GALLIANI A BOCCA ASCIUTTA- MATRI ALLA LAZIO, BLASZCZYKOWSKI ALLA FIORENTINA

HERNANESHERNANES

Alessandro Bocci, Filippo Bonsignore e Monica Colombo per il “Corriere della Sera”

 

Hernanes alla Juventus, Felipe Melo e Ljajic all’Inter, Alessandro Matri alla Lazio e Blaszczykowski alla Fiorentina. L’ultimo giorno di mercato non tradisce le attese ed è in linea con l’estate del rilancio.

 

Non manca neppure il giallo di fine estate: Soriano al Napoli, prima sì, poi no. L’affare resta sospeso ben oltre le 23, ora di chiusura delle trattative, ma non c’è niente da fare, il centrocampista della Nazionale resta bloccato a Genova. Soriano, che voleva il Milan, si è deciso tardi e da quel momento la strada è stata in salita perché i contratti del Napoli, con la storia dei diritti di immagine, sono complicatissimi. Ferrero, presidente della Sampdoria, ha messo in mezzo anche Tavecchio e la Federcalcio, sperando di chiudere una trattativa con i fiocchi: 13 milioni e il prestito di Zuniga con metà ingaggio pagato. Ma non c’è stato niente da fare. 
 

LjajicLjajic

Soriano a parte, le grandi del nostro calcio hanno cancellato l’austerity e sono tornate a investire, anche se il colpo più clamoroso viene dalla Premier League: il Manchester United, dopo aver ceduto il portiere De Gea al Real Madrid per 30 milioni più Keylor Navas, ne ha investiti 60 più 20 di bonus per l’attaccante Martial, 19 anni, una promessa più che un campione, del Monaco.

 

Ma stavolta non possiamo lamentarci. Juventus e Inter hanno ampiamente superato la soglia dei cento milioni, tra acquisti definitivi e prestiti a vario titolo (con diritto e con obbligo di riscatto), bonus facili e meno facili. Era dal 2001, una vita fa, che i nostri presidenti più ricchi non investivano cifre simili. La Juve, dopo aver vinto lo scudetto, ha rivoluzionato la squadra arrivando a spendere poco meno di 150 milioni. Il decimo acquisto è quello da mettere in vetrina nello sprint finale: si tratta del brasiliano Hernanes, preso dall’Inter per 11 milioni di euro.

HERNANES INTER NAPOLIHERNANES INTER NAPOLI

 

Allegri ha benedetto l’operazione perché il Profeta, che a Milano non ha mai convinto, può essere sia il trequartista al posto di Draxler, volato al Wolfsburg (una specie di tradimento) che l’interno al posto di Vidal. Hernanes ha firmato sino al 2018 e guadagnerà poco meno di tre milioni netti a stagione. 
 

L’Inter ha dato il via libera soltanto dopo aver soddisfatto Mancini. Nel viaggio di ritorno da Modena, dopo aver battuto il Carpi, l’allenatore e il d.s. Ausilio hanno fatto il punto definitivo. E Mancio non ha fatto sconti alla sua società: servono tre giocatori, il messaggio notturno. E tre sono arrivati.

 

Due dal Galatasaray, l’ex club del tecnico: Felipe Melo, la diga del centrocampo, per 3,5 milioni di euro più 1,7 di bonus; il terzino, invece, è Alex Telles, brasiliano come Melo, preso per un milione e mezzo di prestito con riscatto a 6 milioni. Trovare l’attaccante, l’ultimo tassello, è stato più difficile.

 

MATRIMATRI

L’obiettivo era Eder, ma dopo la doppietta al Napoli Ferrero pretendeva almeno 15 milioni. L’Inter, invece, si è fermata a 10. Così, all’ora di cena, ha chiuso per Adem Ljajic: 2 milioni di prestito, 9 di riscatto. Ljajic e Jovetic sono stati compagni nella Fiorentina. Mancio può ritenersi soddisfatto: ha avuto 10 giocatori una squadra che può lottare per lo scudetto. 
 

FELIPE MELOFELIPE MELO

È stata invece deludente l’ultima giornata del Milan. Soriano è stato bocciato dal presidente Berlusconi poco incline a soddisfare i desideri di Mihajlovic dopo le deludenti prestazioni nelle prime due giornate di campionato e Witsel è rimasto in Russia. Lo Zenit ha bocciato l’articolata proposta rossonera: 3 milioni di prestito e 22 per il riscatto.

 

Tutto è saltato su un dettaglio che poi dettaglio non è: il Milan voleva il diritto, lo Zenit pretendeva l’obbligo. Così Galliani ha chiuso la giornata di mercato incontrando Lotito e cedendo Matri alla Lazio in prestito secco. Il suggestivo scambio Montolivo-Lulic, invece, non è mai decollato. 
 

SORIANOSORIANO

Niente hanno fatto Napoli e Roma, mentre la Fiorentina ha preso il polacco Blaszczykowski, uno degli eroi del Borussia Dortmund di Klopp e adesso, anche a causa di qualche infortunio, finito ai margini della squadra. Blaszczykowski, in cerca di riscatto, è stato ingaggiato in prestito per 1 milione con diritto di riscatto fissato a 6 e ha permesso alla Fiorentina di lasciar tornare Joaquin al Betis Siviglia per un milione e mezzo.

ljajic borrielloljajic borriello

 

Ma i viola, che hanno rescisso il contratto con Hegazy (andrà al Perugia) e ceduto Basanta ai messicani del Monterrey, hanno la coperta corta in difesa. Andreolli, infatti, è andato al Siviglia. Altri colpetti di giornata. Il Carpi ha preso Zaccardo dal Milan e lo svincolato Borriello, l’Udinese ha riportato a casa Felipe, l’Empoli punta sui giovani: Livaja e il romanista Paredes. 

HERNANES MELO LJAJIC MATRI MERCATOHERNANES MELO LJAJIC MATRI MERCATO

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...