piedone manfredini

IL CALCIO ITALIANO PIANGE "PIEDONE" MANFREDINI, ATTACCANTE DELLA ROMA ANNI ’60 – IL SOPRANNOME GLI FU ATTRIBUITO PER COLPA DI UNA FOTO CHE INGIGANTIVA IL SUO PIEDE - UNA SUA STORICA RETE A SAN SIRO FECE LA STORIA DI "TUTTO IL CALCIO MINUTO PER MINUTO" PERCHE’ COINCISE CON IL PRIMO “SCUSA, E’ AMERI” – LA PREGHIERA DI RASCEL (“PIEDO’, FAMME STA GRAZIA") E LA SCENA STRACULT DI VITTORIO GASSMAN NE “I MOSTRI” – VIDEO

PIEDONE MANFREDINI

Da www.ilmessaggero.it

 

Il mondo del calcio (e giallorosso) è in lutto. È scomparso, all'età di 83 anni, l'argentino Pedro Manfredini, ex attaccante che ha giocato nella Roma dal 1959 al 1965.

 

«L'AS Roma piange la scomparsa di Pedro Manfredini, uno dei più grandi attaccanti della storia giallorossa. Ai familiari va l’abbraccio della Società e dei tifosi romanisti», il messaggio apparso sul profilo twitter ufficiale del club giallorosso.

 

 

PIEDONE MANFREDINI

Soprannominato Piedone, Manfredini è arrivato in Italia nel giugno del 1959, acquistato dalla Roma per 78 milioni di lire. Ha debuttato in Serie A con la maglia giallorossa l'11 ottobre ‘59 in Fiorentina-Roma, segnando dopo pochi minuti. Come detto, ha vestito la maglia della Roma dalla stagione 1959-1960 alla 1964-1965, vincendo la classifica dei cannonieri con 19 gol nel 1962-1963 (alla pari con Harald Nielsen), contando 130 presenze e 77 reti in Serie A. Ha firmato anche 9 reti in 14 partite in Coppa Italia e 18 reti in 20 partite nella Coppa delle Fiere.

 

 

MANFREDINI

Lorenzo Latini per www.ilromanista.eu

 

«Piedò, famme ‘sta grazia!» è la frase che Pedro Waldemar Manfredini - in arte "Piedone" - si sente rivolgere da Renato Rascel il 30 dicembre 1961. Il celebre attore romano e romanista, a Milano per uno spettacolo teatrale, è andato a trovare la squadra giallorossa alla vigilia della partita contro l'Inter che chiuderà l'anno solare. Campo storicamente ostico, quello di San Siro, per la Roma di quegli anni. I nerazzurri, già sotto la guida di Helenio Herrera, non sono ancora lo squadrone che trionferà in Italia e in Europa di lì a poco, ma già la filastrocca «Sarti, Burgnich, Facchetti...» comincia a prendere forma.

 

PIEDONE MANFREDINI MALAGO'

I giallorossi, dal canto loro, sono reduci dal trionfo in Coppa delle Fiere e - sotto la guida tecnica di Carniglia - sono partiti piuttosto bene in campionato. Merito anche di un Manfredini in stato di grazia: l'attaccante argentino di origini italiane ha già messo a segno dodici gol nelle prime diciotto di campionato, ed è proprio a lui che si rivolge Rascel quando chiede una sorta di "Miracolo a Milano", per citare il celebre film di Vittorio De Sica. Il bomber di Maipù non se lo fa ripetere due volte.

 

È una battaglia vera, quella che va in scena a San Siro nel pomeriggio del 31 dicembre: Losi e Carpanesi tengono botta su Suarez e Corso, Schiaffino disegna calcio come solo lui sa fare, Cudicini para di tutto e di più. E quando sembra che la gara sia destinata allo 0-0, il lampo di Pedro all'80': passaggio di Menichelli, Manfredini entra in area e si vede piombare addosso Lorenzo Buffon da una parte e Balleri dall'altra. L'attaccante giallorosso con una finta manda a vuoto entrambi, quindi appoggia in rete il pallone che vale i tre punti. Esaudito il desiderio di Rascel: il giorno dopo sui giornali campeggia la foto di "Piedone" e Renato abbracciati e sorridenti. «Se debbo dire la verità, di palloni ne avevo toccati pochi fino a quel momento – racconta Manfredini in un'intervista al Corriere dello Sport – 

 

Ma il fatto è che io sono un presuntuoso: non mi do mai per vinto, neppure quando il pallone non lo vedo proprio. Gioco male a volte, lo so, oh se lo so! Ma siccome so anche che i conti si fanno alla fine, prima che l'arbitro fischi posso aver segnato tre gol o averne sbagliati trentatré, per me è lo stesso: la palla buona può ancora venire, ed io l'aspetto con pazienza». Fenomenologia del mestiere dell'attaccante: relatore Piedone Manfredini, che farà passare a tutti i tifosi giallorossi una notte di Capodanno a dir poco indimenticabile e fermerà la corsa dell'Inter. Di lì a poco gli uomini di Herrera perderanno la vetta, scavalcati dal Milan, campione d'Italia al termine della stagione.

PIEDONE MANFREDINI

 

Un giorno storico per la Roma di quegli anni, poco avvezza ad espugnare il Tempio del calcio, ma anche per la radiofonia italiana. "Tutto il calcio minuto per minuto" va già in onda da quasi due anni (ha fatto il suo esordio ufficiale il 10 gennaio 1960), ma un uomo sta per cambiare per sempre il format della storica trasmissione via etere: al 35' del secondo tempo, quando Pedro Manfredini insacca il gol che vale la vittoria romanista in casa della capolista, interrompe la radiocronaca del collega e si prende la linea, seppur non autorizzato. Il dovere di cronaca vince qualsiasi copione, come ogni bravo giornalista sa fin troppo bene. «Scusa, è Ameri! La Roma è passata in vantaggio al trentacinquesimo minuto del secondo tempo! Ha segnato Pedro Manfredini», annuncia il celebre radiocronista, che diventerà nel corso degli anni una delle voci simbolo di "Tutto il calcio..." insieme a Sandro Ciotti.

 

Ecco perché il 31 dicembre 1961 entra di diritto nella storia: perché un gol di Manfredini alla Scala del calcio piega l'Inter e regala un'enorme gioia ai romanisti e perché un signore con un microfono riscrive la storia della radio italiana e della comunicazione calcistica per annunciarlo.

PIEDONE MANFREDINI PALLOTTA

 

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...