barella

CHE "GIOVANE ITALIA" SAREBBE SENZA BARELLA? - IL CENTROCAMPISTA 22ENNE DEL CAGLIARI È IL FARO DELLA NAZIONALE DEL "MANCIO" – C'È CHI LO ACCOSTA AL SUO AMICO NAINGGOLAN, COL QUALE CONDIVIDE IL PROCURATORE, E CHI PENSA CHE SIA PIÙ REGISTA. LUI, DA SEMPRE, RICORDA CHE IL SUO IDOLO È STANKOVIC - LO VUOLE MEZZA EUROPA, IL CAGLIARI HA RIFIUTATO 50 MILIONI DI EURO, MA NEL SUO FUTURO C' È MILANO…

FILIPPO M. CAPRA per Libero Quotidiano

 

barella

La nota più dolce della vittoria azzurra sulla Finlandia porta il nome di Nicolò Barella. Il centrocampista classe 97 del Cagliari, autore del gol dell' 1-0 (primo in carriera con la maglia della Nazionale), ha sfoggiato il meglio del suo repertorio dominando la scena per lunghi tratti del match. Partito nella mediana a 3 di Mancini di fianco a Jorginho, ha sfruttato il ruolo del calciatore del Chelsea per giocare più libero rispetto a quando indossa la casacca rossoblù, impersonando alla perfezione il "centrocampista totale" tanto declamato dai tecnici nostrani.

 

Se nel Cagliari, infatti, Nicolò tende a giocare più basso per impostare il gioco, ieri sera si è proposto con più continuità verso l' area di rigore avversaria, con incursioni utili a legare il gioco con gli attaccanti, che gli hanno permesso di giocare il pallone con maggior pericolosità, pur senza impedirgli di tornare indietro ed essere d' aiuto anche in fase di copertura.

 

barella

Suo il primo dei due gol che hanno regalato i tre punti agli azzurri: la conclusione scagliata da fuori area, complice la deviazione di un difensore finlandese, si è posata alle spalle di Hradecky.

 

In questo Barella non è una sorpresa assoluta: se in questa stagione ha realizzato appena una rete in serie A (servendo 2 assist), l' anno scorso ha messo il suo timbro 6 volte in 34 partite.

 

Una quantità di gol che potrebbe aumentare vertiginosamente se il 22enne giocasse più a ridosso della porta rivale, come dimostrato ieri sera. Da quando è sbocciato con i sardi, i paragoni per lui si sono sprecati: c' è chi lo accosta al suo amico Nainggolan, col quale condivide il procuratore, e chi pensa che sia più regista. Lui, da sempre, ricorda che l' idolo calcistico è Stankovic, uno che ha indossato perfettamente le vesti di "centrocampista totale" prima alla Lazio e poi all' Inter.

barella

 

E proprio i nerazzurri sono sulle sue tracce da diverso tempo: l' anno scorso fu Luciano Spalletti a chiederlo alla dirigenza per rinforzare il proprio centrocampo. Il presidente del Cagliari Giulini, però, sapeva di avere un gioiellino in casa per il quale poter pretendere denari da capogiro (50 milioni di euro) e non se ne fece nulla. Ora, 9 mesi dopo, le pretendenti al suo cartellino sono triplicate, tanto che già durante lo scorso gennaio c' era chi vociferava di un suo imminente trasferimento al Chelsea.

 

I londinesi sono una occasione concreta che Barella potrebbe decidere di cogliere, ma non la sola. Solo in Inghilterra, anche Tottenham e Manchester United hanno fatto sondaggi, mentre dalla Germania si è fatto sotto il Borussia Dortmund. La prima scelta di Barella però è quella di restare in Italia: da Milano si è mosso il Milan, che ha accostato i cugini nella corsa al suo cartellino, mentre il Napoli ha avviato i contatti col Cagliari per cercare di bruciare tutti sul tempo, come ammesso dallo stesso Giulini («Con l' Inter solo chiacchiere, mentre De Laurentiis me l' ha chiesto. Così come Sarri»).

 

Il numero uno cagliaritano sa che da luglio ogni giorno sarà buono per salutare definitivamente il 22enne per permettergli di spiccare il volo, ma il dolore per l' addio sarà tamponato dal bonifico che riceverà: 50 milioni di euro era la somma necessaria per portarlo via l' estate scorsa.

barella

Adesso ne servono almeno 60, «forse qualcosa in più, visto che il prossimo anno è il centenario della sua squadra del cuore».

barella italia finlandiabarellachiesa barella

L' ultimo regalo di Barella al suo Cagliari.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…