CHI SALVERÀ IL PARMA-COTTO? SOLDI DA LEGA CALCIO E SPONSOR MA 5 CLUB DI A SONO CONTRARI AL PIANO SALVA PARMA - INDAGATO L’EX PRESIDENTE GHIRARDI PER BANCAROTTA FRAUDOLENTA

Guglielmo Buccheri per “la Stampa”

 

la trimurti tavecchio macalli lotitola trimurti tavecchio macalli lotito

Qualcosa si muove e Parma torna ad interrogarsi sul calcio giocato. Figc e Lega, indicate da più parti come fin troppo poco attente alla questione, sembrano aver accelerato, ora che il baratro sportivo della città è dietro l’angolo.

 

Tavecchio dai giocatori 
Il primo passo di una possibile svolta arriva in un piovoso pomeriggio romano. Carlo Tavecchio scende le scale della federazione insieme al sindaco emiliano Federico Pizzarotti e annuncia: «Abbiamo un piano che presenteremo in Assemblea di Lega a tutte le società di A e che, subito dopo, spiegherò ai giocatori del Parma a Collecchio dove andrò in visita...».

 

Un piano in quali e quante mosse? Le bocche rimangono cucite, quelle dei protagonisti al lavoro e di chi sa ma ha paura di bruciare il contropiede delle istituzioni. Il piano, in realtà, deve ancora essere precisato nei dettagli, ma, intanto, emergono le prime luci sulla via da percorrere.

maurizio berettamaurizio beretta

 

In principio c’è la volontà dei grandi, o più o meno grandi, del nostro pallone (ieri, in Figc, c’erano Juve, Inter, Milan, Roma e Lazio) a risolvere un corto circuito che, altrimenti, potrebbe generare pericolose reazioni a catena, come possibili corse a rivedere i milionari contratti tv di Sky o Mediaset davanti ad un campionato non più a venti squadre.

 

Accade, così, che i club dal peso specifico più ingombrante decidano di fare da garanti alla soluzione del rebus, con la Figc al fianco. Da garanti perchè fino al prossimo 19 marzo, giorno dell’udienza per il fallimento del Parma, chiunque voglia spendersi per la sorte dei giocatori e dei dipendenti emiliani non può farlo, altrimenti sarebbe un assist privilegiato per il pittoresco presidente attuale Giampietro Manenti.
 

GIAMPIETRO MANENTIGIAMPIETRO MANENTI

Il nodo tribunale
Dopo il 19 marzo, lo scenario dovrebbe cambiare. Per quella data, salvo contraccolpi eccezionali, sul Parma potrebbe intervenire un curatore fallimentare e aprirsi, così, l’esercizio provvisorio: in questo contesto, ecco pronto l’aiuto dei club.

 

Il modello che avanza sullo sfondo racconta di un precedente illustre: nel 2005, infatti, il Borussia Dortmund fu salvato dalla bancarotta dagli eterni rivali del Bayern Monaco, generosi nel prestare 2,3 milioni di euro ai gialloneri per il pagamento degli stipendi dei giocatori. E ai bavaresi seguirono poi altri club.

 

Non è detto che sarà questa la strada italiana al salvataggio del Parma visto che, in queste ore, due grandi studi legali stanno mettendo a punto i tecnicismi. Ma la volontà di fare qualcosa per garantirne la continuità sportiva appare, ormai, manifesta, nonostante la riottosità di cinque medie-piccole società di A ancora contrarie verso qualsiasi forma di solidarietà e che dovranno essere convinte, domani in Assemblea.
 

Borussia dortmund Borussia dortmund

In campo grazie allo sponsor?
Parma prova a rialzare la testa ed ascolta le novità di palazzo. I giochi rimangono ancora tutti aperti perché la squadra va convinta ad accettare la forma di garanzia della A e, soprattutto, a metterci del proprio rinunciando a percentuali degli attuali ingaggi nel momento dell’eventuale saldo degli arretrati.

 

E le prossime due partite prima della data del 19 marzo contro l’Atalanta e in trasferta con il Sassuolo che fine faranno? Uno sponsor è già sceso in campo promettendo di riaprire lo stadio e di predisporre i pagamenti per far disputare gli incontri regolarmente. 
 

Nella notte l’ultima mazzata per il Parma: l’ex presidente Tommaso Ghirardi sarebbe stato iscritto nel registro degli indagati per bancarotta fraudolenta. Per la Procura, alla base del grave dissesto finanziario ci sarebbe anche un suo comportamento illecito.

Tommaso GhirardiTommaso Ghirardi

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…