carolina kostner - alex schwazer

CI HO PENSATO DOPING - IL CAPO DELLA PROCURA DI BOLZANO SINTETIZZA COSÌ IL COMPORTAMENTO DI CARLINA KOSTNER E ALEX SCHWAZER: “LUI NON HA MAI DETTO LA VERITÀ E LEI HA MENTITO. MA NON ABBIAMO PROVE CHE SAPESSE DEL DOPING DEL FIDANZATO”

Giuseppe Toti per il “Corriere della Sera”

 

ALEX SCHWAZER SPONSOR KINDER FERRERO ALEX SCHWAZER SPONSOR KINDER FERRERO

La fotografia esatta, nella sua estrema sintesi, l’ha scattata Guido Rispoli, capo della Procura di Bolzano, nell’intervista pubblicata ieri dalla Gazzetta dello Sport : «Schwazer non ha mai detto la verità, Carolina Kostner ha mentito ma non abbiamo sufficienti prove che sapesse del doping del suo ex fidanzato». Poche parole per spiegare tutto. Al di là di «confessioni esaustive» che non ci sono state e delle «clamorose discrepanze» in realtà minime, che non spostano di una virgola i pilastri della vicenda. 

dolore e rammarico per il suo errore alex schwazer ha al suo fianco il conforto della fidanzata carolina kostner e la famiglia e dolore e rammarico per il suo errore alex schwazer ha al suo fianco il conforto della fidanzata carolina kostner e la famiglia e


L’altoatesino, il 20 novembre scorso, è stato di nuovo ascoltato dalla procura antidoping del Coni: ma nelle 37 pagine di verbale ribadisce di aver fatto tutto da solo. Un «geniale» autodidatta — fermato per 3 anni e mezzo — a volersi bere tutto ciò che sostiene. «(...) Decisi di andare in Turchia perchè (...) i miei colleghi (marciatori russi, ndr) Borchin, Kanaykin e Morozov mi dissero che facevano uso di sostanze dopanti (...). Mi dissero di diventare russo per avere un’assistenza a 360 gradi, incluso il doping. Io raccontai la cosa alla mia fidanzata, a Didoni e Fiorella. Carolina mi disse di lasciar perdere quello che facevano gli altri e di concentrarmi su me stesso».

alex schwazer carolina kostner alex schwazer carolina kostner

 

Riguardo al giorno in cui nascose i farmaci in frigo e al fatto se Carolina fosse presente, Schwazer risponde di non ricordare. «Io comunque avevo le mie chiavi. Me le aveva date lei e io non le ho più ridate perché le ho perse nel 2013 (secondo la Kostner non le ha mai avute, ndr). (...) Io dissi però una bugia da subito dicendo che questa vitamina B12 doveva essere conservata in frigo. Lei si fidò di quello che avevo detto». 

ALEX SCHWAZER ALEX SCHWAZER


Sul 30 luglio fatidico a Oberstdorf e l’arrivo dell’ispettore della Wada, Schwazer spiega: «Potevano essere le nove. Dormivamo entrambi. Carolina si alzò per rispondere al citofono, io le dissi che se fosse stato il Dco (l’ispettore, ndr) doveva dirgli che io avevo dato la disponibilità a Racines e che non sono in casa. (...) Carolina rientrò dopo pochi minuti e mi guardò strana, forse un po’ turbata ma non arrabbiata».

 

Quando parla di Michele Ferrari, il medico inibito, Schwazer tira in ballo alcuni ciclisti italiani: «(...) Vidi personalmente Garzelli, Masciarelli Francesco e Bertagnolli in albergo in quei giorni (...). Tra novembre 2009 e dicembre 2010 andai a Ferrara per un test (...), Ferrari ricevette una telefonata da Enrico Franzoi (campione del mondo di ciclocross Under 23, ndr). Anche dopo il test (...) lui mi riparlò di questo Franzoi» 

ALEX SCHWAZER CAROLINA KOSTNER ALEX SCHWAZER CAROLINA KOSTNER


La Kostner è finita davanti alla Procura antidoping del Coni il 26 settembre scorso, ben due anni dopo la positività di Schwazer: tempo infinitamente (e stranamente) lungo. Diciotto pagine di verbale che sembravano avere «accontentato» il Coni, prima della randellata del deferimento e i 4 anni e 3 mesi di squalifica richiesti.

 

«Credo fossero le 7 di mattina (quando arrivò l’ispettore Wada, ndr), eravamo in cucina, stavamo facendo colazione... Fu Alex a dirmi che forse erano i Dco (la Wada, ndr). (...) Mi disse di dire che era a Racines in quanto aveva dato la sua disponibilità lì (...) Uscii dal mio appartamento sul pianerottolo (...) risposi che Alex non era in casa mia ma a casa sua (...). Non ricordo che dissi ad Alex di temere ripercussioni sulla mia persona (...). Non ho riflettuto e mi sono fidata della persona che amavo».

 

vola carolina vola foto mezzelani gmt vola carolina vola foto mezzelani gmt

Ancora: «Sono rientrata e ho esortato Alex ad andare a casa sua. (...) Quando uscii vidi che il Dco era ancora lì ma non ci parlammo. Al mio rientro vidi di nuovo il Dco ed essendo infastidita dalla situazione chiamai Alex (al telefono, ndr) per passarlo all’ispettore (...). Quando rientrai Alex era ancora lì, diventai ancora più infastidita e gli intimai nuovamente di andarsene». 


Risposta dal valore particolare: la Kostner racconta cose importanti che però ha taciuto l’anno prima ai magistrati di Bolzano. Sospettando di essere stata in qualche modo «imbeccata», i pm riconvocano l’atleta il 13 ottobre scorso e la interrogano per 10 ore. Alla Procura Coni Carolina aggiunge: «Non denunciai l’accaduto perché ritenevo che l’aver comunque fatto il controllo antidoping avesse reso inutile parlare del mancato controllo». Non v’è «certezza che sapesse», per i magistrati. Ce n’è abbastanza per il Coni per 51 mesi di stop. Il 16 gennaio il primo verdetto. 
 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”