de boer

LA CRISI DELL’INTER SPIEGATA DA DE BOER – L’EX ALLENATORE RICORDA QUEI "7-8 GIOCATORI CHE TAGLIAVANO FUORI GLI ALTRI" E POI FA CAPIRE COME IL NOCCIOLO DURO DELLA SQUADRA SIA ALLERGICO A OGNI FORMA DI PEDAGOGIA CALCISTICA – LE SUE PAROLE FANNO PENDANT CON QUELLE DI SPALLETTI CHE DOPO IL PARI COL BOLOGNA DISSE: "QUI MANCANO LE CONOSCENZE…"

Tommaso Pellizzari per corriere.it

 

de boer

 

È comprensibile che, delle frasi dette da Frank de Boer a una tv olandese sulla sua esperienza all’Inter, quelle che abbiano fatto più discutere parlino del «blocco di 7-8 giocatori» che «facevano ciò che volevano» mettendo ai margini chi non la pensava come loro. È comprensibile, ma è anche un peccato.

 

Perché (così) ai più sono sfuggiti i concetti ben più importanti espressi dal tecnico olandese sulla sua breve e sfortunata esperienza all’Inter: «Quando ho provato a fare un gioco posizionale, poi... Non avevo mai visto niente del genere. I giocatori delle giovanili dell’Ajax lo facevano meglio. Non mi aspettavo che venisse fuori una roba così», ha spiegato de Boer. I giocatori dell’Inter «non vedevano l’utilità degli esercizi ma io dicevo loro che quello era una parte essenziale per iniziare a capire come volevamo giocare. Loro hanno lasciato stare molto presto».

 

Guarda caso, l’attuale allenatore dell’Inter, Luciano Spalletti spiegò il pareggio col Bologna, alla quinta giornata, con una frase molto significativa: «È che mancano le conoscenze». Quello, per il tecnico toscano, era il problema di una squadra che aveva pareggiato in extremis una partita che avrebbe meritato di perdere.

 

DE BOER

Ecco perché le parole pronunciate da de Boer sono così importanti: perché fanno capire qual è il problema dell’Inter. Spalletti ha infatti subito intuito che ai suoi giocatori mancavano molte delle conoscenze necessarie per salire di livello (nel gioco e quindi, nell’idea del tecnico toscano, anche in classifica). Tra diverse difficoltà, nelle prime 15 giornate «Lucio» è anche riuscito a trasmettere più di una nozione. Poi, il periodo nero di 10 partite con una sola vittoria. E la somiglianza sempre più marcata con le due Inter precedenti:non solo per i risultati, ma per la progressiva sparizione di un’idea forte di gioco, soprattutto da centrocampo in su.

DE BOER

 

Un fenomeno che ha due possibili spiegazioni. La prima (fondata sulle parole di de Boer sul livello di conoscenze dei giocatori dell’Inter rispetto a quelli delle giovanili dell’Ajax) è che il gruppo parta da troppo lontano per assimilare tante e non facili novità in così poco tempo. La seconda spiegazione è che invece il nocciolo duro di questa squadra sia fondamentalmente allergico a ogni forma di pedagogia calcistica, che infatti non riesce a reggere sul lungo periodo (che sia quella tradizionale di Mancini, quella più aggressiva di Pioli o quella più posizionale di Spalletti).

 

E il bello è che non cambierà molto scoprire, un giorno, quale di queste due possibili spiegazioni sia quella giusta. Perché tanto, dal punto di vista dei risultati in campo, poco cambia. E poco cambierà. Soprattutto se dietro a un allenatore non c’è una società che abbia un’idea chiara di come i giocatori debbano comportarsi in campo e fuori. Per il momento, tra l’altro, per l’Inter sarebbe già molto se ci fosse una società.

 

spalletti brozovic

(Poi, certo, si può anche pensare che de Boer sia un bizzarro signore passato nel calcio italiano come una meteora fuori strada. Però è sempre il caso di ricordare che si parla di qualcuno che da giocatore ha vinto scudetti e coppe in Olanda e Spagna. E che da allenatore ha fatto conquistare all’Ajax quattro campionati consecutivi. Cioè una cosa che non è riuscita nemmeno ai tempi di Cruyff e Rinus Michels. Cioè quelli che il calcio posizionale non l’hanno inventato, ma portato ai massimi livelli sì).

 

DE BOERDE BOER DURANTE INTER JUVENTUS

 

spallettiLUCIANO SPALLETTI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…