de boer

LA CRISI DELL’INTER SPIEGATA DA DE BOER – L’EX ALLENATORE RICORDA QUEI "7-8 GIOCATORI CHE TAGLIAVANO FUORI GLI ALTRI" E POI FA CAPIRE COME IL NOCCIOLO DURO DELLA SQUADRA SIA ALLERGICO A OGNI FORMA DI PEDAGOGIA CALCISTICA – LE SUE PAROLE FANNO PENDANT CON QUELLE DI SPALLETTI CHE DOPO IL PARI COL BOLOGNA DISSE: "QUI MANCANO LE CONOSCENZE…"

Tommaso Pellizzari per corriere.it

 

de boer

 

È comprensibile che, delle frasi dette da Frank de Boer a una tv olandese sulla sua esperienza all’Inter, quelle che abbiano fatto più discutere parlino del «blocco di 7-8 giocatori» che «facevano ciò che volevano» mettendo ai margini chi non la pensava come loro. È comprensibile, ma è anche un peccato.

 

Perché (così) ai più sono sfuggiti i concetti ben più importanti espressi dal tecnico olandese sulla sua breve e sfortunata esperienza all’Inter: «Quando ho provato a fare un gioco posizionale, poi... Non avevo mai visto niente del genere. I giocatori delle giovanili dell’Ajax lo facevano meglio. Non mi aspettavo che venisse fuori una roba così», ha spiegato de Boer. I giocatori dell’Inter «non vedevano l’utilità degli esercizi ma io dicevo loro che quello era una parte essenziale per iniziare a capire come volevamo giocare. Loro hanno lasciato stare molto presto».

 

Guarda caso, l’attuale allenatore dell’Inter, Luciano Spalletti spiegò il pareggio col Bologna, alla quinta giornata, con una frase molto significativa: «È che mancano le conoscenze». Quello, per il tecnico toscano, era il problema di una squadra che aveva pareggiato in extremis una partita che avrebbe meritato di perdere.

 

DE BOER

Ecco perché le parole pronunciate da de Boer sono così importanti: perché fanno capire qual è il problema dell’Inter. Spalletti ha infatti subito intuito che ai suoi giocatori mancavano molte delle conoscenze necessarie per salire di livello (nel gioco e quindi, nell’idea del tecnico toscano, anche in classifica). Tra diverse difficoltà, nelle prime 15 giornate «Lucio» è anche riuscito a trasmettere più di una nozione. Poi, il periodo nero di 10 partite con una sola vittoria. E la somiglianza sempre più marcata con le due Inter precedenti:non solo per i risultati, ma per la progressiva sparizione di un’idea forte di gioco, soprattutto da centrocampo in su.

DE BOER

 

Un fenomeno che ha due possibili spiegazioni. La prima (fondata sulle parole di de Boer sul livello di conoscenze dei giocatori dell’Inter rispetto a quelli delle giovanili dell’Ajax) è che il gruppo parta da troppo lontano per assimilare tante e non facili novità in così poco tempo. La seconda spiegazione è che invece il nocciolo duro di questa squadra sia fondamentalmente allergico a ogni forma di pedagogia calcistica, che infatti non riesce a reggere sul lungo periodo (che sia quella tradizionale di Mancini, quella più aggressiva di Pioli o quella più posizionale di Spalletti).

 

E il bello è che non cambierà molto scoprire, un giorno, quale di queste due possibili spiegazioni sia quella giusta. Perché tanto, dal punto di vista dei risultati in campo, poco cambia. E poco cambierà. Soprattutto se dietro a un allenatore non c’è una società che abbia un’idea chiara di come i giocatori debbano comportarsi in campo e fuori. Per il momento, tra l’altro, per l’Inter sarebbe già molto se ci fosse una società.

 

spalletti brozovic

(Poi, certo, si può anche pensare che de Boer sia un bizzarro signore passato nel calcio italiano come una meteora fuori strada. Però è sempre il caso di ricordare che si parla di qualcuno che da giocatore ha vinto scudetti e coppe in Olanda e Spagna. E che da allenatore ha fatto conquistare all’Ajax quattro campionati consecutivi. Cioè una cosa che non è riuscita nemmeno ai tempi di Cruyff e Rinus Michels. Cioè quelli che il calcio posizionale non l’hanno inventato, ma portato ai massimi livelli sì).

 

DE BOERDE BOER DURANTE INTER JUVENTUS

 

spallettiLUCIANO SPALLETTI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO