DALLA DDR CON FURORE: PARLANO LE DONNE RECORD DELL’ATLETICA - KOCH: “ANCHE IO SONO DIVENTATA UN SIMBOLO DA ABBATTERE. I MIEI PRIMATI RIDOTTI A CRIMINI” - DRECHSLER: ‘’DICEVANO CHE ERO UN’AGENTE DELLA STASI, HO SCOPERTO CHE LE AMICHE MI SPIAVANO”

Emanuela Audisio per “la Repubblica

 

HeiKe  Drechsler   HeiKe Drechsler

Le due signore dell’est hanno visto cadere il Muro. Ma non quello loro, fatto di velocità, di pista e pedana. Quello nessuno l’ha buttato giù e nessuno ci prova: troppo invalicabile. Anche dopo trent’anni. Sono le Angela Merkel dello sport. Ma se la Cancelliera guida nel presente, loro comandano dal passato. Marita Koch nell’ottobre ‘85 a Canberra divorò i 400 metri in appena 47”60. Un record stratosferico.

 

Tanto per dare un’idea: oggi con 50 secondi si è leader nel mondo e con 51 si vince un Europeo. Heike Drechsler è grande e unica: più di 400 volte oltre i sette metri, due ori olimpici nel lungo.

 

Sarebbe nelle stesse condizioni di Marita se nel ‘92 a Sestriere un alito di vento (2.1) non avesse annullato il suo 7.63, undici centimetri in più dell’attuale primato del mondo. Koch e Drechsler: due donne ai confini del mondo. Due atlete della fu Ddr.

 

HeiKe  Drechsler HeiKe Drechsler

Oggi hanno 57 e 50 anni. E sono appena entrate nella Hall of fame della Iaaf. La prima ha una figlia, la seconda un figlio. Loro stesse figlie di un paese che in cinque partecipazioni ai Giochi estivi e in sei invernali si è messo al collo 519 medaglie, di cui 192 d’oro. Una fabbrica di primati, sostenuti dalla scienza del doping. Una formula-successo ad alta densità sconosciuta a Usa e Urss.

 

Marita si è ritirata nell’87, Heike nel 2004. Il muro di Berlino nell’89 (sotto altri colpi). Dov’erano quel giorno? A casa davanti alla tv. Koch: «Mi sono chiesta: perché solo ora e non prima? Ho pianto, ho guardato mia figlia, ho pensato che il suo futuro sarebbe stato bellissimo mentre a me una settimana dopo sono toccati sospetti, sguardi indagatori, condanne. Ero la sporca, brutta e cattiva. Una padrona inguardabile».

 

Drechsler: «Era appena nato mio figlio Tony, lo tenevo in braccio, ho visto le immagini in tv, ho subito chiamato al telefono la mia amica Esther, passata dall’altra parte due anni prima, con il pensiero che non ci saremmo più riviste. E tutte e due siamo scoppiate in lacrime. Mi chiedono: com’era il regime? Bella l’idea dell’eguaglianza, brutta la mancanza della libertà, non si poteva viaggiare all’estero. Mamma non aveva un soldo, sono cresciuta in una scuola di sport dove professori e allenatori si prendevano cura di me.

Marita  Koch  Marita Koch

 

I programmi erano folli: da me volevano 40 ore di allenamento a settimana, fortuna che ero protetta dal mio coach, Peter Hein, che riempiva dei falsi moduli. Nei nostri libri gli americani erano descritti come aggressori, la prima volta che sono andata a New York ero piena di paura.

 

Ma nella mia stanza d’albergo sono rimasta affascinata dai tanti canali tv e con i dieci dollari per lo shopping ho comprato il mio primo paio di jeans, invece dal Messico nell’87 ho portata a casa per Natale tre ananas. Nessuno di noi li aveva mai visti freschi».

 

La caduta del Muro ha rotto qualcosa in tutte e due. Koch: «Mi sarebbe piaciuto tornare nell’atletica, ma improvvisamente ero anch’io un simbolo da abbattere. I nostri primati sembravano crimini. Se ci avevano dato qualcosa non so, io ho sempre lavorato duro. Dicono: il doping corrompe. Rispondo: e i soldi che ci sono oggi no?».

 

Drechsler: «Senza la caduta del Muro avrei interrotto la carriera. Per noi non era facile fare un figlio: dovevi compilare un modulo, dire come e perché, eri un bene dello Stato. Hanno scritto che i miei risultati erano solo per il doping e mi sono detta: torno per dimostrare che non è così. Sì, negli anni Ottanta mi davano delle pillole, dicevano per la mia salute.

angela merkel 4angela merkel 4

 

Gareggiare per la nuova Germania non è stato facile. Ero una nemica, quattro controlli a settimana, per gli altri della squadra molti meno. Sul podio a Barcellona nel ‘92 ascoltando Deutschland über Alles, la strofa dell’inno tedesco, avevo una sensazione di estraneità, non ne conoscevo le parole. Mi sono sentita veramente tedesca, e non più un’ex avversaria, solo ai mondiali di Stoccarda nel ‘93. Mi hanno gridato “Unsere Heike”, la nostra Heike. Finalmente ero a casa e lì durante l’inno ho pianto».

 

Marita e un’epoca da non buttare via. «C’è chi vuole cancellare i nostri record, come fossero una cosa di cui vergognarsi. Ma dietro c’era un lavoro che oggi non vedo. Dove sono i giovani che fanno atletica? Dove sono i bravi tecnici, quelli che nella vita ti fanno da maestri?».

 

angela merkel 2angela merkel 2

Anche Heike ha dovuto confrontarsi con il passato. «Dicevano che ero un’agente della Stasi, così nel ‘90 sono andata a Berlino a controllare gli archivi. Mi è caduto addosso un mondo: il fotografo che credevo un amico mi spiava, le compagne con cui bevevo una birra anche. È stato terribile, non riuscivo più ad uscire di casa, sentivo ovunque gli occhi degli altri».

 

Ma Heike ha spiegato al figlio venticinquenne che non tutto era da buttare. «Il confronto più duro è stato con lui. L’hanno portato a visitare le prigioni delle Stasi e lui mi ha chiesto: come hai fatto?». La risposta è questa: «Non mi sono mai scoraggiata. Ogni volta che ho perso sono tornata ad allenarmi più di prima. Non perché lo chiedeva il regime, ma perché non accettavo la sconfitta». Angela, Marita, Heike: la scuola di chi non molla.

 

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…