DOPING DI STATO, SI SGRETOLA IL MURO RUSSO - IL NUMERO UNO DELL’ATLETICA LASCIA LA FEDERAZIONE INTERNAZIONALE - E LA FAMIGLIA STEPANOVA CHE HA DATO IL VIA ALL’INCHIESTA ABBANDONA LA RUSSIA PER EVITARE RITORSIONI

Valerio Piccioni per “la Gazzetta dello Sport

YELENA LESHMANOVAYELENA LESHMANOVA

 

Lui ha 32 anni, lei 28, hanno un bambino di 8 mesi. È partita da questa piccola famiglia la storia che è diventata il più grande scandalo dell'atletica. Alcune mail di Juliya Stepanova e di suo marito Vitaly hanno dato il via al lavoro di Hajo Seppelt, il giornalista tedesco che ha realizzato l'ormai famosissimo documentario Doping confidenziale: come la Russia fabbrica i suoi vincitori trasmesso a puntate in questi giorni dalla Ard.

 

Questa mattina l'eco delle rivelazioni ha costretto Valentin Balakhnichev, uno degli accusati, presidente della federatletica russa, a dimettersi dal ruolo di tesoriere della Iaaf. Dopo le reazioni a base di "tutte bugie" e "servizio provocatorio", le cose cambiano.

 

LE TESTIMONIANZE — La Stepanova, ottocentista da 1'58"14, ha raccontato il meccanismo che regola la vita degli sportivi russi di alto livello. Suo marito Vitaly, un dirigente della Rusada, l'agenzia antidoping russa, ha aggiunto la sua testimonianza. È quel "devi doparti" con cui il sistema tratta i suoi talenti.

 

LILIYA SHOUBUKHOVALILIYA SHOUBUKHOVA

Nel documentario si evidenzia la compromissione di alcuni tecnici con il doping anche con l'aiuto di telecamere nascoste. E proprio attraverso una telecamera nascosta arriva nel programma la testimonianza della campionessa olimpica Maria Savinova, che racconta l'assunzione di un prodotto proibito.

 

Ma nel documentario ci sono anche altri casi inquietanti, come la vicenda di Liliya Shobukhova, la maratoneta tre volte vincitrice di Chicago e una volta di Londra, la cui sospensione per i valori anomali del passaporto biologico sarebbe stata "congelata" in cambio di un pagamento di 450.000 euro alla Federatletica russa. È' una delle accuse che punta dritto a Balakhnichev. La Shobukhova avrebbe gareggiato ai Giochi di Londra nonostante la Iaaf fosse a conoscenza dei suoi valori sballati.

 

IN FUGA — Ora la Stepanova e la Shoubenkova risultano sospese fino al gennaio 2015 e

MALYA RYEMYEN UCRAINAMALYA RYEMYEN UCRAINA

l'accusa con cui il sistema russo si difende è quella di rivelazioni costruite ad arte per spargere fango su tutti, anche gli atleti puliti. Ma è una replica troppo facile. Peraltro la famiglia Stepanova ha lasciato la Russia proprio per evitare qualsiasi tipo di ritorsioni, ricevendo i complimenti della Wada per il coraggio dimostrato nella denuncia. Wada che nelle ultime ore, attraverso il suo presidente Craug Reedie, ha ancora una volta promesso un'inchiesta a largo raggio per scoprire tutta la verità.

 

LASCIA IL FIGLIO DI DIACK — E sempre in tema di dimissioni, oggi ha annunciato un passo indietro anche il figlio del presidente della Iaaf, Lamine Diack, consulente marketing della federatletica internazionale. Anche Papa Massata Diack come il Balakhnichev, secondo l'inchiesta della Ard erano implicati nella copertura dei test risultati positivi, in Russia.

LILIYA SHOBUKHOVA LILIYA SHOBUKHOVA

 

150 O 225? Telegraph rilancia — Intanto il Telegraph rilancia e rivela una situazione ben più pesante nella Iaaf rispetto a quella presentata dalla Ard: secondo quanto riportato dal Telegraph, infatti l'elenco di atleti sospetti presentato dalla Ard sarebbe ancora più lungo dei 150: al punto da contenere 225 nomi di atleti dai valori ematici anomali nei confronti dei quali non ci sarebbe stata alcuna indagine.

 

Fra questi 58 russi, 25 keniani, 12 spagnoli, 11 ungheresi, 11 romeni, 10 marocchini, 10 etiopi, 5 francesi e 3 britannici. Della lista farebbero parte anche tre campioni olimpici a Londra 2012 e un numero in doppia cifra di medagliati ad altre edizioni dei Giochi. In tutto un centinaio di ori in altre competizioni e circa 30 atleti che in seguito sono stati squalificati o sono comunque risultati positivi ai controlli antidoping.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…