berlusconi milan

LA DOTTO STORY DEL MILAN, QUARTA PUNTATA - SCONFITTE E POLEMICHE, PARTE MALE L’AVVENTURA DI ARRIGO SACCHI - VAN BASTEN LO CRITICA E “IL MATTO DI FUSIGNANO” LO METTE IN PANCHINA: “VISTO CHE SA MOLTO DI CALCIO MI SPIEGHERA’ DOVE SBAGLIO” - BARESI MUGUGNA: “IL TECNICO CI COSTRINGE A VEDERE I FILMATI DEL SUO PARMA” - A RINCUORARE SACCHI C’E BERLUSCONI: LO DIFENDE PER DIFENDERE SE STESSO

berlusconi arrigo sacchiberlusconi arrigo sacchi

LA QUARTA PUNTATA

Da “La squadra perfetta” di Giancarlo Dotto (ed. Mondadori)

L’epopea del Milan di Berlusconi

 

PARTE MALE IL MATTO DI FUSIGNANO

Il Milan di Sacchi crolla nel finale del debutto a San Siro contro la Fiorentina. Domina per un’ora, ma Roberto Baggio e Diaz due volte in contropiede ridanno fiato alle trombe degli italianisti, secondo cui il calcio è sport bello perché iniquo, premia chi si difende.  E’ subito frustrazione.

 

Nel mirino di Sacchi il portiere Galli. Gli farà rivedere fino alla nausea il gol di Baggio. “Giovanni, devi capirlo, la prossima volta che esci, il pallone o l’avversario devono andare in tribuna. Ti è mancata la cattiveria”.

 

ruud gullit - marco van basten - rijkaardruud gullit – marco van basten – rijkaard

Van Basten si lascia andare a due accigliate battute che nei titoli del giorno dopo risultano così tradotte e titolate a tutta pagina: “Van Basten attacca Sacchi e il suo modulo”. Sacchi ingoia e tace. Capisce che la sua fragile leadership è in pericolo. La domenica dopo si gioca a Cesena. Legge nello spogliatoio la formazione, Van Basten non c’è. Il suo nome è l’ultimo, il sedicesimo, in panchina. All’olandese che chiede spiegazioni, risponde nel suo anglo-romagnolo: “Ho preso atto che tu sai molto di calcio quindi verrai con me in panchina, così mi spiegherai dove sbaglio”. Il Milan non vince, è solo uno scialbo 0 a 0, ma alla fine Arrigo Sacchi, il matto, fa sapere: “Ho visto oggi la squadra che vincerà il campionato”. E non era il Cesena.

 

Audace a dir poco l’Arrigo. Come avrebbe reagito l’esteta Berlusconi? Dopo lo sfregio di Borghi, ora quello di Van Basten. Questo folle che sbatte fuori per ripicca il suo   giocatore di maggior talento.

galliani van bastengalliani van basten

 

Berlusconi tace ma la stangata per l’eretico arriva dalle pagine della Repubblica dove l’incontinente Vate del Basso Pavese, teorico della inferiorità etnica degli italiani, arma il suo corsivo per liquidare il parvenu di Fusignano. Scrive Gianni Brera, alla fine di Milan-Fiorentina :  “...ho visto finalmente il Milan di Sacchi e ho preso atto del suo forcing, più fiducioso che efficace. La squadra era costantemente stracciata in avanti, così da offrire spazi incredibili ai fiorentini.... Ma come non capire che insistendo su quei creduli schemi si andava a morte sicura?.... Mister Sakki? E’ un bravo giovane che dalle maone è passato ai transatlantici per la generosa natura di Capitan Berlusconi”. Titolo del pezzo: “Ma Sacchi non può andare contro la storia”.

 

Il Napoli di Maradona intanto va che è una bellezza, cinque vittorie consecutive. Il Milan è ancora balbuzie calcistica, un bambino mai nato. Sembra la Sampdoria di Vialli e Mancini il competitor più credibile per lo scudetto.

 

berlusconi gullitberlusconi gullit

Mercoledì 21 ottobre 1987, 14 e 30. Il Milan gioca a Lecce il ritorno di  Coppa Uefa contro l’Espanol di Javier Clemente. Luogo bizzarro e orario insolito per una partita orrenda e un risultato funesto. Ruud Gullit aveva annunciato alla vigilia con la sua proverbiale leggerezza: “Ci vorranno due anni, a partire da questo, per vedere il vero Milan”. Sacchi deglutisce amaro. Vede il suo Milan troppo rilassato in ritiro. Non si fida. Altro dettaglio malaugurante: tra i pali dell’Espanol c’è quel Thomas N’Kono della famigerata Italia-Camerun ’82.

 

Il Milan gioca con Bianchi sulla fascia sinistra e Maldini al centro. Partita disastrosa, lo zero calcistico assoluto. Il manuale dell’imperfezione applicata al pallone. Tassotti, Maldini, Baresi, Ancelotti, Donadoni, Virdis, Gullit, Van Basten, nessuno escluso, fanno a gara nel dare il peggio di sé. La spunta Van Basten, bocciatissimo con una raffica di 4 in pagella. Lui soffre. Soffre alla caviglia, la maledetta caviglia.

 

berlusconi primo raduno del milan in elicottero con cavalcata delle valchirieberlusconi primo raduno del milan in elicottero con cavalcata delle valchirie

Clemente affida al suo mastino Gallart la missione di braccare Gullit in ogni zona del campo. Gallart esegue, Gullit subisce, Sacchi inerme, incapace di reagire. Sono due i gol dell’Espanol ma potevano essere quattro. I tifosi invocano Fabio Capello. E questo la dice lunga sulla predestinata grandezza di Capello. Invocato, ancora prima di essere Capello. Non capitava da una vita al Milan di perdere in casa un partita di coppa con due gol di scarto. L’ultima volta con il Barcellona nel ’59.

 

A fine partita, Sacchi è un uomo da buttare. Allude spento a quattro, cinque titolari che lo hanno deluso. Il silenzio per il resto è tombale. Escono uno a uno, a testa bassa, dallo spogliatoio. Frammenti rubati. Gullit “un disastro”, Van Basten “mai giocato così male”. Donadoni, il più feroce: “Non avremmo mai segnato, nemmeno giocando cinque ore”.

 

Parte il processo al Milan di Sacchi. La vecchia guardia mugugna. Spifferi da Milanello. Qualcuno mette in guardia: “Spero che questi tre del Parma li abbia presi per fare numero”. Un altro recrimina: “Costretti ad allenarsi come somari con i paraocchi”.

 

arrigo sacchiarrigo sacchi

Ritorna sui giornali quello che Baresi aveva ingenuamente svelato ad agosto: “l’allenatore ci prepara costringendoci a vedere i filmati del suo Parma”. Fioccano le prime sentenze sommarie. “Non ha carisma”, “Soffre la grande città, come prima di lui è capitato a Sandokan Silvestri e a Pippo Marchioro”. “Si fa odiare. Strilla come un’aquila per il minimo dettaglio sbagliato”.

 

“Il campionato è già assegnato al Napoli”, scrive la Gazzetta. il giorno dopo. Candido Cannavo si sente libero di esternare la sua diffidenza e forse anche la sua istintiva antipatia per l’emergente pianeta berlusconiano. Scrive della prestazione “penosa” di questo Milan in “doppiopetto”, di “museo delle cere” e invoca il fantasma sempre buono di Nereo Rocco.

 

“Si sfascia il Milan” è il titolo che annuncia le prime contestazioni a Sacchi  Il centralino del giornale tempestato dalle telefonate dei tifosi furenti: “Non si può lasciare in panchina uno che tiene fuori lo stopper della Nazionale Filippo Galli per far giocare Bianchi e spreca uno come Gullit all’ala destra”.

berlusconi  l elicottero del milanberlusconi l elicottero del milan

 

L’aereo di ritorno da Lecce è un funerale. Van Basten ha deciso che non può tenersi più dentro il rospo, si siede accanto a Sacchi e si sfoga : “Non ho intenzione di andare avanti così”. Marco soffre di calcificazioni alla caviglia, dovrà operarsi. All’ospedale San Matteo di Pavia gli sarà applicato un bendaggio rigidissimo per migliorare l’infiammazione al tallone.

 

Franco Baresi è il più depresso. Nessuno è depresso come Franco Baresi quando è depresso. Il ginocchio a pezzi e il morale pure, il Faraone non parla. Sacchi ostenta sicurezza: “Non temo l’esonero. La squadra non ha continuità mentale, non è abituata a certe cose…”.

 

SACCHI GALLIANISACCHI GALLIANI

(….)Il presidente della Fininvest e del Milan Silvio Berlusconi apprende la notizia a Roma, a Palazzo Madama, impegnato in una riunione tra industriali. Firma l’autografo a un bambino con la scritta: “Nel giorno del grande dolore”. A notte fonda chiama Sacchi e trova la forza di rincuorarlo. Difende Sacchi per difendere se stesso. Lo consola per consolarsi. “Arrigo, lei vada avanti tranquillo. Ci sono qua io”.

 

Visto da Lecce, il suo Milan sembra più vicino alla Cavese che al tetto del mondo. Ma Berlusconi non è tipo da resa. Anche quando sbaglia aspetta che siano gli errori a chiedere scusa. Si disferà un giorno di Sacchi, ma solo quando Sacchi e lui con Sacchi, avranno vinto tutto. Quel giorno dirà: “Capello è il nuovo Rocco”.

FRANCO BARESIFRANCO BARESI

 

Eliminato dall’Europa, in ritardo in campionato, la trasferta di Verona diventa decisiva per le sorti del ragioniere di Fusignano. Una brutta trasferta. E’ il Verona di Osvaldo Bagnoli. L’ideale per capire se la disgrazia di Lecce ha ucciso o fortificato questo Milan nascente.

MILAN BERLUSCONIMILAN BERLUSCONIberlusconi sacchiberlusconi sacchiberlusconi sacchi baresiberlusconi sacchi baresi

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....