europei 2016

EURO-DOTTO - “NON VEDO PROPRIO COME LA FRANCIA POSSA PERDERE QUESTO EUROPEO. SUBITO DOPO CI SONO INGHILTERRA E GERMANIA. POI IL BELGIO PRIMA DELLA SPAGNA. E L’ITALIA DI CONTE? PIÙ POVERI E PIÙ DEBOLI. TUTTI APPESI AL BUNKER JUVENTINO. SE REGGE POSSIAMO FARE UN PEZZO DI STRADA”

Giancarlo Dotto (Rabdoman) per Dagospia

 

GIANCARLO DOTTOGIANCARLO DOTTO

Per come la vedo io, non vedo proprio come la Francia possa perdere questo Europeo senza darsi un qualche suicidio esemplare. Gioca in casa dentro stadi in estasi solo per il fatto di chiamarsi Francia, mette insieme una quantità debordante qua e là anche folle di talento, soprattutto al centro e davanti (Pogba, Kantè, Matuidì, Griezmann, Martial tra i tanti, il lusso molto bigotto di tenere a casa uno come Benzema che da noi sarebbe l’uomo dei sogni), ma non sta male neanche dietro (ottimo il portiere, più che buoni esterni e centrali), e tiene in panchina un ruvido domatore come Deschamps, già strategico e pensante da centrocampista regista. Insomma, una mistura ben dosata di vecchi calli e galli espertoni e piedi alati oltre che ispirati.

POGBAPOGBA

 

Subito dopo vedo Inghilterra e Germania a seguire. Occhio alla spompata banda dello svampito Hodgson. Gli inglesi di solito arrivano stracotti a questo punto della stagione dopo aver giocato calcio a tutta birra per nove mesi. Ma, stavolta sono giovani e forti. Ma forti davvero. Sembrano una squadra e probabilmente lo sono.

 

Concentratevi solo su quel terzetto là davanti, l’ormai “classico” Rooney, il meraviglioso Kane e lo spiritato Vardy, miracolato in Leicester. Aggiungo il portiere, Hart. Sottovalutatissimo. Anche per suo demerito. Da sempre in bilico tra prodezze e papere, da un paio d’anni ha trovato tra i pali del Manchester City una casa stabile, non più terremotata dalle sue perdite di senno. Tra i primi portieri al mondo, oggi.

KANEKANE

 

Sottovalutata molto, in generale, l’incidenza del portiere nelle fortune di una squadra. Salvo rare eccezioni che si chiamano Neuer e Buffon. Per questo dico Germania terza favorita e non dico Buffon, mai così forte ma a guardia di una squadra mai così debole. I tedesconi arrivano di solito tra le prime quattro quando c’è in ballo qualcosa e questo ancora prima che arrivasse il bello non so se tenebroso Low.

 

Squadra enorme che dipende molto da quanto sarà ancora enorme la sua manìa di vincere, effetto sazietà quasi garantito tra Bayern e Nazionale. Arrivano dall’aver strapazzato il mondo in Brasile e in quanto Brasile, ce la faranno a immaginare l’Europa grande almeno quanto il Mondo?

 

NEUERNEUER

Scendiamo di piano. Ci trovo il Belgio prima della Spagna. Anche qui un gran portiere, Courtois, e una somma di talenti assoluti che, però, ancora, non fanno squadra e, fattore da rimarcare, immemori di cosa sia battersi per un obiettivo di patria così grande. Molto dipenderanno dai lunatici estri di Hazard e De Bruyne, ancorandosi al solido caratteraccio calcistico del romanista Nainggo. Deboli in panca, con quel Wilmots che non ha mai smesso di ragionare da quel medianaccio che era. La Spagna deve ancora rimettersi dallo choc di non avere nella pelle il respiro regolare di uno come Xavi e tutto il resto, incluso quel genio di Iniesta, tende a declinare.

ronaldo iniesta jpegronaldo iniesta jpeg

 

E l’Italia di Conte vi chiederete voi e mi chiedo anch’io? Più poveri e più deboli. Tutti appesi al bunker juventino. Buffon, Bonucci, Barzagli e Chiellini. Se reggono loro, possiamo fare un pezzo di strada. Non so se sia la Nazionale più scarsa e meno azzurra di sempre, certo pesano in mezzo due assenze come Marchisio e Verratti. Per me, uno come Zaza, là davanti, deve giocare sempre, anche in coppia con Pellè.

 

In quanto a Conte, forza o debolezza? Di giorno lavora per Tavecchio e per il sistema Italia, di notte per Abramovich e il sistema piatto ricco mi ci ficco, razzolando come una volpe giocatori nei cortili altrui, italiani soprattutto. Amico di giorno, nemico e predatore di notte. Cosa c’è seduto sulla panca in Francia, un uomo o un ologramma? Di sicuro il ct del passato, mentre quello del presente se la vedrà in tivù altrove. Sapremo presto. Lunedì con il Belgio. Se si eccede, possibile eccitante quarto di finale con l’Inghilterra.

buffonbuffon

 

Sorprese? La Croazia, ma non poi così tanto. Eventualmente Slovacchia e Islanda, impressionanti nelle qualificazioni. Prima volta anche per l’Albania di De Biasi e Tramezzani. Un trionfo già esserci. Le star? Facile. Cristiano Ronaldo e Ibrahimovic su tutti, due monumenti, ma in groppa a squadre che non faranno tantissima strada per difetti cronici. E poi il gallese Bale e il francese Pogba. A seguire, un’infinità di giovani perle sparse soprattutto tra Francia, Belgio, Germania e Inghilterra.   

 

cristiano ronaldocristiano ronaldo

 

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…