gp austria 2015 alonso raikkonen

FERRARI IN ROSSO: ROSBERG BATTE HAMILTON E SI RILANCIA NELLA CORSA AL TITOLO, VETTEL RIMONTA MA ARRIVA QUARTO - DISASTRO RAIKKONEN: INCIDENTE CON ALONSO AL PRIMO GIRO E SILURO DI MARPIONNE: "O PORTA RISULTATI O SI ARRENDE, DEVE SCEGLIERE LUI"

1. ROSBERG BATTE HAMILTON. VETTEL 4°, PIT STOP AMARO

Massimo Brizzi per www.gazzetta.it

 

gp austria 2015  6gp austria 2015 6

Rosberg vince in Austria e si rilancia nella corsa al titolo: ora è a -10 dal compagno Hamilton, secondo al traguardo, schiacciato sulla distanza dal ritmo del tedesco e pure penalizzato di 5" per aver toccato la riga bianca dopo il pit stop. Terzo Massa con la Williams, primo podio stagionale, che scalza dalla premiazione la Ferrari - mancata per la seconda gara di fila -, che deve accontentarsi del 4° posto di Vettel, in scia al brasiliano. Il tedesco è frenato da una sosta ai box lunghissima (13") per problemi di fissaggio del dado della posteriore destra. Fin lì la sua gara era stata valida, 3° a circa 12" dal leader, ma senza un ritmo tale da poter impensierire, almeno con le supersoft, le Mercedes.

 

gp austria 2015  5gp austria 2015 5

FERRARI IN CHIAROSCURO — Dopo il Canada, ancora una volta il bottino complessivo della rossa è inferiore alle sue potenzialità: le migliorie del motore Ferrari in gara funzionano, anche se non se ne vedono i frutti, ma sono tante le cose che devono essere tarate meglio per poter davvero mettere pressione alla Mercedes. Vettel è stato straordinario nella sua rimonta: ha preso Massa, ma non è riuscito ad attaccarlo.

 

La Ferrari, inoltre, deve incassare pure il brutto incidente fra Raikkonen e Alonso al primo giro, che dà sollievo per l'incolumità dei due piloti, ma non aiuta la reputazione del finlandese sulla strada della sua riconferma in rosso. Che "dipende solo da lui", come ha detto il presidente Marchionne, presente ai box come a Montreal.

 

gp austria 2015  2gp austria 2015 2

NICO IMPERIALE — Giornata inizialmente coperta e fresca, con nubi incombenti, poi soleggiata e calda. Il via decide molto della gara: Rosberg si fa perdonare l'errore in qualifica all'ultimo tentativo, e scatta in modo impeccabile sopravanzando Hamilton alla prima staccata. Poi regge ai tentativi di attacco dell'inglese, sempre all'esterno, fino alla safety car innescata dalla carambola Alonso-Raikkonen. Alla ripartenza il tedesco è freddo, accumula un vantaggio che arriva anche a oltre 4", e poi torna davanti dopo la sosta ai box.

 

Fatale per le ambizioni di Hamilton, con la penalizzazione inflitta (da sommare sul tempo finale di gara), e pure per quella di Vettel, che lì perde il podio. Il duello a distanza con il coriaceo Massa nel finale si infiamma: il tedesco risale fino a vedere gli scarichi della Williams, spinge, pressa e cerca di indurre all'errore il brasiliano, ma deve accodarsi sul traguardo. Per Rosberg è il terzo successo stagionale, ma soprattutto il terzo centro nelle ultime quattro gare: vincere aiuta a vincere.

 

gp austria 2015  1gp austria 2015 1

A PUNTI — Chiudono nei punti, il solido Bottas (5°), l'ottimo Hulkenberg (6°), gli aggressivi Maldonado (7°) e Verstappen (8°) - bel duello anche ruota a ruota, con qualche sbandata da brivido del venezuelano -, Perez (9°) e Ricciardo, che conquista un punto risalendo dal 18° posto in griglia.

 

 

2. MARCHIONNE AL GP D’AUSTRIA, MESSAGGIO A RAIKKONEN: «SCELGA SE PORTARE RISULTATI O ARRENDERSI»

Daniele Sparisci per www.corriere.it

 

«Il futuro di Raikkonen dipende da lui. Il pilota sta attraversando un momento difficile e noi lo sosteniamo». Parola di Sergio Marchionne. Il presidente della Ferrari arriva sulla pista austriaca direttamente da Torino dove stamattina ha incontrato Papa Francesco. Dopo il Canada è il secondo Gp consecutivo per il numero uno del Cavallino. «Vediamo cosa farà oggi Kimi, ieri non è stata una giornata felice».

 

gp austria 2015  4gp austria 2015 4

L’OFFERTA ALLA RED BULL E LA SFIDA ALL’AUDI

Sul futuro del finlandese in scadenza di contratto non c’è nessuna certezza: «Bisogna vedere come va la stagione. È un campione: ha fatto tanto e dato tanto a questa scuderia. La decisione finale se vuole continuare e portare ancora risultati o arrendersi è sua». Marchionne poi non smentisce di aver offerto alla Red Bull i propri i motori per sostituire quelli della Renault: «A chi me li paga li do volentieri». Ma non è tutto. Spera in un arrivo dell’Audi in F1: «Chiedo sempre al gruppo Volkswagen di entrare in questo sport: sono molto bravi e prevedo un grande futuro per loro. Non vedo l’ora di misurarmi sul campo: li aspetto a braccia aperte».

 

gp austria 2015  3gp austria 2015 3

 In gioco c’è il domani della F1: a Zeltweg Marchionne incontrerà Bernie Ecclestone e Niki Lauda per discutere del rilancio. Si parte da una riduzione dei costi: «Ormai hanno raggiunto livelli insostenibili. Quest’anno siamo riusciti a ottenere gli aggiornamenti del motore a stagione in corso e ci hanno aiutato a recuperare perché partivamo molto indietro nel 2014». Ma ora il presidente a sorpresa si dice favorevole al congelamento dele regole per il 2016 in nome della spending review.

 

IL RILANCIO ALFA ROMEO

marchionne ferrarimarchionne ferrari

Infine parla anche della nuova Alfa Romeo, nota come Giulia, che sarà presentata il 24 giugno ad Arese nel museo completamente ristrutturato: «Abbiamo fatto un ottimo lavoro, sono soddisfatto. E’ un progetto in cui ci impegniamo da non so quanto tempo per creare questa macchina. Adesso aspetto il giudizio del mercato».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?