berlusconi bee taechaubol

UN GIALLO DI SERIE BEE - LA FIRMA PER IL PASSAGGIO DEL 48% DELLE QUOTE DEL MILAN AL BROKER THAILANDESE DIVENTA UN MISTERO - MISTER BEE RINUNCIA A PRESENZIARE DERBY E SI VOCIFERA DI UN ATTRITO CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI - C’ENTRA IL CROLLO DELLA BORSA CINESE?

Enrico Currò e Luca Pagni per “la Repubblica”

 

Niente derby per Mister Bee. E la firma per il passaggio del 48% delle quote del Milan al nuovo socio di Berlusconi, a questo punto, comincia a diventare un giallo, alimentato anche dalle voci sul rapporto improvvisamente distaccato tra il broker thailandese e il padrone del club, dopo tanti mesi di feeling dichiarato da entrambe le parti.

MISTER BEE - LICIA RONZULLI - GERARDO SAGATMISTER BEE - LICIA RONZULLI - GERARDO SAGAT

Per fugarlo non resta che attendere una decina di giorni: Bee Taechaubol, nella nuova agenda, è infatti atteso a Milano l' ultima settimana di settembre.

 

Il suo arrivo era stato preannunciato più volte, sia da fonti del Milan sia di area berlusconiana. Il programma prevedeva la sua presenza in tribuna al derby di domenica prossima, al fianco del proprietario, con la famiglia dell' imprenditore asiatico al gran completo: la scena doveva rappresentare anche sul piano simbolico l' ingresso ufficiale del nuovo socio nel calcio italiano, la sua presentazione ai tifosi milanisti a corredo della firma su una trattativa che va avanti ormai da quasi un anno. Ora, però, la vetrina è saltata e l' assenza di Bee ha alimentato ogni genere di ipotesi. Con la possibilità che a saltare sia l' intera operazione.

berlusconi e mr beeberlusconi e mr bee

 

Le congetture sull' eventuale stop della trattativa, arrivata a un passo dal traguardo e preparata da importanti studi legali internazionali, nascono in primo luogo dal crollo della Borsa cinese: il progetto di espansione del marchio Milan, presentato da Bee, è infatti basato, dopo l' ingresso iniziale come azionista col 48% delle quote pari a 480 milioni di euro, sulla successiva quotazione del club su una Borsa asiatica, presumibilmente Hong Kong, entro un anno e mezzo.

 

berlusconi bee berlusconi bee

Ma la bolla cinese - la principale garante dell' operazione è CITIC bank, istituto controllato dal governo di Pechino - rende al momento impossibile la seconda fase dell' operazione Milan. Un motivo di attrito tra Berlusconi e Bee sarebbe inoltre la campagna acquisti per il rafforzamento della squadra. Dopo l' avvio incoraggiante, con gli investimenti per Bacca, Luiz Adriano, Bertolacci e Romagnoli, la scelta di prendere soltanto giocatori a basso costo - Balotelli in prestito gratuito e Kucka per 3 milioni - avrebbe allarmato Taechaubol, già indispettito dall' accantonamento del suo consulente di mercato calcistico Nelio Lucas e convinto che, senza gli adeguati risultati del campo e l' innesto di campioni di fama internazionale, non sia facile vendere il marchio Milan.

 

Ha aggiunto confusione il dietro-front sulla questione del nuovo stadio voluto da Barbara Berlusconi, con l' area del Portello prima presentata come l' unica opzione possibile e poi clamorosamente abbandonata (per la soddisfazione di Fininvest e di Marina Berlusconi), malgrado l' ok di Fondazione Fiera.

 

BERLUSCONI MR BEEBERLUSCONI MR BEE

Fininvest ha sdegnosamente smentito che dietro la quotazione stratosferica accettata da Bee per entrare nel Milan - un miliardo di euro - ci possa essere una manovra per riportare in Italia denaro di Berlusconi. Né i retroscena sulle operazioni di mercato sull' asse Galliani-Raiola - Balotelli come antipasto obbligato del ritorno di Ibrahimovic, l' asso nella manica del procuratore, da sempre in rapporti privilegiati con l' amministratore delegato milanista - hanno apparentemente causato scossoni, in un ambiente preoccupato al momento dalla falsa partenza della squadra e dai duri rimproveri dell' inflessibile Mihajlovic. Ma ormai soltanto l' arrivo di Taechaubol, entro fine mese, può fare chiarezza nel Milan più caotico del trentennio berlusconiano.

mister bee mister bee

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…