IL "GRANDE VECIO” REJA - PARLA IL TECNICO PIÙ ANZIANO DELLA A: “HO ALLENATO ANCHE PASOLINI. CENAI CON SENNA PRIMA DEL GP IN CUI PERSE LA VITA - CON DE LAURENTIIS FINIMMO QUASI ALLE MANI, CHE BEVUTE CON PIZZUL

Gaia Piccardi per il “Corriere della Sera”

reja 3reja 3

 

La bora che scende tesa dalla valle del Vipacco ha scavato una gola che si allarga sulla fronte quando sorride, dividendolo in due come l’Isonzo la sua Gorizia. «Vengo da una frazione, Lucinico. Sono friulano, non giuliano: noi siamo più rustici ma leali, conficcati con le radici nella nostra terra». Vero.

 

Una chiacchierata con Edoardo Reja, 69 anni, sa di Tocai, brodo di porcini raccolti sulle colline slovene, ruvidezza di confine stemperata da un giro d’Italia lungo 52 anni: ti saluta con una stretta di mano, ti congeda con un bacio. 

 

pasolinipasolini

Dalla Spal dei primi Anni 60, centrocampista con Capello, all’Atalanta da salvare di classe e mestiere. Vecchia scuola, la migliore. Deve scrivere un libro, mister: «È che parlare di me non mi piace...». Proviamoci, come fossimo intorno al f ogolâr furlan . 
 

Un tempo il grande vecio era Enzo Bearzot. 
«In Italia sono l’allenatore più anziano. In Europa mi batte solo Lucescu: tutti e due classe ‘45, lui di luglio, io di ottobre». 
 

BEARZOT BEARZOT

Cosa la tiene in panchina? 
«Sarò banale: la passione. Il pallone che rotola mi piace ancora. Sento di poter dare qualcosa senza complicare la vita a nessuno. Adoro parlare ai giovani, far capire loro che il calcio è sport, prima che business: devi lavorare per te stesso, non per i soldi. Quando a fine giornata mi si avvicina un giocatore e mi dice “mister, che bell’allenamento”, ah: mi sento vivo». 
 

Edy Reja Edy Reja

Il messaggio passa o i giovani d’oggi sono zucconi? 
«Dopo aver allenato più di venti squadre ricevo sms da tutti, anche da chi non ho mai fatto giocare. Alla faccia del cambiamento culturale del calcio italiano, che ora è molta immagine e poca sostanza, che si è ristretto fino a diventare troppo tattico e aggressivo, sì: il messaggio passa». 
Nessuno è globetrotter come lei. 
«Tranne Toscana, Basilicata, Umbria e Marche, ho allenato ovunque. Isole comprese». 
 

Chi diede il calcio d’inizio? 
«A 8 anni chiedevo a San Nicolò la maglia felpata, le arance e il pallone di cuoio. Non è mai arrivato. Mio padre, viticoltore, si aspettava che, da figlio unico, proseguissi l’attività. Mi chiamava dalla finestra: Ediiiiii. Io ero sotto, al campo, che giocavo. A 16 anni mi voleva la Juve ma io avevo già firmato con la Spal: serviva la firma del padre, la falsificai io. Fammi provare un anno, gli dissi: se non funziona, torno a casa». 
 

pasolini 3pasolini 3

E non ci è ancora tornato. 
«Merito di Livia, mia moglie. Ci presentò Capello a Ferrara, quando ancora vivevamo dalle due zitelle. Dopo la carriera vendevo scarpe da calcio col mio nome. Allena, mi buttò lì lei. Le devo molto. Noi tecnici quando perdiamo siamo soli e afflitti. Livia mi è sempre stata vicina. Condividiamo tutto». 
 

I luoghi dell’anima? 
«Noi friulani, cresciuti a guerre, stenti e povertà, ci portiamo dietro un complesso d’inferiorità atavico. Ferrara m’insegnò l’aristocrazia, Palermo mi aprì gli orizzonti. Arrivai timido, zavorrato dal senso del dovere: Palermo mi ha insegnato a vivere». 
 

GIOVANNI GALEONE GIOVANNI GALEONE

Com’è cambiato Reja, insieme al calcio italiano? 
«Spostarmi tanto mi ha costretto a confrontarmi con le tipicità di ogni regione. Mia madre era slovena: noi slavi abbiamo una capacità di adattamento straordinaria, e ogni riferimento a certi presidenti non facili è puramente voluto. Dal Pescara di Galeone in poi la gavetta è stata tanta. Quattro promozioni in A, cinque anni a Napoli, la Lazio in due riprese. In Sicilia mi ero innamorato degli ulivi, turti per lu dolore . Culture, vini, cibi, gente, città. Mi piace assaggiare. È vero: forse dovrei scrivere un libro». 
 

Gli amici, oggi, chi sono? 
«Capello, cittadino del mondo, con cui purtroppo ormai mi vedo pochissimo. Con Gigi Delneri e Bruno Pizzul mi ritrovo ogni volta che possiamo, e trinchiamo alla grande. Maldini, Zoff, Bearzot, pure Vendrame: come mai in questo lembo di terra sono nati tanti personaggi? La mia idea è che siamo stati educati dal territorio. Sono attaccatissimo alla mia terra fatta di mare e colline. Ho ristrutturato la vecchia casa di famiglia di Lucinico. Un giorno tornerò a vivere là». 
 

fabio capellofabio capello

Le manca un figlio maschio, cui tramandare il mestiere? 
«No. C’è Elisabetta, che ha 42 anni e fa il funzionario regionale addetto alle politiche comunitarie». 
Dicono che Reja è un signore. Che dietro di sé lascia sempre bei ricordi. 
«I giocatori li spremo, però amorevolmente. Mi piace mantenere buoni rapporti con tutti.

Con i presidenti sono diretto, dico quello che penso. E loro apprezzano». 
 

reja de laurentiisreja de laurentiis

De Laurentiis mica tanto. Dopo un Napoli-Lazio arrivaste alle mani. 
«Quasi. Ci divisero, a un millimetro dallo scontro, i giocatori. Una scena da film western... Il giorno dopo il presidente mi chiama come se niente fosse. Oggi ci sentiamo sempre». 
Cosa la fa infuriare? 
«I ruffiani e i falsi. E se mi tradisci, divento una belva». 
 

Un incontro storico. 
«Due. Ayrton Senna: lo conobbi a Pescara, lo ritrovai a Bologna. Alla vigilia del Gp di Imola, quel Gp, cenammo insieme. Era agitato: la macchina non va, mi disse. Era speciale: sensibilissimo, delicato. E Pier Paolo Pasolini. Ci si ritrovava a Grado, d’estate, per le sabbiature e per giocare a pallone». 
 

ayrton senna carol alt 3ayrton senna carol alt 3

L’attaccante più forte che ha mai allenato. 
«Klose alla Lazio. Cura fisica maniacale, calcolatore nato». 
Il difensore. 
«Biava. Sottovalutato. Mingherlino ma con una lettura del match che non ha nessuno». 
Il centrocampista è facile. 
«Il rapporto di Pirlo col pallone, e la sua tecnica, non hanno eguali. Leggerezza unica». 
 

tro12 bruno pizzultro12 bruno pizzul

Un rimpianto. 
«Il Milan di Rocco: Di Bella, che mi allenava a Palermo, disse di no. Poi mi feci male: menisco. E il treno era passato». 
Una nazionale le manca. 
«Mai dire mai». 
La cugina Ljubica sostiene che Edi senza il calcio non sappia stare. 
«Temo che quando è ora di smettere non lo capirò mai». 

AYRTON SENNA AYRTON SENNA pizzul simeoni foto carbone gmtpizzul simeoni foto carbone gmtAYRTON SENNA AYRTON SENNA pasolini 1pasolini 1reja 2reja 2

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…