mourinho

MOURINHO E’ ANCORA “SPECIAL” O E’ BOLLITO? DOPO L’ESONERO (CHE COSTERA’ ALLO UNITED 20 MILIONI DI EURO) SI APRE IL PROCESSO AL PORTOGHESE – I CONFLITTI CON LO SPOGLIATOIO, LE SPARATE, I PARAGONI CON GUARDIOLA E KLOPP - “THE GUARDIAN”: “JOSÉ È DIVENTATO LA PARODIA DI SE STESSO” – LO DIFENDE RANIERI: “HA ANCORA MOLTO DA DARE AL CALCIO”. ECCO PERCHE’ – E MOU RESTA SEMPRE NEI PENSIERI DI INTER E REAL

mourinho

Luca Valdiserri per il “Corriere della Sera”

 

Da «Special one» (quello speciale) a «Special once» (quello che una volta era speciale) in inglese il passo è breve. Ma almeno José Mourinho si è fatto pagare cara la retrocessione: 20 milioni di euro. Quelli che erano garantiti dal suo contratto con il Manchester United, in scadenza nel giugno 2020.

 

La dirigenza dei Red Devils - sfibrata dal -19 in campionato nei confronti del City, dall' eliminazione in Coppa di Lega da parte del Derby County e dai rapporti sempre più conflittuali in spogliatoio - ha esonerato il portoghese. È la seconda volta in carriera, ma in pratica è la seconda di fila, dopo la rescissione contrattuale con il Chelsea, nel dicembre 2015.

 

MOURINHO 4

È finita la fiducia. Da inizio stagione Mourinho era stato caustico: «Possiamo al massimo arrivare al quarto posto, ma non sarà per niente facile». Parecchi giocatori avevano chiesto alla dirigenza la cessione - a giugno, ma meglio ancora a gennaio - perché i rapporti con il tecnico erano pessimi. Non è bastata la spaventosa lista delle vittorie passate di Mou: conta il presente, non la storia. E il presente dice: sesto posto in campionato, a 11 punti dal quarto posto, l' ultimo per andare in Champions.

 

Sul conto di Mourinho c' è una serie di acquisti che hanno fatto i buchi nel bilancio ma non hanno reso: da Lindelhof a Mkhitarian, da Sanchez a Bailly, fino agli ultimi Fred e Dalot. In cima a tutti Paul Pogba, pagato 105 milioni di euro alla Juventus che lo aveva preso a parametro zero proprio dallo United, telecomandato da Mino Raiola.

 

MOURINHO 3

Pogba, pochi minuti dopo l' esonero, ha pubblicato sul profilo Instagram una foto con un ghigno satanico e la frase: «Caption this!». Come dire: commentate voi. Poi l' ha cancellata, ma nel frattempo 64.000 tifosi l' avevano vista e commentata. Migliore il saluto dei colleghi della Premier. Klopp: «È un uomo competitivo e posso immaginare che gli ultimi mesi non siano stati felici per lui. Ma nessuno può togliergli tutto quello che ha vinto». Pochettino: «Sono dispiaciuto perché è un amico». L' argentino del Tottenham è tra i candidati per la panchina dello United a giugno, anche se è forte la tentazione Zidane. Nel frattempo, Michael Carrick proverà a traghettare la squadra il più a lungo possibile, ma tutti gli scenari sono aperti.

Un nome forte per i prossimi sei mesi è quello di Laurent Blanc.

E il futuro di Mou? Ha sempre detto di voler allenare il Portogallo e potrebbe farlo allo scadere del contratto di Fernando Santos. La notizia di Mourinho libero, però, ha scatenato la fantasia dei tifosi di mezzo mondo. Tra i quali, naturalmente, gli interisti. Il triplete - e soprattutto la Champions League 2010, arrivata dopo 45 anni di attesa - non sono nel dimenticatoio.

Massimo Moratti, da tifoso, ha spiegato: «Sono affezionato a Mourinho e sarò sempre vicino a lui, ma abbiamo un allenatore che deve dimostrare ancora la sua bravura e quindi lasciamolo lavorare».

E il d.s. nerazzurro Piero Ausilio ha chiarito: «La stima c' è, però non vuol dire nulla in chiave Inter: abbiamo un grande allenatore e stiamo costruendo il futuro con lui.

Si va avanti con Spalletti». Ma, con Mou, mai dire mai.

 

2 - JOSE’ HA PERSO E LE SUE SPARATE NON BASTANO PIÙ

Alessandro Pasini per il “Corriere della Sera”

 

MOURINHO 1

La versione soft: sono le fasi della vita, si viene e si va, si vince e si perde. La versione apocalittica: ha perso il tocco, è bollito, un Commodore nell' era dell' Iphone. Probabilmente, come nel calcio sta a centrocampo, il nodo teorico sta nel mezzo: José Mourinho non è riuscito a gestire la transizione tecnico-tattica del calcio mondiale, è rimasto un passo dietro i Guardiola e i Klopp e nemmeno i suoi famosi «mind games» lo salvano più. Anzi: da segno di forza sono diventati sintomo di debolezza. Al punto, sostiene Jonathan Wilson sul Guardian , che José è diventato la parodia di se stesso: uno che non si chiede più come risolvere un problema, ma come lo risolverebbe il vecchio Mourinho.

 

Tesi interessante, che conduce a un' altra: forse l' uomo ha (si spera momentaneamente) perso il focus del problema. Impegnato nella vecchie guerre extra campo - con Pogba, con il board dello United, con i media, con la Juventus (l' orecchio teso...), eccetera eccetera - ha smarrito pure una sua specificità tecnica fondamentale. Vedere i numeri per credere: 29 gol presi in 17 partite di Premier non sono da lui, per tacere dei 36 tiri subiti nel devastante 1-3 di Liverpool, la tomba della sua storia ai Red Devils. Insomma, Mou non difende più. E che cosa può restare a un tecnico che fondava la sua filosofia su questo nobile caposaldo? Solo un grazie e un ben pagato goodbye.

MOURINHO

 

Naturalmente, il flop va storicizzato. Intanto la difficoltà, ormai strutturale al ManU, di raccogliere l' eredità di Ferguson: José è il terzo tecnico saltato da quando sir Alex ha lasciato nel 2013 e i numeri di Moyes e Van Gaal sono nettamente peggiori dei suoi. Poi l' incapacità dello United di sviluppare un progetto coerente: «Il club è naif e marcio fino al midollo», ha tuonato il grande ex Gary Neville.

 

Ma José poi ci ha messo del suo: tanti soldi spesi per giocatori così così, mancanza di pazienza, elogio delle altre squadre per mostrare i limiti della propria. «C' era una lotta interna per il controllo», spiega Neville. E l' ennesimo scontro ha fatto perdere a José - uno che motivava Drogba dicendogli «Vorrei andare in guerra con te» - il polso del suo esercito. «Vedevo i giocatori disinteressati», osserva amaro Neville, e forse è questa la sconfitta peggiore di José.

mourinho

 

«La sua bravura non è tanto quella di gestire le gare, quanto la mente dei suoi giocatori», raccontò di lui una volta Ibrahimovic. A Old Trafford non è successo, ma ora stiamo calmi. Questo non è per forza il sintomo della fine: i grandi, prima di scomparire, devono subire ben altri k.o. Forse è solo un periodo così. Forse è solo un po' stanco. The Tired One.

 

 

3. C' È BISOGNO DI UN UOMO COME JOSÈ: TORNI PRESTO

Claudio Ranieri per la Gazzetta dello Sport

 

mourinho

Dispiace. Basta una parola per riassumere le mie sensazioni dopo l' esonero di Mourinho. Dispiace sempre quando un collega viene licenziato, ma in questo caso la parola merita davvero la maiuscola perché nel tempo José è diventato un vero amico. E' stato il primo a scrivermi quando sono stato assunto dal Fulham e non ho dimenticato il gesto d' indossare una maglia con le mie iniziali in conferenza stampa dopo l' esonero di Leicester, chiedendo persino al club d' intitolarmi lo stadio.

 

mourinho

Noi allenatori siamo uomini precari, in perenne bilico tra la polvere e l' altare. I risultati sono il termometro della nostra vita. Ma il giudizio complessivo sul valore di un manager non può essere legato ai risultati di una stagione o essere marchiato da un' avventura sfortunata.

 

Il bilancio deve essere generale e nel caso di Mourinho parliamo di un tecnico vincente, di un uomo che ha conquistato trofei dappertutto: Portogallo, Italia, Spagna, Inghilterra. Mou è un Vincente con la maiuscola e a lui, come al nostro Antonio Conte, auguro di tornare presto in pista. Può sembrare banale dirlo, ma il calcio ha bisogno di un uomo come Mourinho, dotato di intelligenza acuta, di eccezionale carisma, di splendida ironia e di enorme esperienza. Sono convinto che José abbia ancora molto da dare al calcio: chi pensa il contrario, commette un grande errore.

mourinho 5mourinhomourinho 1mourinhojuve united mourinho 2MOURINHOmourinhomourinho timesmourinho mememourinho 3

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...