PRESENTIMENTI IN BIANCONERO – NEL BILANCIO 2014 DELLA “GIOVANNI AGNELLI & C.” SI AVVERTONO I SOCI CHE IL GIOCATTOLO JUVE PUÒ ANDARE ANCHE IN FRANTUMI – I TIMORI SONO LEGATI ALLA DIFFICOLTÀ DI TRATTENERE I TOP PLAYER E ADDIRITTURA AL RISCHIO DI MANCARE LA QUALIFICAZIONE ALLE COPPE EUROPEE

Franco Bechis per “limbeccata.it”

 

Nel bilancio 2014 della Giovanni Agnelli & c, la cassaforte degli eredi dell’Avvocato che oltre a Fca controlla anche Juventus Football club, ci sono ben 17 avvertenze ai soci sul fatto che la squadra bianconera potrebbe rischiare di andare assai peggio l’anno successivo. Diciassette avvertenze compilate all’inizio dell’estate, quando si conosceva ormai la campagna acquisti/cessioni della squadra, ma nessuno immaginava il disastroso esordio nel campionato di calcio. John Elkann, presidente della cassaforte, però qualche sospetto doveva avercelo già allora…

lapo andrea agnellilapo andrea agnelli

 

Prima avvertenza agli azionisti: sì, la Juve nel 2014-2015 ha fatto cose straordinarie, ma è difficile ripeterle, perchè “l’incapacità di trattenere le key person potrebbe avere un impatto negativo sulla effettiva capacità di gestione e sulle prospettive di crescita della società”. E in effetti, con l’addio di Carlos Tevez, Andrea Pirlo e Arturo Vidal questo sembra essere avvenuto.

 

emma winter andrea agnelliemma winter andrea agnelli

Gli eredi Agnelli si sono spinti perfino più in là: “i risultati economici”, spiegano, “sono significativamente influenzati dai risultati sportivi ottenuti e dalla partecipazione alle diverse competizioni, in particolare alla Uefa Champions League”. Certo, e qui la gelata: “una eventuale mancata qualificazione potrebbe comportare riflessi negativi significativi sulla situazione economica e finanziaria della società”. Come, una mancata qualificazione alle coppe europee? Va bene la prudenza, ma gli Agnelli stavano parlando della Juventus campione di Italia per la quarta volta consecutiva, vincitrice della Coppa Italia e finalista della Champions League! Perché questi prudentissimi, ma oscuri presagi sull’immediato futuro?

 

Ce ne sono molti altri, anche sulla situazione finanziaria ed economica, sui diritti sportivi, sulle sponsorizzazioni. Considerazioni un po’ menagrame, ma si capisce: per la Giovanni Agnelli & c conta solo la situazione finanziaria della Juve, che per 5 anni è stata in perdita, quest’anno per la prima volta in utile (2,3 milioni al 30 giugno scorso), e l’anno prossimo sarà di nuovo in perdita, secondo le ultimissime previsioni degli amministratori.

John Elkann John Elkann

 

Non a caso gli eredi Agnelli si felicitano solo di una cosa: essere riusciti a fare un bel prestito alla Juve a interessi che li fanno gongolare: “Exor ha approvato una linea di credito di massimi euro 50 milioni a favore della controllata Juventus Football Club, a un tasso di interesse pari all’Euribor ad un mese maggiorato di uno spread del 2%. L’operazione permette a Exor di investire parte della sua liquidità a breve termine con una remunerazione interessante”. Bel pacchetto tirato alla squadra del cuore…

 

Quanto ai conti della Juve, la campagna acquisti ha appesantito i conti della società di 86,3 milioni di euro, così ripartiti: 14,2 quest’anno; 38,8 l’anno prossimo; 24,8 nel 2017-2018 e 8,5 l’anno successivo. Lasciando partire Sebastian Giovinco, Tevez e Fernando Llorente la società ci ha rimesso 4 milioni di euro: la svalutazione del carico residuo delle loro prestazioni.

 

TEVEZ AL BOCA JUNIORSTEVEZ AL BOCA JUNIORS

La Juve si lamenta pure con Matteo Renzi che ha promesso di abbassare le tasse senza farlo troppo: “E’ da notare il pesante effetto negativo dell’Irap che penalizza fortemente le imprese con alti costi di personale dando origine a un prelievo fiscale non correlato all’effettivo andamento economico complessivo delle imprese stesse”.

 

andrea pirlo con la coppa italiaandrea pirlo con la coppa italia

La stessa società bianconera, che ha appena affidato gran parte del suo futuro (la costruzione della nuova sede, di un hotel, di un concept store e di una scuola sportiva alla Continassa) ai Pessina, da poco azionisti dell’Unità, non fa mistero oggi delle difficoltà presenti e future. E a proposito del bilancio che si chiuderà il 30 giugno 2016, scrive a tinte fosche: “il risultato dell’esercizio, ad oggi previsto in perdita, sarà influenzato da incrementi dei costi relativi la gestione sportiva e dalle variazioni, anche rispetto ai ricavi attesi, che deriveranno dai risultati sportivi effettivamente conseguiti in Italia e in Europa”.

Ultimi Dagoreport

friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron ursula von der leyen donald trump dazi

DAGOREPORT - DOPO LA "DOCCIA SCOZZESE" DI TRUMP, DOVE ANDRA' A SBATTERE LE CORNA L'UNIONE EUROPEA? DOPO ESSERE STATA OFFESA E UMILIATA DALL'EGO DI UN TEPPISTA CHE STA VIOLENTANDO LA DEMOCRAZIA LIBERALE E LE REGOLE DEL DIRITTO, URSULA VON DER LEYEN RIUSCIRA' A RIALZARE LA TESTOLINA E TROVARE UNA VIA D'USCITA PER L'EUROPA? - L'ULTIMO REGALINO DI ANGELONA MERKEL AVRA' FINALMENTE CAPITO CHE GESTIRE IL POTERE CON UN METODO CONSERVATORE FINO ALL'IMMOBILISMO, ACCENTRANDO SU DI SE' TUTTE LE LEVE DEL POTERE, E' STATO UN SUICIDIO POLITICO DI CUI ORA NE PAGA LE CONSEGUENZE? - MOLLATA PURE DA MERZ, L'UNICA RIMASTA AD ASCIUGARE LE LACRIME AMARE DELLA CRUCCA DI BERLINO È LA "RAGAZZA COCCODÈ" DI PALAZZO CHIGI, QUELLA CHE SPACCIAVA UNA "SPECIAL RELANTIOSHIP" CON TRUMP E DI STARE TUTTI TRANQUILLI SUI DAZI, CI PENSAVA LEI COL BULLO DELLA CASA BIANCA...

giuseppe conte matteo ricci

FLASH – È ALTAMENTE PROBABILE CHE MATTEO RICCI, CANDIDATO DEL CAMPO LARGO ALLA REGIONE MARCHE, SIA PROSCIOLTO  DALL’ACCUSA DI CORRUZIONE NELL’INCHIESTA “AFFIDOPOLI” A PESARO, PRIMA DELLE ELEZIONI REGIONALI, PREVISTE PER IL 28-29 SETTEMBRE. È LA RASSICURAZIONE CHE VOLEVA GIUSEPPE CONTE, PER SCIOGLIERE LA RISERVA DEL SOSTEGNO DEL M5S ALL’EX SINDACO DI PESARO. E INFATTI OGGI PEPPINIELLO HA DATO IL SUO VIA LIBERA: “NON VEDIAMO ALCUNA RAGIONE PER CHIEDERE A MATTEO RICCI UN PASSO INDIETRO. SAREBBE UN BRUTTO PRECEDENTE. NON CI SONO ELEMENTI A CARICO DELLA SUA COLPEVOLEZZA

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI...