bahrein

PSICODRAMMA FERRARI: LECLERC PARTE IN POLE E IL MOTORE LO ABBANDONA A 11 GIRI DALLA FINE (FINISCE TERZO), VETTEL PERDE L'ALETTONE (5°). FINISCE CON UNA DOPPIETTA MERCEDES, HAMILTON-BOTTAS - LA GARA SEMBRAVA IN PUGNO FINCHÉ IL DISPLAY ''ENGINE'' NON SI È ACCESO DAVANTI AL GIOVANE PILOTA- IL CAPO DEL MURETTO MERCEDES TOTO WOLFF: "ABBIAMO AVUTO UN GRANDE CULO"

 

Giusto Ferronato per www.gazzetta.it

 

LEWIS HAMILTON

Il display “Engine” acceso sul volante, una gara dominata che a 11 giri dalla fine si trasforma in incubo. È clamoroso l’esito del il GP del Bahrain, con Charles Leclerc che stava già pregustando la prima vittoria della carriera con la Ferrari e invece è stato scavalcato dal solito, indomabile Lewis Hamilton. Cos’è successo? Il motore della SF90 ha tradito il monegasco che aveva la corsa in pugno, così a Sakhir la Mercedes ha incassato la seconda vittoria del 2019, stavolta con Hamilton dopo il trionfo di Bottas in Australia.

 

tifosi ferrari

Leclerc è riuscito a chiudere terzo, saltato a tre giri dalla fine proprio da Bottas. Male Sebastian Vettel, che ha chiuso solo 5° dietro a Max Verstappen dopo essere stato platealmente sorpassato sia da Leclerc, sia da Hamilton. Nel corpo a corpo con quest’ultimo è andato in testacoda e poche curve dopo ha rotto il musetto, dovendo così tornare una volta in più ai box. Un esito ancora più deludente per il tedesco, anche perché questa gara, per quello che si è visto ieri e oggi, non potrà non aprire dibattiti sulle gerarchie interne al Cavallino.

 

SPUNTO — Al via lo spunto migliore è stato quello di Vettel, bravo a infilarsi in testa alla prima curva. Leclerc ha un po’ pattinato e così ne ha approfittato anche Bottas, ancora una volta migliore di Hamilton nello scatto. Ma Leclerc non si è perso d’animo e nel giro successivo, velocissimo, ha infilato la Mercedes del finlandese e si è messo in seconda posizione, seguito immediatamente da Hamilton che ha pure attaccato e passato il compagno. Posizioni cristallizzate? Per niente. Al sesto giro Leclerc, scatenatissimo, ha preso la scia a Vettel ed è addirittura passato al comando con un super sorpasso all’esterno. E a dimostrazione del miglior passo ha subito preso 3”5 a Seb.

leclerc

 

LA SOSTE — La girandola dei pit stop è stata inaugurata al 14° giro proprio da Leclerc e Hamilton, che hanno messo rispettivamente la media e ancora la soft: la Mercedes ha così puntato a un secondo stint con gomma morbida per un’ultima parte di gara con la media. Le Ferrari hanno invece montato le medie. Dietro, intanto, incidente tra Giovinazzi (che ha chiuso 11°) e Kvyat, col russo che è andato in testacoda: la direzione gara però non ha penalizzato nessuno. Al 19° giro ritiro per la Haas di Grosjean, il primo out della corsa. La scelta di Hamilton, però, non ha pagato. Le sue soft si sono consumate rapidamente e mentre Leclerc passeggiava, da dietro è pure risalito Vettel, che al 22° giro ha affiancato il campione del mondo e l’ha passato.

leclerc

 

ALA — Momento esaltante per le rosse, in totale controllo della corsa perché Bottas, staccato di quasi 20 secondi con gomma media, in quel momento non poteva essere più un pericolo per le SF90. Hamilton però non ha mollato, al 35° giro è rientrato e ha montato la media, seguito il giro dopo da Vettel e al 37° da Leclerc. Al 38° giro Lewis ha attaccato e superato Vettel, che nel corpo a corpo è andato in testacoda e danneggiato la sua macchina, che nel ripartire ha perso in rettilineo l’ala anteriore. Un disastro per Seb che è dovuto rientrare per cambiare il musetto. Ma il vero disastro rosso doveva ancora arrivare: a 11 giri dalla fine il motore ha abbandonato Leclerc (che si prende il punto del giro più veloce). Perdere contro la Mercedes non è disonorevole. Ma così fa malissimo.

alonso in visita alla ferrari nel bahreinalonso in visita alla ferrari nel bahrein vettelhamilton mercedes

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...