QUANDO IL BANANA PENSAVA CHE IL MILAN PORTASSE SFIGA! NEL SUO LIBRO “L’AVVOCATO DEL DIAVOLO”, VITTORIO DOTTI RACCONTA: “DISSI A BERLUSCONI: VUOI ENTRARE NEL CALCIO? COMPRA IL MILAN. RISPOSE: NON POSSO. IL MIO MAGO MI HA DETTO CHE MI PORTEREBBE SFORTUNA”

Sebastiano Vernazza per “La Gazzetta dello Sport

 

BERLUSCONI MILAN BERLUSCONI MILAN

Domani Adriano Galliani e Pippo Inzaghi saliranno ad Arcore col cappello in mano e chiederanno al loro principale la grazia di un altro acquisto. I favolosi anni Ottanta sembrano preistoria. Nostalgia canaglia della ruggente estate del 1986 quando, per ordine di Silvio Berlusconi, il Milan si radunò all'Arena con uno show all'americana: i giocatori arrivarono allo stadio dal cielo, a bordo di elicotteri, colonna sonora "La Cavalcata delle Valchirie". Berlusconi spendeva e spandeva... Altri tempi.

STRISCIONE CHE CELEBRE LE VITTORIE DI BERLUSCONI AL MILAN jpegSTRISCIONE CHE CELEBRE LE VITTORIE DI BERLUSCONI AL MILAN jpeg

 

VADE RETRO, SATANA

In quegli anni a capo dell'ufficio legale della Fininvest c'era Vittorio Dotti. A maggio Chiarelettere Editore ha dato alle stampe le memorie di Dotti. Titolo emblematico, "L'avvocato del diavolo", 200 pagine di retroscena sulla politica, sulle questioni giudiziarie e sul calcio, perché Dotti, tra i tanti affari, definì anche l'acquisto del Milan da parte del suo miglior cliente.

BERLUSCONI MILAN BERLUSCONI MILAN

 

Ecco che cosa scrive Dotti alle pagine 71 e 72: "Nel 1982 Berlusconi fu preso dalla smania di comprare l'Inter. Come imprenditore televisivo aveva avuto una grande intuizione: il mondo del calcio è un immenso bacino di pubblico; ogni tifoso è un potenziale consumatore; ogni consumatore è un potenziale utente televisivo.

 

vittorio dotti
vittorio dotti

Gli ingranaggi del pallone e quelli della tv si sarebbero sincronizzati alla perfezione, mettendo in moto una poderosa macchina da soldi. Il ragionamento filava tranne che per un particolare: "Se sei milanista - gli feci notare - perché non compri il Milan?". E lui: "Purtroppo non posso. Il mio mago mi ha detto che mi porterebbe sfortuna".

vittorio dotti L'AVVOCATO DEL DIAVOLO COPERTINAvittorio dotti L'AVVOCATO DEL DIAVOLO COPERTINA

 

Come molti grandi imprenditori (notissimo il caso di Gianni Agnelli), anche Silvio si era procurato un chiaroveggente di fiducia che mi disse chiamarsi Moro. Berlusconi si era consultato con lui e Moro era stato molto chiaro: il Milan portava iella, guai ad acquistarlo. A Silvio dispiacque parecchio: era di famiglia rossonera e aveva sempre tifato per il Diavolo. Anni dopo avrebbe dichiarato: ‘Il Milan ce l'ho nel sangue e per me è sacro’. Eppure, a causa di quella profezia, aveva deciso di buttarsi sull'Inter".

Ivanoe Fraizzoli
Ivanoe Fraizzoli

 

VADE RETRO, MILANISTA

Il racconto prosegue, è sempre Dotti a parlare: "Andai con lui (Silvio, ndr) a trovare il presidente nerazzurro Ivanoe Fraizzoli, un imprenditore tessile, meneghino di vecchio stampo, cortese e riservato, successore di Angelo Moratti e patron della Beneamata fin dal 1968. Aveva il suo ufficio in via Carducci dove ci accolse con una certa curiosità. Berlusconi gli parlò dei suoi progetti, voleva acquistare la squadra, era disposto a pagare bene.

 

ERNESTO PELLEGRINIERNESTO PELLEGRINI

Fraizzoli tentennò: con due scudetti vinti in quasi 15 anni, la sua gestione non era stata esaltante. Il vecchio presidente dai capelli bianchi sentiva di aver fatto il suo tempo: di lì a pochi mesi avrebbe passato le consegne ad Ernesto Pellegrini. Vendere a Berlusconi sarebbe stata un'opzione più vantaggiosa, ma disse di no. Fu una questione di fede.

 

Affidare l'Inter a un noto milanista era una di quelle cose che non si potevano fare. Non rientrava nella mentalità di Fraizzoli, ben diversa da quella di Silvio. Il suo consiglio finale non fu diverso dalla mia prima osservazione: 'Berlusconi, ma perché non compera il suo Milan?'".

 

ANGELLI ADRIANO GALLIANIANGELLI ADRIANO GALLIANI

GLI INFILTRATI

E così andò, quattro anni più tardi Berlusconi si prese il Milan. Trattativa complicata e condotta in prima linea dallo stesso Dotti. A un certo punto l'affare stava per saltare e l'avvocato del Diavolo preparò una lettera per spiegare i motivi della rinuncia. Poi Berlusconi ci ripensò, stracciò la missiva, definì l'acquisto e inserì Dotti nel cda del Milan.

 

SPETTACOLO EDOARDO SYLOS LABINI A TEATRO CON PAOLO BERLUSCONI FOTO ANDREA ARRIGA PAOLO BERLUSCONI PENSIEROSO FOTO ANDREA ARRIGA SPETTACOLO EDOARDO SYLOS LABINI A TEATRO CON PAOLO BERLUSCONI FOTO ANDREA ARRIGA PAOLO BERLUSCONI PENSIEROSO FOTO ANDREA ARRIGA

Dettaglio rilevante: Dotti era (è) tifoso interista. Gli infiltrati abbondavano: "Galliani, come tutti i brianzoli, aveva in avversione le squadre milanesi e tifava per la Juve. (...). Michele Persechini, il cuoco di fiducia di Silvio, era di provata fede nerazzurra e lo stesso valeva per l'autista personale, Nino.

 

All'elenco andava forse aggiunto Paolo Berlusconi (il fratello, ndr), di cui correva voce che fosse nerazzurro fin dall'infanzia, e che tuttavia, per amore del quieto vivere familiare, si era affrettato a seguire l'esempio di Galliani e aveva clamorosamente cambiato casacca".

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…