ilaria d'amico

"NOI DELLA JUVE", E (J)LARIA SI RIVELA – PAOLO ZILIANI: "LA GIORNALISTA DI SKY ORMAI NON SI NASCONDE PIÙ. NEL DOPO PARTITA DI ATLETICO-JUVENTUS, LA COMPAGNA DI GIGI BUFFON, NEL PIENO DEL DIBATTITO SULLA DIFFICOLTÀ DI GIOCARE NELLA BOLGIA DEL WANDA METROPOLITANO, HA INTERROTTO CAPELLO E HA DETTO: "NON LO CONOSCEVAMO, NOI DELLA JUVE".  MA SAREBBE FINITA LÌ, PROBABILMENTE, SE NON FOSSE CHE JLARIA SI È AVVENTURATA IN UNA ROVINOSA DISAMINA DELLA PARTITA…  - VIDEO

 

Paolo Ziliani per il Fatto Quotidiano

 

ilaria d'amico

Dicono che Ilaria D' Amico stia pensando di cambiare nome: vuole chiamarsi ancora Ilaria ma con la J iniziale, la J di Juventus, che la farebbe diventare Jlaria. Ormai è tempo, la giornalista di Sky non si nasconde più. Indossando l' immancabile abito bianconero, nel dopo partita di Atletico-Juventus 2-0, mercoledì scorso, la compagna di Gigi Buffon, nel pieno del dibattito sulla difficoltà di giocare nella bolgia dello stadio Wanda Metropolitano, ha interrotto Fabio Capello e ha detto: "Non lo conoscevamo, noi della Juve". Attimi di sconcerto in studio.

 

Ma sarebbe finita lì, probabilmente, se non fosse che a Jlaria il tracollo bianconero aveva intaccato, assieme all' umore, la lucidità. Il fatto di trovarsi in compagnia di un ex allenatore (Capello) e di un ex campione (Del Piero) della Real Casa le aveva forse dato imprudenti certezze; sta di fatto che dopo il rivelatore "Noi della Juve" la D' Amico si è avventurata in una rovinosa disamina della partita tutta tesa a sminuire la bravura dell' Atletico, col risultato di farsi radere al suolo da tutti i suoi ospiti, da Capello a Del Piero, da Pirlo a Condò.

 

ilaria d'amico

"La cosa brutta - ha detto Jlaria in un italiano un po' così - è che a dispetto delle squadre spagnole, l' Atletico Madrid non gliene frega niente di giocare male, di giocare un brutto calcio". Premesso che se l' Atletico (due gol, una traversa, un gol annullato dal Var e un rigore a suo favore cancellato dal Var) aveva giocato male, dire come avesse giocato la Juve era un' impresa impossibile, il pistolotto della D' Amico aveva l' effetto di mandare in deliquio Capello ("Questi sono bravi", "Non buttano mai via la palla", "E' una grande squadra questa") che spalleggiato da Pirlo, Condò e Del Piero iniziava ad asfaltare donna Jlaria cantando le lodi del formidabile team di Simeone.

 

Jlaria iniziava a barcollare come Griffith contro Benvenuti al Madison Square Garden, alla 12^ ripresa, il 17 aprile 1967. Provava a rifugiarsi all' angolo chiedendo a Del Piero, collegato da Madrid, se il gol dell' 1-0 di Gimenez non fosse da annullare per fallo su Bonucci; e nonostante Capello le avesse già detto che "Bonucci è stato appena sfiorato, si è buttato subito e questi sono i risultati" mentre in Italia "se ti pressano e ti danno una spintarella, ti butti per terra e fischiano", lei decideva ugualmente di tentare la carta Pinturicchio. Imbarazzato oltremisura, Del Piero rispondeva che a dispetto di quel che gli dettava il cuore, dire che il gol fosse da annullare gli era impossibile. Jlaria a quel punto era alle corde.

PAOLO ZILIANI

 

Ma lì accanto notava Pirlo: e nonostante con lui avesse già menato fendenti a vuoto ("Com' è giocare queste partite di Champions League, tu che hai giocato la finale con la Juventus?", gli aveva chiesto; "Veramente le ho giocate anche col Milan", le aveva risposto lui, che per delicatezza aveva evitato di ricordarle le due finali vinte in rossonero, una contro la Juve), gli sollecitava speranzosa un ultimo, definitivo giudizio su Madama: "Ho visto una squadra senza personalità - le rispondeva Pirlo - con poca voglia di proporre gioco o di inventare qualcosa. In Europa bisogna fare la partita: chi vince la Champions non ha paura".

 

Ci sarebbe voluto, a quel punto, qualcuno all' angolo pronto a gettare la spugna. Ma non c' era. E Jlaria finiva al tappeto. Fra gli uccellini che cinguettavano.

d'amico buffon

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...