ali

"THE FIGHT DOCTOR" – SE NE VA FERDIE PACHECO, IL MEDICO DI ALI – DOPO IL MATCH CON FRAZIER, CAPI’ CHE IL GRANDE PUGILE (CHE AVEVA PISCIATO SANGUE PER 3 GIORNI) NON POTEVA PIU’ SALIRE SUL RING. PROVO’ INVANO A FERMARLO E POI LASCIO’: "NON LO MANDERO’ A MORIRE" – L’AMMIRAZIONE PER IL FISICO DI ALI: "VENISSERO I MARZIANI, GLI DIREI: PRENDETE LUI, E’ PERFETTO"

ali

Emanuela Audisio per la Repubblica

 

Diceva che Ali aveva un fisico bellissimo. «Venissero i marziani a chiedermi un esemplare umano direi: prendete lui, è perfetto ».

 

Ma diceva anche (nel '77) che quel fisico era deteriorato e che era un crimine farlo continuare a combattere. Lo aveva anche scritto in una lettera, ma nessuno gli aveva risposto. E allora lui aveva detto basta, se n' era andato dall' angolo. È morto a 89 anni "The Fight Doctor", chiamavano così Ferdie Pacheco, il medico di Muhammad Ali.

 

Era stato al suo angolo sin dagli inizi, da quando l' uomo nel '62 si chiamava Cassius Clay. E con lui se ne va l' ultimo pezzo della mitica 5th Street Gym di Miami.

 

ali

Non è rimasto più nessuno di quella Santa Trinità da ring mondiale: l' allenatore (Angelo Dundee), il pugile (Muhammad Ali), il dottore (Pacheco). Ferdie, di origini spagnole, era arrivato in Florida da Cuba e subito dopo la laurea in farmacia aveva aperto un ambulatorio a Little Havana (Miami) e aveva iniziato a seguire i pugili di Dundee. Non tutti potevano pagare, ma lui non ci faceva caso.

 

Alto, con gli occhiali, assomigliava a Walter Matthau e quando Ali cominciò ad essere seguito dai musulmani neri, andò in rotta di collisione con il gruppo che consigliava al pugile come dieta un bel gelato di pesca e di vaniglia prima di salire sul ring («Piuttosto lo mangio io, ma impedirò questa cretinata»).

 

ali frazier

Nella boxe era il cornerman più famoso, non aveva solo la scienza, ma anche gli occhi, era stato lui ad avvisare Ali nel '75 a Manila: «Frazier ti vuole morto » ed era stato sempre lui a capire che al decimo round il suo pugile era in crisi: «Il mento gli cadeva sul petto, gli occhi erano rovesciati all' indietro, faticava a respirare, gli tenni una borsa di ghiaccio sulla testa, lo feci bere, e sperai ».

 

Sperò bene. Perché Ali, rotto, stremato, distrutto, riuscì a restare in piedi e a vincere.

Dopo quel match sottopose Ali, che aveva pisciato sangue per tre giorni, a esami medici e comprese che quel corpo non poteva più salire sul ring. Reni e cervello erano compromessi.

 

ferdie pacheco

Non si parlava ancora di Parkinson, ma Ali non riusciva a camminare dritto né a toccarsi la punta del naso con il dito e dava segni di deterioramento. Pacheco gli voleva troppo bene, così visto che tutti facevano finta di niente e lui ci teneva alla morale, lasciò il clan che voleva continuare a sfruttare quella ricchezza.

 

Continuò a essere amico di Ali, non criticò, espresse la sua posizione, ma non voleva fare parte degli avvoltoi che speculavano su un quasi cadavere. «Sono un dottore, non voglio mandare nessuno a morire». Si mise a fare il telecronista di boxe, anzi lo specialista, e vinse due premi importanti. Scrisse libri, cercò di tutelare la salute dei pugili.

 

E si mise a dipingere. I suoi quadri sembravano ko. Colori accessi, nulla di minimal, fiori enormi. A fianco del più grande aveva imparato anche lui a esserlo. Diceva che Ali era straordinario e che non meritava di finire annientato dal Parkinson.

 

«Non è stato giusto. Ha pagato caro tutto e troppo. Non doveva toccare a lui, mi dispiace ». Fight Doctor era così, sentiva i dolori della carne: ti curava e ti proteggeva le mani perché tu picchiassi meglio, poi ti diceva, caro, torna a casa non è più tempo. E se nessuno lo ascoltava a casa ci andava lui. Era sincero. Come il ring.

MUHAMMAD ALI MUHAMMAD ALI MUHAMMAD ALI

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL COLLE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI, E A FRANCESCO GAROFANI C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA) - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? FORSE NON ESISTE. D'ALTRONDE SE CI FOSSE, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA?

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…