ferrari marchionne ecclestone

ROSSA SPIETATA - DALL’ALLEANZA COL TEAM HAAS AL DIRITTO DI VETO PER BLOCCARE UNA PROPOSTA DI TODT: TUTTE LE MOSSE DELL’“ASSASSINO MAGLIONATO” MARCHIONNE PER SFIDARE IL POTERE DI ECCLESTONE

FERRARIFERRARI

Marco Mensurati per “la Repubblica”

 

Cattiva, spietata, antipatica, e quindi temuta. No, non stiamo parlando della Juventus, ma della Ferrari. Anzi, più precisamente, della nuova Ferrari di Sergio Marchionne e Maurizio Arrivabene.

 

Dopo 12 mesi di cura, la trasformazione può dirsi completata, gli anni patinati, politici, compassati di Luca Montezemolo sono definitivamente alle spalle, e dalla prosa glitterata delle lettere «alle donne e agli uomini della Ferrari», si è passati ai diktat e ai veti con i quali il nuovo presidente sta terrorizzando non solo Maranello, ma l’intero paddock.

 

Se il cambiamento sia in meglio o in peggio lo dirà la pista. Per ora si può solo osservare come l’immagine del Cavallino sia oggi del tutto diversa. Il caso della Spy Story denunciata dalla Mercedes, al di là dei reali (improbabili) vantaggi in pista che ha portato al team italiano, è molto significativo.

MARCHIONNE ED ELKANN ALLA QUOTAZIONE FERRARIMARCHIONNE ED ELKANN ALLA QUOTAZIONE FERRARI

 

La Ferrari ha smentito di aver messo sotto contratto l’ingegnere che aveva trafugato i dati da Stoccarda, e sembra accertato che non una sola informazione sia arrivata a Maranello. Tuttavia resta plateale il nervosismo con cui la Mercedes ha messo in mezzo la Ferrari: «Avrebbe potenzialmente potuto trarre vantaggio», hanno scritto accusando senza accusare.

 

MARCHIONNE ALLA NIAFMARCHIONNE ALLA NIAF

Poche settimane prima, era arrivato un altro segnale di vita da parte del Cavallino. Una furbata in pieno stile Briatore o, se vogliamo, Ross Brawn. Roba comunque che non si vedeva da anni.

 

Si è scoperto che il dt James Allison aveva preso tutti in contropiede sfruttando la partnership con il team Haas (che essendo appena entrato in F1 non aveva limiti all’utilizzo della galleria del vento) e guadagnando, almeno così prevedono i tecnici, fino a mezzo secondo al giro grazie all’utilizzo - border line - della galleria del vento Usa.

 

Ma il vero colpo, Marchionne l’ha assestato a fine ottobre decidendo di usare il famigerato “diritto di veto” - un privilegio dal sapore medievale accordato dai contratti all’unica scuderia indispensabile per il Circus - per bloccare una proposta di Todt sui motori del 2017.

MERCEDES FERRARIMERCEDES FERRARI

 

«Va contro gli interessi della Ferrari», ha spiegato Marchionne. Il quale ha dimostrato di aver capito molto rapidamente la vera natura della F1, un “non sport” dove vince chi comanda. Non che Montezemolo non lo sapesse (ha vinto moltissimo) solo che lui cercava di comandare giocando di sponda. A un certo punto, però, non ci è più riuscito e la palla è tornata in mano a Bernie Ecclestone e agli inglesi che non gliel’hanno più fatta vedere.

ECCLESTONE MOSLEYECCLESTONE MOSLEY

 

Marchionne ha deciso di utilizzare un metodo più rustico. Ha battuto il pugno sul tavolo e da allora è diventato il principale nemico del potere della F1. Il cui assetto, oggi, è un muro contro muro: da una parte, come scrivono i siti inglesi, la Ferrari del «cardiganed assassin » (assassino “maglionato”) Marchionne in perfetta solitudine; dall’altra un cartello capitanato dall’highlander Bernie Ecclestone e composto dal presidente Fia Jean Todt, dall’eminenza nera, Max Mosley, e dal boss Red Bull Dietrich Mateschitz.

ECCLESTONE TODTECCLESTONE TODT

 

renzi ecclestonerenzi ecclestonebriatore e ecclestone da gianninobriatore e ecclestone da gianninoECCLESTONE MARONI MONZAECCLESTONE MARONI MONZAputin ecclestoneputin ecclestoneFERRARI MARCHIONNE ECCLESTONEFERRARI MARCHIONNE ECCLESTONE

«Il diritto di veto è come una pistola, bisogna usarla con attenzione», si è lamentato minacciosamente Todt, che quel diritto lo ha avuto in mano per anni e quindi sa bene quanto pesi. Il problema, però, è che quella pistola, ora, ce l’ha in mano Marchionne. E, per dirla con Ecclestone, uno così o lo disarmi o perdi.

 

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…