ferrero vialli

LA SAMPD’ORO DI VIPERETTA –  VIALLI CHIAMA FERRERO E SBLOCCA LA TRATTATIVA A NOME DI UN FONDO AMERICANO PER LA CESSIONE DEL CLUB  - VIPERETTA CHIEDE 132 MILIONI: CONSIDERATI I 32 DI DEBITI DEL CLUB, USCIREBBE DI SCENA, DOPO QUASI 5 ANNI DI GESTIONE, CON 100 MILIONI PULITI - IL GRUPPO VIALLI, CHE ALL' INIZIO DELLA TRATTATIVA AVREBBE OFFERTO 50 MILIONI, SAREBBE VIA VIA SALITO FINO A SFIORARE QUOTA 100…

Dario Freccero per la Stampa

 

ferrero

Cessione Samp, ci siamo davvero. Dopo mille smentite della trattativa, ieri la prima conferma indiretta. Vialli e Ferrero si sono sentiti al telefono per concordare i termini finali del closing. Hanno parlato di soldi, di tempi, di progetti e di futuro. Anche di conferenza stampa per l' annuncio, se tutto andrà come sembra.

 

A questo punto la cessione, non al fondo americano York Capital, bensì a un altro fondo nato da una costola dello York gestito da tre conoscenti di Vialli, sembra vicinissima. Quanto vicina? Cinque giorni, entro il prossimo weekend. C' è infatti un ultimatum che il Viperetta, attraverso il suo entourage, ha recapitato domenica scorsa. Recitava più o meno così: «Se siete interessati, avete due settimane per concludere oppure addio».

 

vialli

E ieri, alla scadenza della prima settimana, ecco questo contatto telefonico tra Ferrero e Vialli che, prima di ieri, a parte un' occasione benefica allo Stadio Ferraris anni fa, non si erano mai parlati.

 

Il colloquio è stato gioviale, con Vialli che avrebbe manifestato la sua impazienza e volontà di chiudere e Ferrero che da abile commerciante avrebbe rilanciato dicendo di avere altri interessati, in particolare un altro businessman di origine arabe che, attraverso un fondo stavolta inglese, ha chiesto un incontro nei prossimi giorni per proporre a sua volta l' acquisto ma con una condizione bizzarra: che Ferrero resti presidente.

VIALLI MANCINI

 

Le cifre? Viperetta partiva da una richiesta di 200 milioni, poi 150, 140, adesso si sarebbe deciso ad accettare 132, considerati i 32 di debiti del club. Significherebbe uscire di scena, dopo quasi 5 anni di gestione, con 100 milioni puliti, non avendo pagato nulla al predecessore Garrone al momento del subentro.Il gruppo Vialli, che all' inizio della trattativa avrebbe offerto 50 milioni, sarebbe via via salito fino a sfiorare quota 100.

 

Ora si tratta di capire se salirà davvero a 132 come si aspetta Ferrero. Le sensazioni sono positive, Vialli al telefono avrebbe confermato le intenzioni. C' è anche già un sostanziale quadro societario futuro: Vialli farebbe il presidente, ma alla gestione societaria resterebbe Antonio Romei, così come rimarrebbe pressoché immutato il comparto tecnico, con il ds Osti per il mercato (con più dubbi su Sabatini). Giampaolo ha un altro anno di contratto, ma il suo futuro è da verificare. Dietro Vialli ci sarebbero invece tre investitori stranieri, di cui uno suo amico da tempo, gestori di un fondo americano nato da una costola del fondo York.

vialli

 

Che vogliono entrare nel mondo del calcio certi che, tra l' esperienza e la visibilità di Vialli, la macchina della Samp che funziona e fa utili, e i conti a posto, l' affare a quelle cifre sia quasi blindato. Inutile stavolta chiedere a Ferrero, però: «Io ho sempre detto che la Samp, come tutto, è in vendita solo se ci sono una valutazione equa e un progetto di qualcuno che voglia portare avanti ciò che io ho fatto in questi anni.

viallivialli

Se ci saranno soldi veri, lo saprete. Il resto si vedrà».

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…