UNA “SANTABARBARA” IN CASA MILAN - QUANTO REGGERÀ L’ARMISTIZIO TRA GALLIANI E BARBARA BERLUSCONI? - CONTINUA L’EPURAZIONE DEI FEDELISSIMI DI ZIO FESTER, LADY B PUNTA SU MANAGER PROVENIENTI DA ALTRI MONDI AZIENDALI - INVESTITORI E SPONSOR SPIAZZATI

Stefano Scacchi per “la Repubblica

 

berlusconi con la figlia barbara e galliani allo stadio per milan juventusberlusconi con la figlia barbara e galliani allo stadio per milan juventus

Doveva essere una pace duratura, invece è una tregua che regge a fatica e continua a produrre una tensione strisciante. Da quasi un anno il Milan è diviso in due aree, in base all’armistizio siglato nel nome di Berlusconi padre.

 

La parte sportiva diretta da Adriano Galliani, che conserva anche la delega per diritti tv e rapporti con la Lega Serie A; tutte le altre funzioni, dal settore commerciale allo stadio, in mano a Barbara. La versione ufficiale vuole che, dopo le forti tensioni di novembre e dicembre 2013, tutto si sia ricomposto.

 

Il lodo di separazione della governance societaria — preparato dai manager Fininvest dopo l’intervento dell’ex Cavaliere, chiamato a far da paciere tra i duellanti — ha concesso reciproco spazio ai due amministratori delegati. Questa condivisione avrebbe dovuto permettere al club di veleggiare senza ulteriori problemi.

berlusconi con la figlia barbara e galliani allo stadio per milan juventus berlusconi con la figlia barbara e galliani allo stadio per milan juventus

 

In realtà la situazione non è così idilliaca. Lo confermano i continui movimenti all’interno della società: nuovi arrivi e corrispondenti uscite in ruoli chiave, ma non illuminati dai riflettori perché riguardano dirigenti lontani dalle vicende della squadra o dai negoziati di politica calcistica.

 

Il mese scorso è stata licenziata Daniela Gozzi, da anni responsabile dell’operatività dello stadio di San Siro: una decisione significativa, perché l’esperta dirigente, partita dalla Reggiana dove quasi 20 anni fa partecipò alla realizzazione del primo impianto di proprietà di un club in Italia, era una fedelissima di Galliani, così come Daniele Massaro, ex centravanti dell’era Capello, allontanato dal marketing.

 

A inizio anno stessa sorte era toccata a Laura Masi, direttrice marketing del club. Nei mesi scorsi altre figure centrali nel settore amministrativo, ad esempio nella gestione del personale, sono state sostituite.

 

Daniele 
Massaro 
Daniele Massaro

Continua invece l’ingresso di manager provenienti da altri mondi aziendali, come quello di Daniela Pavone, nuova responsabile marketing calcio, con precedenti esperienze in multinazionali del giocattolo e dell’intrattenimento (Mattel e Disney). La separazione tra parte sportiva ed economica viene applicata in modo molto rigoroso. Non è passata inosservata l’assenza di Galliani al recente “sponsor day”, evento nel quale il vicepresidente era abituato a fare coppia fissa con Marco Bogarelli, il presidente di Infront Italia e advisor commerciale del Milan.

 

Daniele 
Massaro 
Daniele Massaro

In quell’occasione il club era rappresentato dal direttore commerciale Jaap Kalma, voluto da Barbara Berlusconi. E al parterre delle aziende investitrici del Milan non è sfuggita la stranezza di un club che, in una giornata così importante, non schierava neanche uno dei suoi due ad. La trasformazione è stata evidente: da Galliani che incarnava la fusione tra vicende calcistiche ed economiche, al nuovo assetto con una netta divisione. Così il raccordo è più complicato e al separazione viene quasi ostentata.

 

Anche la scelta logistica degli uffici di Casa Milan (pallino di Barbara Berlusconi assieme a museo, store e ristorante per i quali si progetta la creazione di un settore turismo) segue questo canovaccio.

 

«Non è per niente facile gestire una società di calcio divisa in due, sono troppe le cose in comune», segnalavano fin dai primi giorni della tregua figure di primo piano del club. Una previsione confermata dai fatti, nei mesi successivi. Per questo, dal mondo legato alla galassia Milan, arrivano influenti suggerimenti per ridurre il gap e aumentare il dialogo tra le due componenti.

 

FABIO CAPELLOFABIO CAPELLO

I risultati commerciali non preoccupano: Barbara ha appena chiuso il laborioso rinnovo quinquennale della sponsorizzazione con Emirates. Ma investitori e sponsor preferiscono tendenze chiare. Non succede sempre in questa fase.

 

Mentre si parla di ulteriori movimenti nel settore commerciale, l’imperativo dei due amministratori delegati è chiaro: un mercato di gennaio che rafforzi la squadra e la avvicini all’obiettivo della qualificazione alla Champions League. Ma, a quasi un anno dall’armistizio, non si può certo parlare di una vera pace.

 

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")