alvaro lojacono

LA SECONDA VITA DI UN ASSASSINO - DAGLI SCONTRI A FUOCO A “MEZZOGIORNO DI GIOCO”, IL TERRORISTA ALVARO LOJACONO CHE HA PARTECIPATO ALL'AGGUATO DI VIA FANI, HA CAMBIATO NOME, E’ SCAPPATO IN SVIZZERA DOVE HA CONDOTTO UN PROGRAMMA TV –L’ITALIA NON HA MAI CHIESTO L’ESTRADIZIONE PER LE CONDANNE NON ESEGUITE: LA COSTITUZIONE ELVETICA RECITA CHE...

Niccolò Zancan per la Stampa

 

lojacono

Lo chiamavano capitan «Zarro». Era il più bravo di tutti a fare i quiz. Assunto come collaboratore a Rete 3 della Rsi, la radio svizzera in lingua italiana, nel giro di poche settimane era diventato il conduttore del programma «Mezzogiorno di gioco». E se quel «Zarro» probabilmente derivava da una storpiatura del nome, di sicuro in quei giorni del 1988 il brigatista rosso Alvaro Lojacono aveva già cambiato cognome e cittadinanza. Per tutti era Alvaro Baragiola, come la madre.

Un cittadino svizzero. «Un tipo brillante», ricordano i colleghi. Un uomo in fuga.

 

 

La fuga Era tornato l' anno prima dal Brasile, o almeno così raccontava. Si era stabilito a Villa Orizzonte, la casa di famiglia in stile Belle Époque. Una villa nel comune di Croglio, quasi al confine italiano.

via fani agguato

E fu proprio lì che andò in visita l' allora ministro socialista del governo ticinese Pietro Martinelli, suscitando le polemiche dell' opposizione. Perché in quei giorni le pendenze giudiziarie di Alvaro Lojacono erano già note, almeno in parte.

 

Ma gli fu concessa comunque la cittadinanza svizzera. Stava iniziando la seconda vita di un assassino.

Il passato sanguinario Secondo la giustizia italiana, Alvaro Lojacono Baragiola il 28 febbraio del 1975 fece parte del commando che lasciò a terra Mikis Mantakas, uno studente universitario greco freddato davanti alla sezione del Movimento sociale italiano nel quartiere Prati a Roma.

via fani archivio alberto coppo

Sempre lui, prese parte all' omicidio del giudice Girolamo Tartaglione, il 10 ottobre del 1978. E ancora lui, assieme ad Alessio Casimirri, era sulla Fiat 128 che chiuse il corteo di morte in via Fani, durante il sequestro di Aldo Moro e la strage della scorta. Di questi tre fatti, soltanto uno lo ha raggiunto in Svizzera.

 

 

«Aveva lavorato in radio fino al giorno prima, ogni tanto raccontava dei suo trascorsi, diceva di essere stato un simpatizzante delle Brigate Rosse», ricorda adesso un collega di allora.

Baragiola è stato arrestato la sera del 9 giugno 1988 in una pizzeria di piazza Molino Nuovo, il quartiere popolare di Lugano. Il processo sul caso dell' assassinio del giudice Tartaglione è iniziato il 9 novembre 1989, l' unico di cui l' Italia abbia chiesto conto.

 

 

lojacono omicidio mantakas

«Durante il dibattimento, Baragiola ha sempre negato le sue responsabilità e respinto tutte le accuse» dice John Noseda, uno dei tre avvocati che compose il collegio difensivo. E poi aggiunge: «Ricordo che sollevammo molte questioni sull' attendibilità del pentito che lo accusava». Questa è sempre stata la linea. Ma intanto le condanne sono diventate definitive.

La condanna In Italia quella per l' assassinio di Mantakas e quella per l' agguato di via Fani. E anche i giudici svizzeri, sulla base delle carte ricevute, hanno emesso una condanna a 17 anni di carcere per l' omicidio del giudice Tartaglione.

VIA FANI

Alvaro Lojacono Baragiola ne sconta 11 nel penitenziario di Losanna (Cantone del Vuad), esce per buona condotta dopo essersi laureato. Quell' estate è in Corsica, in una casa della madre a Ile Rousse. Sarà l' ultimo tentativo della giustizia italiana. La segnalazione è precisa. Viene arrestato dalla gendarmerie perché deve scontare due condanne definitive, subito trasferito nel carcere di Bastia. L' Italia chiede l' estradizione: la Francia non la concederà.

 

Le luci si spengono. Baragiola torna in Svizzera, si sposa, fa due figli, cambia cantone e inizia a lavorare come ricercatore laureato in Economia e Scienze Sociali per l' Università di Friburgo.

VIA FANI2

Ma il suo nome è ricomparso adesso dopo il caso Battisti. C' è anche lui nell' elenco dei terroristi che sono riusciti a sottrarsi alla giustizia. Due giornalisti del sito «Ticino online» lo hanno trovato sull' elenco telefonico. È l' ufficio dell' università. «All' inizio Baragiola era infastidito», spiega il giornalista Salvatore Feo. «Ma poi, dopo un giorno, ci ha cercati e ci ha concesso l' intervista».

Sono parole che aggiungono poco. Non risponde su via Fani. E alla trasmissione Tv italiana «Le Iene», munite di telecamera nascosta, ha ripetuto le solite terribili frasi sulle vittime: «Nulla di personale. Erano qualcosa di simbolico e funzionale».

 

Nessuna estradizione L' Italia non ha mai chiesto l' estradizione alla Svizzera per le condanne non eseguite. L' avvocato di Baragiola è convinto che sia ormai troppo tardi. «Sono tutti fatti ampiamente prescritti per la nostra giustizia», dice John Noseda. L' articolo 25 della costituzione elvetica recita: «Le persone di cittadinanza svizzera non possono essere espulse dal Paese, possono essere estradate a un' autorità terza soltanto se vi acconsentono». Ecco perché sono così importanti gli anni 1988 e 1989, quelli in cui il brigatista conduceva un gioco a quiz alla radio e otteneva un nome nuovo.

VIA FANI 1MORO VIA FANIle auto di moro a via fani dopo l agguato delle brigate rosse L AGGUATO DI VIA FANI DELLE BRIGATE ROSSE PER RAPIRE ALDO MORO

 

Ultimi Dagoreport

orcel messina

FLASH! – AVVISO AI NAVIGATI: ALLA CHIUSURA DELLA GIORNATA BORSISTICA DI OGGI LA CAPITALIZZAZIONE DI MERCATO DI UNICREDIT REGISTRA 98,20 MILIARDI, E' SUPERIORE A QUELLA DI BANCA INTESA CHE SI SI ATTESTA A 97,67 MILIARDI – CON L’ARRIVO DI ANDREA ORCEL A UNICREDIT È INIZIATO IL CAMMINO DI SORPASSO SULLA PRIMA BANCA ITALIANA GUIDATA DA CARLO MESSINA – A PIAZZA GAE AULENTI, MENTRE SI AVVIA LA RICERCA DEL SOSTITUTO DEL PRESIDENTE PADOAN, ORCEL STA PREPARANDO I “BOTTI” DI NATALE, RICCHI DI SORPRESE…

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

FLASH! – LUCA ZAIA, ABBAIA MA NON MORDE: SONO IN MOLTI A CHIEDERSI PERCHÉ IL GOVERNATORE USCENTE DEL VENETO ABBIA ACCETTATO DI FARE DA CAPOLISTA IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI, ALLE PROSSIME REGIONALI, MALGRADO NON ABBIA OTTENUTO NÉ IL TERZO MANDATO, NÉ LA POSSIBILITÀ DI PRESENTARE UNA LISTA A SUO NOME (CON CUI AVREBBE POTUTO PESARE LA SUA FORZA ELETTORALE E SOTTRARRE CONSIGLIERI REGIONALI A FRATELLI D’ITALIA) - PERCHÉ ZAIA SI È PRESTATO A UN’OPERAZIONE DI COSÌ PICCOLO CABOTAGGIO? UNA MOSSA CHE AVVANTAGGIA SOLO SALVINI E FA FELICE LA MELONA, CHE NON CORRONO IL RISCHIO DI FARSI FREGARE I VOTI DA UNA LISTA ZAIA...

giorgia meloni donald trump al sisi tony blair

DAGOREPORT - COME MAI LA MELONISSIMA TROVA IL TEMPO PER SCAPICOLLARSI IL PRIMO NOVEMBRE IN EGITTO PER L’INAUGURAZIONE GRAND EGYPTIAN MUSEUM DI GIZA? - LA SCAMPAGNATA HA COME OBIETTIVO DI AMMALIARE IL LEADER EGIZIANO AL SISI PER AVERE UN POSTO AL TAVOLO DEL “CONSIGLIO DI PACE” CHE DOVRÀ GESTIRE LA DIFFICILE RICOSTRUZIONE DELLA PALESTINA – SE CONVINCERE IL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI, PER LA “BELLISSIMA GIORGIA” (COPY TRUMP) NON È UN GRAN PROBLEMA, PER STREGARE IL MONDO ISLAMICO, UNA GITARELLA IN EGITTO CADE COME IL CACIO SUI MACCHERONI – E DOPO IL RIFIUTO ARABO COME “GOVERNATORE” DI GAZA DI BIGLIET-TONY BLAIR, LA NEFERTARI DER COLLE OPPIO COVEREBBE ADDIRITTURA IL SOGNO DI…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...